[FTTH] TIM 300/20 e 1000/100 Mb/sec

  • Autore discussione Autore discussione Aereo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sul sito Fibercop da me ruisulta attiva la Fibra FTTH, e anche se il mio attuale operatore Fastweb in FTTC, e' tra i partner, non e' possibile attivarla, la vende solo TIM....... Qualcuno con lo stesso problema ?
Non voglio assolutamente ritornare a TIM.........
 
per adesso ho sentito vicini TIM che hanno avuto il cambio da alcune settimane, Fastweb ci sono solo io.......
 
info per chi ha gia' la FTTH, e non puo' passare il cavo nei tubi.

Qualcuno lo ha fatto girare sui vari zoccolini e attorno alle porte ?

Problemi ?
 
salve qualche settimana fa han posto dietro la mia abitazione e quella dei vicini lo scatolotto fibra to home. Ma non ce collegato nessun filoin entrata.Dalla mai pagina Tim vedo che pero' e' coperta dalla Ftth ( prima non lo era).
E' nella norma? Non vorrei chiederla ma e' ancora prematuro
grazie
 
Ciao a tutti. Da un paio di giorni hanno terminato lo scavo e installato l'armadio per l'FTTH. Considerando che io risulto coperto da tale tecnologia da Febbraio ma ero mancante di allaccio/roe (sono ancora in FTTC 200 Mega), secondo voi ora quanto tempo dovrò attendere per l'attivazione? Altra cosa, sto a circa 200m dall'armadio, sarei sufficientemente vicino per avere il massimo delle prestazioni?
 
Devono prima fare il collegamento dall'armadio e coprire le vie nella zona con la rete in fibra ottica, poi fare test per verificare che il tutto funzioni, solo dopo cominceranno le operazioni che permetteranno di fare i primi contratti.
Da me dalla posa della fibra è passato più di un anno prima che fosse possibile fare un nuovo abbonamento ftth.
 
Devono prima fare il collegamento dall'armadio e coprire le vie nella zona con la rete in fibra ottica, poi fare test per verificare che il tutto funzioni, solo dopo cominceranno le operazioni che permetteranno di fare i primi contratti.
Da me dalla posa della fibra è passato più di un anno prima che fosse possibile fare un nuovo abbonamento ftth.

Il fatto è che se io vado sul sito Tim o quello Fibercop, risulto coperto da FTTH al mio civico. Hanno mandato il tecnico tre volte per farmi l'upgrade e lui giustamente si è lamentato dei continui appuntamenti. Io presi solo il primo appena vidi la copertura mentre gli altri due li hanno fissati loro in automatico a mi insaputa. Ora ho il prossimo fissato al 2 Maggio (a più di un mese di distanza dallo scorso); vedremo se sarà un altro buco nell'acqua...
 
una domanda, mi chiamano per dirmi che la FTTH e' attiva sul mio numero.Effettivamente vedo il box fibra attaccato alla villa schiera accanto alla mia.Viene il tecnico , fa le verifiche.tira il cavo ed alla fine mi dice "mi spaice ma non posso attivarla il Roe non e' attivo"
gli dico ma c'e' il box? e lui mi dice "ma probabilmente non han ancora congiunto dei cavi al box di strada" e gli chiedo " ma non lo fai tu?" " no altre ditte" .Risultato ho tutto ma non sono attivo ed ora mi trova in un limbo senza sapere se e quando verrà attivata. C'e modo di capirlo?
 
axcusa mi han montato la fibra to home di tim, io ho un tim hub.Mihan messo un adattore.Ora quando accedo al modem non riesco piu a vedere i valori di connessione e neppure snr.come si fa?
 
ciao a tutti, siccome era un po' di tempo che hanno fatto i lavori e collegato il cavo principale alla chiostrina davanti casa ho deciso di chiedere l'upgrade gratuito a tim da fttcab a ftth e ho già preso l'appuntamento col tecnico per tirare il cavo fino in casa. tutto ok se non per il fatto che facendo la verifica copertura mi da
Download
8400Mbps
Upload
1800Mbps
Latenza
6ms
quindi parlando con la tipa al telefono ho chiesto di avere il modem compatibile con la 10 gbps ma guardando nel tracking mi dice che mi arriverà un "TIM HUB+ Executive nuova release"
vorrei capire se è quello giusto o no perchè pure quello che va a 1 gbps si chiama uguale... solo che a me c'è scritto nella dicitura nuova release ma non credo sia quello da 10 gbps perchè guardando sulle offerte da 10 giga c'è scritto che ti danno un Modem TIM 10 Gb nome proprio Modem TIM XGS-PON.
grazie per l'eventuale aiuto.
p.s.
fatto tutto, evidentemente è normale dato che era un upgrade gratuito da fttc a ftth quindi ti danno la 1 gbps in down e 300 mega in up... se volevo di più dovevo sganciare ulteriormente, quindi me lo faccio bastare per ora.
comunque funziona bene facendo speedtest sui server tim mi da 930-950 mbps in download e 320-340 in upload con 2 ms di ping però man mano che mi allontano dall'italia si degrada soprattutto il download che si dimezza mentre l'upload resta quasi invariato... in america poi molto lento... sui 100-200 mega. comunque penso sia normale.
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda scema, la sparo qui.

Io che ho la 1000 MEGA con Dimesione (1000 MEGA: dicitura presa pari pari dal loro sito), è normale che su Steam il download vada a 100 - 110 MB/sec, giusto?

Perché io pensavo 1000 MEGA = 1 GB/sec, ma i 1000 MEGA sono Megabit, non Megabyte, quindi dovrei arrivare ad un massimo di 125 mb/sec di download (e considerando che sono in wifi, 100 - 110 mi sembra comunque ottimo), giusto?

Per avere 1 gb/sec di download dovrei avere una roba come 10.000 MEGABIT, esatto?

Grazie e scusate ancora 😁
 
quindi dovrei arrivare ad un massimo di 125 mb/sec di download (e considerando che sono in wifi, 100 - 110 mi sembra comunque ottimo), giusto?
In una situazione ottimale, senza altre limitazioni, 118MB/s ossia 940Mbps. Una parte di banda se ne va per l'overhead, volente o nolente.
 

In una situazione ottimale, senza altre limitazioni, 118MB/s ossia 940Mbps. Una parte di banda se ne va per l'overhead, volente o nolente.
Grazie ad entrambi. Stasera se riesco vi metto uno speed test per capire se ho una linea da 1 Gigabyte (non credo) o 1 Gigabit (molto più probabile) ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top