Stesic_Morrison_Caprese
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
salve, forse questa notizia l'avrete già letta e riletta, ma visto che io ho 1 samsung galaxy s 3, sono rimasto a dir poco terrorizzato da questa notizia !!!
quindi volevo chiedere: qualcuno di voi sa quale sia il problema reale di questi cellulari??
ho letto che chi nel cellulare ha le Rom Stock con Kernel Samsung rischi grosso !!!
mentre chi nel proprio cellulare ha le Rom stock con questi altri tipi di Kernel (stock modded, aosp, aokp, miui, cm) possa stare tranquillo, è vero tutto questo??
opp. il problema (se realmente esistente) è tutt'altro??
insomma il mio cell. samsung galaxy s 3 (con garanzia Europa) e non con quella Italia (ove infatti il cell. costava molto di + !!!)
rischia realmente di morire presto ???
spero mi possiate dare 1 aiuto in tal senso !!!
cordiali saluti a tutta la community
N.B.
in pratica la notizia che ho letto su questo sito, diceva così...
[h=2]I dispositivi con chip Exynos 4210 e 4412 di Samsung sono affetti da una vulnerabilità che potrebbe consentire a un malintenzionato di agire indisturbato sugli smartphone e i tablet dell'azienda sudcoreana. La comunità ha già sviluppato un fix temporaneo in attesa della patch da parte del colosso sudcoreano.[/h]
Un'importante vulnerabilità presente dispositivi basati sui system on chip Exynos 4210 e 4412permette a qualsiasi applicazione di ottenere i permessi di root. In poche parole, un'app scaricata regolarmente dal Google Play Store potrebbe leggere i dati utente, bloccare i prodotti o effettuare altre attività maligne senza che ve ne accorgiate.
Scoperto da alephzain e pubblicato su XDA, questo exploit interessa potenzialmente tutti i prodotti Samsung basati su quei due chip, a partire dai noti Galaxy S III, Galaxy S II e Galaxy Note II. Si parla però anche del Meizu MX, uno smartphone venduto in Cina. In estrema sintesi l'exploit è in grado di bypassare i permessi di sistema e consentire a qualsiasi applicazione di estrarre i dati dalla RAM del prodotto o iniettare codice maligno all'interno del kernel.
La buona notizia è che possiamo facilmente ottenere i permessi di root su questi dispositivi, mentre quella cattiva è che non c'è controllo", ha scritto alephzain sul forum di XDA, dove si legge anche che l'azienda sudcoreana è stata informata del problema. Non è chiaro al momento quale sia il livello di rischio per i possessori di dispositivi con Exynos 4210 e 4412.
insomma, per chi volesse leggerla tutta, la notizia è pubblicata per intero, quì:
http://www.tomshw.it/cont/news/gala...tti-hanno-una-falla-bella-grossa/41825/1.html
quindi volevo chiedere: qualcuno di voi sa quale sia il problema reale di questi cellulari??
ho letto che chi nel cellulare ha le Rom Stock con Kernel Samsung rischi grosso !!!
mentre chi nel proprio cellulare ha le Rom stock con questi altri tipi di Kernel (stock modded, aosp, aokp, miui, cm) possa stare tranquillo, è vero tutto questo??
opp. il problema (se realmente esistente) è tutt'altro??
insomma il mio cell. samsung galaxy s 3 (con garanzia Europa) e non con quella Italia (ove infatti il cell. costava molto di + !!!)
rischia realmente di morire presto ???
spero mi possiate dare 1 aiuto in tal senso !!!
cordiali saluti a tutta la community
N.B.
in pratica la notizia che ho letto su questo sito, diceva così...
[h=2]I dispositivi con chip Exynos 4210 e 4412 di Samsung sono affetti da una vulnerabilità che potrebbe consentire a un malintenzionato di agire indisturbato sugli smartphone e i tablet dell'azienda sudcoreana. La comunità ha già sviluppato un fix temporaneo in attesa della patch da parte del colosso sudcoreano.[/h]
Un'importante vulnerabilità presente dispositivi basati sui system on chip Exynos 4210 e 4412permette a qualsiasi applicazione di ottenere i permessi di root. In poche parole, un'app scaricata regolarmente dal Google Play Store potrebbe leggere i dati utente, bloccare i prodotti o effettuare altre attività maligne senza che ve ne accorgiate.
Scoperto da alephzain e pubblicato su XDA, questo exploit interessa potenzialmente tutti i prodotti Samsung basati su quei due chip, a partire dai noti Galaxy S III, Galaxy S II e Galaxy Note II. Si parla però anche del Meizu MX, uno smartphone venduto in Cina. In estrema sintesi l'exploit è in grado di bypassare i permessi di sistema e consentire a qualsiasi applicazione di estrarre i dati dalla RAM del prodotto o iniettare codice maligno all'interno del kernel.
La buona notizia è che possiamo facilmente ottenere i permessi di root su questi dispositivi, mentre quella cattiva è che non c'è controllo", ha scritto alephzain sul forum di XDA, dove si legge anche che l'azienda sudcoreana è stata informata del problema. Non è chiaro al momento quale sia il livello di rischio per i possessori di dispositivi con Exynos 4210 e 4412.
insomma, per chi volesse leggerla tutta, la notizia è pubblicata per intero, quì:
http://www.tomshw.it/cont/news/gala...tti-hanno-una-falla-bella-grossa/41825/1.html
Ultima modifica: