DOMANDA G SYNC

Pubblicità
1) Beh mi hai detto che con un programma esterno c'è un ritardo di 5ms, quindi uno con un pc scarso non ha bisogno di mettere un programma per bloccare gli fps e non ha ritardi.
3.3) Intendevo se non metti il frame limiter.
4-5-6) In che senso non le devo toccare, quale devo usare, lascia decidere all'applicazione? Siamo sicuri che questa opzione metta le impostazioni "giuste"?
Riguardo al proporzionamento ho letto che causa ritardi, quindi bisogna metterlo come ho detto.
 
Sì ma devi essere sicuro che il pc non raggiunga mai i 144fps. Se non metti il frame limiter interviene il limite del v-sync, questo è il problema. Le impostazioni le scegli gioco per gioco anche perché spesso non combaciano.
 
Scusa, riproviamo:
3.3) Ma se ad esempio non usi il blocco degli fps perché magari non arrivi a 144, ma poi apri il menù e gli fps schizzano, in questo caso la g sync si disattiva? E se sì bisogna riattivarla riavviando il gioco?
5) antialias, filtro anisotropico e occlusione ambientale meglio se sono controllati dal gioco? DSR fattori non so cosa fa la lascio off? Buffering triplo lascio off?
6) Ma il filtro struttura qualità dipende dal filtro anisotropico? E se sì, funziona se ho attivo il filtro anisotropico solo nel gioco oppure lo devo attivare per forza nel pannello?
 
3.3) Una volta attivato il v-sync gli fps non posso andare sopra il refresh rate del monitor. Solo senza frame limiter e v-sync gli fps possono salire all' infinito: in questo caso il g-sync si disattiva.
5)Primi 3 cambi a seconda del gioco, sul gioco. Dsr serve per renderizzare ad una risoluzione diversa da quella del monitor.Buffering non so che sia, presumo sia quello della sincronizzazione.
6) Boh.
 
3.3 ma se ad esempio ho in un gioco 60 fps e ho attivi g sync e v sync ma non il blocco fps, poi apro il menù per qualche secondo e gli fps vanno a 144, non succede nulla? Nel senso quando chiudo il menù torna tutto normale?
4) Ma secondo te lascia decide all'applicazione non è affidabile?
5.1) DSR quindi lo devo usare se il gioco non ha la risoluzione del mio monitor?
5.2) Queste:
Regola impostazioni colore = altre applicazioni controllano le impostazioni di colore
Regola impostazioni colore video = con le impostazioni del lettore video
Regola le impostazioni dell'immagine video = usa l'impostazione del lettore video
secondo te vanno bene o devo mettere impostazione nvidia?
 
3.3 ma se ad esempio ho in un gioco 60 fps e ho attivi g sync e v sync ma non il blocco fps, poi apro il menù per qualche secondo e gli fps vanno a 144, non succede nulla? Nel senso quando chiudo il menù torna tutto normale?
4) Ma secondo te lascia decide all'applicazione non è affidabile?
5.1) DSR quindi lo devo usare se il gioco non ha la risoluzione del mio monitor?
5.2) Queste:
Regola impostazioni colore = altre applicazioni controllano le impostazioni di colore
Regola impostazioni colore video = con le impostazioni del lettore video
Regola le impostazioni dell'immagine video = usa l'impostazione del lettore video
secondo te vanno bene o devo mettere impostazione nvidia?

3.3 Sì, torna tutto normale.
4) Perché non dovrebbe esserlo? Tutti lasciano decidere all' applicazione. Gli unici che modificano quei parametri sono gli overclocker che cercano di tirar fuori ogni singolo fps possibile.
5.1) I giochi non hanno una risoluzione definita: son renderizzati alla risoluzione dello schermo o al massimo a quella impostata. Serve per chi ha un pc fin troppo potente e decide di renderizzare ad una risoluzione più alta di quella del display.
5.2) Lascia tutto com' è.
 
4) ma siamo sicuri che questa opzione metta le impostazioni giuste come v-sync, g-sync, prestazioni massime, velocità di aggiornamento la più elevata ecc?
5) Ad esempio ho un monitor 2560x1440, alcuni giochi vecchi non hanno questa risoluzione nelle opzioni, intendevo quello. Quindi mi stai dicendo che la posso usare per far girare i giochi a 4K? E se sì come dovrei impostarla?

