PROBLEMA Funzione Cerca non funziona su Windows 11

Pubblicità

Wolfestein

Utente Attivo
Messaggi
1,429
Reazioni
362
Punteggio
97
Ho fatto l'aggiornamento a W 11 da W 10 Pro tutto bene tranne la funzione Cerca,c'è un modo per riattivarla?
Dimenticavo:Anche numerosi refresh del desktop.
 
Ultima modifica:
non credo sia un problema legato ai driver ma più probabilmente a qualcosa che è andato storto nell'aggiornamento da 10 a 11.
Tieni proprio come ultima spiaggia l'opzione dell'installazione "in place" (la più invasiva anche se capace, a regola, di venir più velocemente a capo del problema visto che è una sorta di reset), in rete trovi varie discussioni che parlano di utenti col solito problema (magari, prima di procedere con strade fantasiose, linka le discussioni che ci diamo un occhio).

Mi sono preso evidentemente la briga di cercare qualcosa anche io per non lasciarti completamente al buio, es:
Troubleshooting in Windows Search (direttamente da MS, per cui tentativi da compiere che non creano a regola altri problemi)
 
sinceramenteio non ho mai visto cosi tanti problemi nel passare da un sistema operativo all'altro
e arrivo da windows 95
 
I refresh continuano appena avrò tempo a disposizione farò l'installazione pulita anche perchè il tempo di caricamennto è raddoppiato rispetto a W 10 e come Blume pure io provengo da W 95 e non ho mai avuto problemi nell'aggiornare i vari sistemi operativi.
 
Sono tornato a W 10 troppe cose non andavano su W 11 ma al riavvio su W 10 mi è comparso questo.
A quale programma può riferirsi.
Ho scaricato tramite MCT W 11 su USB quanto prima farò una installazione pulita.
WebViewHost.webp
 
anche io arrivo da windows 95 e ti posso dire invece che non me ne è mai andato bene uno ho sempre dovuto vare l'installazione pulita
io non ho mai fatto la transizione consigliata ho sempre fatto una installazione pulita del sistema operativo, è una rottura di scatole? si ma credo sia quella che da meno problemi
 
Su installazioni relativamente "semplici", parlo alla fine di postazioni ad uso amministrativo o simili, il passaggio Win 8 -> 8.1 -> 10 -> 11 senza reinstallare ma con aggiornamento in place va generalmente bene, ci possono essere casi specifici da analizzare per cui per esempio non funziona al volo il MBR2GPT o la partizione EFI è troppo piccola, ecc ma tutti risolvibili.
 
Il problema si è risolto con l'ultimo aggiornamento.
Ho capito !
Il problema era collegato a Copilot,infatti dopo il ritorno a W10 la sua icona non appariva più nella barra delle applicazioni e dopo l'aggiornamento è ricomparsa e il messggio di errore è scomparso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top