FTTH Tiscali attivabile ma senza PTE visibile – Cambio civico recente

Pubblicità

supermoreno98

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
1
Punteggio
5
Ciao a tutti!
Vi scrivo per condividere una situazione un po’ particolare che sto vivendo e chiedere un vostro parere tecnico.

Attualmente ho una linea FTTC attiva con Tiscali dal 2022. Tuttavia, recentemente il Comune ha aggiornato il numero civico della mia abitazione.
Questo ha generato confusione nella verifica copertura:
  • Con il vecchio civico, risulta FTTH disponibile da Tiscali.
  • Con il nuovo civico, invece, compare solo la FTTC.
Ho chiamato l’assistenza Tiscali e mi hanno confermato che la FTTH è comunque attivabile, in quanto si tratta della stessa utenza fisica e per loro il numero civico è ininfluente.
Ho firmato il contratto per FTTH 2.5 Gbps e il tecnico verrà a breve per l’attivazione.

🟡 La mia perplessità:
  • Non è presente alcun PTE esterno visibile, né chiostrine nuove, né borchie ottiche.
  • Sono il primo in palazzina a richiedere la FTTH.
Mi è stato detto che il tecnico porterà tutto il necessario, inclusi PTE, ONT e borchia ottica, ma non so se riuscirà davvero a completare il lavoro in assenza di predisposizioni.
In zona, comunque, ho visto di persona montare degli armadi FiberCop da poco tempo.

📌 Qualcuno ha avuto esperienze simili?
📌 In caso di assenza totale di PTE, è plausibile che venga installato direttamente dal tecnico al primo appuntamento?

Grazie in anticipo per qualsiasi opinione o consiglio tecnico! 🙏
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto facendo togliere Tiscali a quei pochi clienti business che li avevano, esperienze negative e basta.
Se ti trovi bene ok, ma non lo consiglierei.
Comunque se te la danno vendibile, sta alla squadra di Openfiber / fibercop risolvere i problemi , può anche voler dire tempi lunghi per attivazione
 
Ciao a tutti!
Vi scrivo per condividere una situazione un po’ particolare che sto vivendo e chiedere un vostro parere tecnico.


Attualmente ho una linea FTTC attiva con Tiscali dal 2022. Tuttavia, recentemente il Comune ha aggiornato il numero civico della mia abitazione.
Questo ha generato confusione nella verifica copertura:


  • Con il vecchio civico, risulta FTTH disponibile da Tiscali.
  • Con il nuovo civico, invece, compare solo la FTTC.

Ho chiamato l’assistenza Tiscali e mi hanno confermato che la FTTH è comunque attivabile, in quanto si tratta della stessa utenza fisica e per loro il numero civico è ininfluente.
Ho firmato il contratto per FTTH 2.5 Gbps e il tecnico verrà a breve per l’attivazione.


🟡 La mia perplessità:


  • Non è presente alcun PTE esterno visibile, né chiostrine nuove, né borchie ottiche.
  • Sono il primo in palazzina a richiedere la FTTH.

Mi è stato detto che il tecnico porterà tutto il necessario, inclusi PTE, ONT e borchia ottica, ma non so se riuscirà davvero a completare il lavoro in assenza di predisposizioni.
In zona, comunque, ho visto di persona montare degli armadi FiberCop da poco tempo.


📌 Qualcuno ha avuto esperienze simili?
📌 In caso di assenza totale di PTE, è plausibile che venga installato direttamente dal tecnico al primo appuntamento?


Grazie in anticipo per qualsiasi opinione o consiglio tecnico! 🙏
Se sei il primo del tuo condominio ti hanno detto bene: il tecnico monterà il PTE accanto alla chiostrina rame che avrete di sicuro, e stenderà il cavo fino al tuo appartamento. Il PTE nei condomini viene installato contestualmente alla prima attivazione nel condominio stesso per questioni di praticità.

Comunque fuggi dai grandi carrozzoni (Tiscali, Tim, Wind, Vodafone ecc) e affidati a degli ISP molto più preparati ed attenti al cliente, ad esempio Dimensione. Tutto questo a mia modesta opinione s'intende.
 
Se sei il primo del tuo condominio ti hanno detto bene: il tecnico monterà il PTE accanto alla chiostrina rame che avrete di sicuro, e stenderà il cavo fino al tuo appartamento. Il PTE nei condomini viene installato contestualmente alla prima attivazione nel condominio stesso per questioni di praticità.

Comunque fuggi dai grandi carrozzoni (Tiscali, Tim, Wind, Vodafone ecc) e affidati a degli ISP molto più preparati ed attenti al cliente, ad esempio Dimensione. Tutto questo a mia modesta opinione s'intende.
Grazie mille per la risposta chiarissima,





Sì, sono il primo del condominio a richiedere l’FTTH e non vedevo traccia di un PTE fuori casa, per questo ero un po’ in ansia. Da quanto ho capito, il tecnico procederà solo se l’impianto è effettivamente fattibile, altrimenti non fa nulla e rimango con la mia attuale linea FTTC (attiva con Tiscali dal 2022).





Il sopralluogo tecnico è previsto per il 2 luglio, quindi spero si chiarisca tutto in quella data.





Approfitto per chiederti: secondo te è possibile passare a Dimensione anche in zona coperta da FiberCop, o lavorano solo in aree bianche?





Grazie ancora per il tempo e la disponibilità! 🙏
 
Controlla direttamente sul loro sito.
 
Grazie mille per la risposta chiarissima,






Approfitto per chiederti: secondo te è possibile passare a Dimensione anche in zona coperta da FiberCop, o lavorano solo in aree bianche?


🙏
Vendono anche su fibercop, se fibercop dà la copertura
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top