topax
Utente Attivo
- Messaggi
- 126
- Reazioni
- 28
- Punteggio
- 38
Buonasera a tutti! Nonostante la vasta letteratura che riguarda questo argomento, non sono ancora riuscito a levarmi un dubbio che mi assilla da ormai qualche settimana. Avendo cambiato gran parte dei componenti del mio pc recentemente, vorrei ora sostituire il mio vetusto(e ormai andato) Western Digital Caviar Black e passare ad un SSD. Essendo che, però, sono uno dal formattone facile(mi piacciono i pc puliti e rapidi) volevo comporre un comparto archiviazione ibrido, montando un SSD ed un HDD insieme: nell'SSD metterei l'os e i programmi che stabilmente sono installati nel mio pc(penso ad Office ad esempio) e nell'HDD tutti i programmi suscettibili di rimozione(ad esempio i giochi). Ora, ho dei dubbi riguardo al funzionamento di questo sisitema:
a) il desktop dove sarebbe allocato? Cioè, se creassi un file di word, ad esempio, verrebbe creato nell'SSD o nell'HDD?
b) nel caso di una formattazione, sarebbe sufficiente formattare solo l'HDD oppure dovrei fare una "formattazione"(un secure erase, comunque una piallatura del disco) anche dell'SSD?
c) nel caso di un cambio del mio hard disk, che HDD mi consigliate? Se non ricordo male nel forum mi pareva di aver letto che i migliori sono la serie Blue della Western Digital, ma non ricordo se fossero Caviar o meno:grat:...
Grazie in anticipo a tutti, buona serata!
a) il desktop dove sarebbe allocato? Cioè, se creassi un file di word, ad esempio, verrebbe creato nell'SSD o nell'HDD?
b) nel caso di una formattazione, sarebbe sufficiente formattare solo l'HDD oppure dovrei fare una "formattazione"(un secure erase, comunque una piallatura del disco) anche dell'SSD?
c) nel caso di un cambio del mio hard disk, che HDD mi consigliate? Se non ricordo male nel forum mi pareva di aver letto che i migliori sono la serie Blue della Western Digital, ma non ricordo se fossero Caviar o meno:grat:...
Grazie in anticipo a tutti, buona serata!