Funzionamento G Sync/ Free Sync su TV

Pubblicità

Nerij97

Nuovo Utente
Messaggi
136
Reazioni
3
Punteggio
37
Ciao a tutti ho bisogno di un informazione sto usando la mia tv come monitor per il pc, purtroppo la tv non ha il G Sync ma a l'amd free sync che ho attivato ma la mia scheda video è nvidia, devo attivare il G Sync nella mia scheda video? Devo fare dei cambi alle impostazioni del pc o basta tenere attivo il free sync nella tv? Potete guidarmi? Grazie
 
Ciao a tutti ho bisogno di un informazione sto usando la mia tv come monitor per il pc, purtroppo la tv non ha il G Sync ma a l'amd free sync che ho attivato ma la mia scheda video è nvidia, devo attivare il G Sync nella mia scheda video? Devo fare dei cambi alle impostazioni del pc o basta tenere attivo il free sync nella tv? Potete guidarmi? Grazie
Devi specificare un pò meglio
Marca e modello della TV e marca e modello della scheda grafica
 
Dopo aver connesso la scheda video alla porta HDMI 3 o 4, devi attivare la funzione Gsync Compatible. In fondo alla schermata, il pannello di controllo Nvidia notificherà che il display non è ufficialmente supportato ma non importa.
 
Freesync e G-Sync sono diventati compatibili, anche sulle TV e sulle TV che hanno l'HDMi 2.1 come la tua quindi non ci sono problemi ad attivare il g-sync

Basta andare nel pannello di controllo nvidia ed abilitarlo, dopo avere abilitato il freesync (o meglio il VRR) sul pannello

1761659017305.webp
 
Freesync e G-Sync sono diventati compatibili, anche sulle TV e sulle TV che hanno l'HDMi 2.1 come la tua quindi non ci sono problemi ad attivare il g-sync

Basta andare nel pannello di controllo nvidia ed abilitarlo, dopo avere abilitato il freesync (o meglio il VRR) sul pannello

Visualizza allegato 499984
Ok va bene grazie mille dopo appena posso lo faccio

Dopo aver connesso la scheda video alla porta HDMI 3 o 4, devi attivare la funzione Gsync Compatible. In fondo alla schermata, il pannello di controllo Nvidia notificherà che il display non è ufficialmente supportato ma non importa.
Ok grazie mille, anche se non compatibile lo riconosce comunque diciamo così
 
Ultima modifica da un moderatore:
Freesync e G-Sync sono diventati compatibili, anche sulle TV e sulle TV che hanno l'HDMi 2.1 come la tua quindi non ci sono problemi ad attivare il g-sync

Basta andare nel pannello di controllo nvidia ed abilitarlo, dopo avere abilitato il freesync (o meglio il VRR) sul pannello

Visualizza allegato 499984
Mentre invece le altre sezioni del pannello dove c'è scritto se disattivare o meno il gsync devo tenerle così come sono dunque disattivate? Intendo questa schermata in allegato
 

Allegati

  • nvidia-app-display-options_jpg_800x0_crop_upscale_q85.webp
    nvidia-app-display-options_jpg_800x0_crop_upscale_q85.webp
    20.1 KB · Visualizzazioni: 1
Non conosco il nuovo pannello di controllo Nvidia ma a me sembra che attualmente il Gsync non sia attivo per quel display specifico (è attiva la funzionalità per altri monitor connessi a quella gpu).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top