Serginho153
Nuovo Utente
- Messaggi
- 95
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 28
Salve. Sono nuovo in informatica, è il primo anno che la studio. Dovrei fare una funzione come segue:
Scrivere in C una funzione
boolean check (int a [], int b [], int dima, int dimb)
che, dati due array a e b di dimensione dima e dimb rispettivamente, verica che ogni elemento di a occorra in b
un numero dispari di volte.
Dopo aver definito il tipo boolean come ci si aspetterebbe,
io ho fatto come segue:
boolean check (int a [], int b [], int dima, int dimb)
{
int i, j, conta=0;
for (i=0; i<dima; i++)
{for (j=0; i<dimb; j++)
if(a==b[j]) conta=conta+1;
if(conta%2==0) return false;
else conta=0;}
return true;
}
Vorrei sapere:
Scrivere in C una funzione
boolean check (int a [], int b [], int dima, int dimb)
che, dati due array a e b di dimensione dima e dimb rispettivamente, verica che ogni elemento di a occorra in b
un numero dispari di volte.
Dopo aver definito il tipo boolean come ci si aspetterebbe,
io ho fatto come segue:
boolean check (int a [], int b [], int dima, int dimb)
{
int i, j, conta=0;
for (i=0; i<dima; i++)
{for (j=0; i<dimb; j++)
if(a==b[j]) conta=conta+1;
if(conta%2==0) return false;
else conta=0;}
return true;
}
Vorrei sapere:
- è giusto usare return così, perchè non ho ancora ben capito se return vuole una variabile o va bene anche con false..vorrei quindi ri-spiegato return
- i blocchi(parentesi grffe) sono sistemat in modo che la funzione faccia quello che ci è stato chiesto?