Edit: lascia decidere all'applicazione 3D l'ho appena testata, la v sync non la attiva, forse tu hai confuso con le opzioni manuali "controllato dall'applicazione". Mi è venuto il dubbio "velocità di aggiornamento preferita" metto la più elevata o controllato dall'applicazione?
 
Ultima modifica:
4) ma siamo sicuri che questa opzione metta le impostazioni giuste come v-sync, g-sync, prestazioni massime, velocità di aggiornamento la più elevata ecc?
5) Ad esempio ho un monitor 2560x1440, alcuni giochi vecchi non hanno questa risoluzione nelle opzioni, intendevo quello. Quindi mi stai dicendo che la posso usare per far girare i giochi a 4K? E se sì come dovrei impostarla?

Edit: lascia decidere all'applicazione 3D l'ho appena testata, la v sync non la attiva, forse tu hai confuso con le opzioni manuali "controllato dall'applicazione". Mi è venuto il dubbio "velocità di aggiornamento preferita" metto la più elevata o controllato dall'applicazione?

Io non so a cosa faccia riferimento quel " lascia decidere all' applicazione", tu hai scritto un messaggio generico e io ti ho risposto genericamente. Se quella opzione influisce anche sui parametri che hai impostato ( quindi v-sync) è scontato che tu non debba lasciarlo così.

5) Molto vecchio perché 1440p non è che sia una risoluzione poco utilizzata! Puoi utilizzarlo per renderizzare in 4k ma anche in 5k ( esattamente il quadruplo della tua risoluzione, il dsr factor credo vada impostato a 2 perché si moltiplicano per 2 la risoluzione orizzontale e quella verticale). Non l' ho mai utilizzato quindi prendi il mio messaggio con le pinze.

Non ho capito l' edit.
 
4.1) Metto lo screenshot
Immagine.webp
Se non hai mai avuto nvidia dimmelo però, ho testato lascia decidere l'applicazione 3D ossia che decide in automatico tutti i parametri, la v-sync non la attiva quindi non è buono e bisogna usare le impostazioni avanzate (manuali).
4.2) C'è una opzione "velocità di aggiornamento preferita" che chiede "la più elevata disponibile" o "controllato dall'applicazione", quale lascio (sempre per la storia di far funzionare la g-sync)?
5) ok quindi la posso usare anche per i giochi vecchi che non hanno la mia risoluzione? Il fatto è che questa opzione non la fa selezionare per il singolo gioco ma devo metterla dalle impostazioni generali.
 
Ultima modifica:
Avevo una 680 lightning ed ora ho una 1060. Non ho mai toccato nessuna di quelle impostazioni perché non serve: quello che va cambiato nella singola applicazione/gioco non deve essere modificato da lì.

Mi sembra che tu stia andando a modificare cose di cui non sai nemmeno il significato o il funzionamento. Non ha proprio senso.

5) se le cose non son cambiate puoi modificarlo per ogni singolo gioco da nvidia Geforce experience: da quando è richiesta l' iscrizione l' ho eliminato dal mio pc.
 
4.1 Se tu cambi una opzione in un singolo gioco "lascia decidere all'applicazione 3D" (che è default) cambia automaticamente in impostazioni avanzate, quindi tu nelle avanzate hai lasciato i valori predefiniti?
Le ho studiate quasi tutte, infatti non mi pare ci sia bisogno di metterle per il singolo gioco ma basta quello generale a meno che non ti preoccupi dei consumi. Poi sì, se un gioco non ha alcune opzioni gliele puoi mettere singolarmente dal pannello.
4.2) Rinnovo la domanda.
5) Da geforce experience non fa, comunque la posso usare per i giochi vecchi che non hanno la mia risoluzione?
 
4.1 Ho lasciato tutti i valori predefiniti, ho solo messo il fast-sync (non ho il g-sync) per un singolo gioco in cui mi interessa averlo.
4.2 Ho perlustrato l' intero pannello di controllo nvidia: non ho quell' opzione.
5) Il dsr consiste nel renderizzare ad una risoluzione più alta di quella del pannello per poi downscalare in uscita. Non puoi usarlo per introdurre una risoluzione non contemplata dal gioco.
 
4.2 secondo te quale dei 2 dovrei usare?
5 quindi ad esempio 4K la posso mettere solo se il gioco la supporta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top