RISOLTO Fumo e odore di bruciato

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alesome

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
12
Punteggio
33
Allora oggi ho appena assemblato il mio primo pc, non senza fatica monto tutto e collego i cavi, penso di aver fatto tutto bene, l'unica cosa strana è l'attacco per la striscia led collegata alla scheda madre che con pochissima pressione si stacca (a differenza degli altri cavi che sono ben saldi). Accendo lo stesso e dal pc esce un po' di fumo bianco e si sente odore di bruciato. Provando a riaccendere le ventole girano, e le luci funzionano tutte. Ho staccato l'alimentazione e adesso dopo un paio d'ore ho riaperto il case e staccato la striscia led, la puzza di bruciato sembra effettivamente provenire dal connettore. Adesso per evitare di fare altri danni chiedo a voi, cosa faccio? Anche nella remota ipotesi che sia solo il led posso aver compromesso qualche componente? Provo a riaccendere? Non essendo un esperto porto il pc in qualche negozio di assistenza? Helppp
Se può essere utile la scheda madre è una prime b450 plus della asus
Edit. Adesso guardando meglio sulla scheda madre c'è una bruciatura sotto i pin dell'attacco led
 

Allegati

  • IMG_20181229_002340.webp
    IMG_20181229_002340.webp
    3.1 MB · Visualizzazioni: 211
Ultima modifica:
Allora oggi ho appena assemblato il mio primo pc, non senza fatica monto tutto e collego i cavi, penso di aver fatto tutto bene, l'unica cosa strana è l'attacco per la striscia led collegata alla scheda madre che con pochissima pressione si stacca (a differenza degli altri cavi che sono ben saldi). Accendo lo stesso e dal pc esce un po' di fumo bianco e si sente odore di bruciato. Provando a riaccendere le ventole girano, e le luci funzionano tutte. Ho staccato l'alimentazione e adesso dopo un paio d'ore ho riaperto il case e staccato la striscia led, la puzza di bruciato sembra effettivamente provenire dal connettore. Adesso per evitare di fare altri danni chiedo a voi, cosa faccio? Anche nella remota ipotesi che sia solo il led posso aver compromesso qualche componente? Provo a riaccendere? Non essendo un esperto porto il pc in qualche negozio di assistenza? Helppp
Se può essere utile la scheda madre è una prime b450 plus della asus
Edit. Adesso guardando meglio sulla scheda madre c'è una bruciatura sotto i pin dell'attacco led
E' andata scommetto che non hai nemmeno messo i distanziali tra il case e la scheda madre
Se non la accendi non saprai mai se il danno è rivolto solo alla parte led o all'intera scheda madre
 
Perdonami l'ignoranza ma è la prima volta che assemblo un computer. I distanziali sono questi? Se si ci sono. Altrimenti nella scatola della scheda madre non c'erano
 

Allegati

  • IMG_20181229_004115.webp
    IMG_20181229_004115.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 263
prima prova se parte tutto senza mettere i led e altre cazzate poi se funziona tutto se vuoi ce li metti ma sono solo cavolate in più
 
i distanziatori sono quelli, ma non vedo nessun buco della scheda madre in corrispondenza, quelli in eccesso vanno tolti.
sicuro che aver collegato la striscia nel verso giusto? speriamo che non il danno sia solo alla parte dei led
 
Quelli sono di un altro formato, quelli che riguardano la scheda madre (atx) sono fissati, come faresti a vederli?
La striscia led era collegata sicumanete bene perchè aveva un connettore maschio e uno femmina, ma il suo malfunzionamento è solo una mia supposizione, potrebbe essere qualsiasi cosa, nella foto si vede la bruciatura

Edit: il computer si accende, le ventole del case, della scheda video e del dissipatore cpu girano, i led sono tutti illuminati però anche inserendo la chiavetta per l'installazione di windows 10 lo schermo rimane tutto nero
 
Ultima modifica:
e si, i distanziali per gli altri formati che non usi in genere è meglio toglierli.
se la scheda madre è in garanzia prova a fartela cambiare
 
Quelli sono di un altro formato, quelli che riguardano la scheda madre (atx) sono fissati, come faresti a vederli?
La striscia led era collegata sicumanete bene perchè aveva un connettore maschio e uno femmina, ma il suo malfunzionamento è solo una mia supposizione, potrebbe essere qualsiasi cosa, nella foto si vede la bruciatura

Edit: il computer si accende, le ventole del case, della scheda video e del dissipatore cpu girano, i led sono tutti illuminati però anche inserendo la chiavetta per l'installazione di windows 10 lo schermo rimane tutto nero
Ma non ti è venuto in mente che lasciandoli avrebbero potuto mandarti in corto i contatti sotto la scheda madre in quel punto...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quelli sono di un altro formato, quelli che riguardano la scheda madre (atx) sono fissati, come faresti a vederli?
La striscia led era collegata sicumanete bene perchè aveva un connettore maschio e uno femmina, ma il suo malfunzionamento è solo una mia supposizione, potrebbe essere qualsiasi cosa, nella foto si vede la bruciatura

Edit: il computer si accende, le ventole del case, della scheda video e del dissipatore cpu girano, i led sono tutti illuminati però anche inserendo la chiavetta per l'installazione di windows 10 lo schermo rimane tutto nero
Ma prima di inserire la chiavetta, a video hai visto qualcosa partiva il boot...
 
Ciao,potresti provare a fartela cambiare però non saprei,non ho mai visto una persona a cui si è bruciata il pin dei led e siccome si è bruciata potrebbero dare la colpa a te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
I distanziatori che ci sono in più non toccano nemmeno sulla scheda madre quindi mi sembra assurdo che l'abbiano mandata in corto circuito anche perchè come ho già scritto i componenti sembrano andare tutti. Mi sembra più plausibile che abbia sbagliato a collegare qualche cavo
 
I distanziatori che ci sono in più non toccano nemmeno sulla scheda madre quindi mi sembra assurdo che l'abbiano mandata in corto circuito anche perchè come ho già scritto i componenti sembrano andare tutti. Mi sembra più plausibile che abbia sbagliato a collegare qualche cavo

Hai una scheda video dedicata?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top