[FTTH] TIM 300/20 e 1000/100 Mb/sec

  • Autore discussione Autore discussione Aereo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine l'elettricista mi ha passato un cavo lungo tutto il percorso. In modo che il tecnico martedì dovrà solo legarlo a quello e tirare di stanza in stanza. Poteva tranquillamente farlo lui ma figurati. Al primo ostacolo rinunciano. Martedì non esce da casa mia finchè non completa il lavoro :D
Ottimo! Se si rifiuta in questo caso è da denuncia ?
 
Ottimo! Se si rifiuta in questo caso è da denuncia ?
Fibra attivata. 940 in download e 105 in upload ? Una sola domanda, perchè andando nel modem e precisamente in banda larga non mi da più i dati? Forse perchè ho quel dispositivo bianco in più che mi ha messo?
 
Fibra attivata nel 2019, profilo 1000 adesso speed test con cavo ho un download molto basso ping e up buoni (2 e oltre 100) ma download vado sui 300 max... Cosa posso fare?
 
Fibra attivata nel 2019, profilo 1000 adesso speed test con cavo ho un download molto basso ping e up buoni (2 e oltre 100) ma download vado sui 300 max... Cosa posso fare?
Se sei su fibra FTTH con architettura GPON è normale, ogni cavo fibra che porta 1Gbps può essere splittato fino a 64 utenze, quindi con ogni nuova attivazione, ci possono essere orario in cui il download è maggiore e altri in cui c'è più saturazione e quindi valori di speedtest inferiori
 
Da marzo TIM ha reso disponibile per i suoi clienti e per gli operatori telefonici che noleggia la sua rete/instrattura, il profilo 1000/300, sempre sulla FTTH Gpon.
 
Ciao raga, sono ormai anni che sto con TIM e un annetto fa avevano posato i cavi della ftth ma da allora nessuno mi seppe dire quando avrebbero attivato questa benedetta ftth... Io sono in fttcab 200 mega che in realtà sono 150 perché sto a 250 metri dal cabinet e sono ansioso di passare alla 1 gbps e proprio nell'ultima settimana ho visto che hanno fatto degli scavi dal cabinet fino a davanti casa mia mettendo pure dei tombini nuovi marchiati TIM e davanti a casa mia hanno cambiato il piccolo armadietto cioè la chiostrina dove sono collegato con la fttcab mettendone una nuova.... Ho fatto un controllo su fibermap e mi dice a breve Stato Pianificato Vlan disponibile OK.
vi allego la foto del tombino e della chiostrina nuova, dite che posso già contattarli per farmi un sopralluogo ed eventuale attacco? Grazie a tutti.Screenshot_2021-08-31-03-43-48-901_com.miui.gallery.jpgScreenshot_2021-08-31-03-44-00-308_com.miui.gallery.jpg
 
" Ho fatto un controllo su fibermap e mi dice a breve Stato Pianificato Vlan disponibile OK.
vi allego la foto del tombino e della chiostrina nuova, dite che posso già contattarli per farmi un sopralluogo ed eventuale attacco? Grazie a tutti."
Devi andare sul sito del gestore e da lì verificare se sei raggiunto dal servizio, fibermap si limita solo ad indicare che è stata coperta una determinata zona, poi tra verifiche e collaudi può passare anche più di un anno prima che inizi la disponibilità dei primi allacci.
 
Devi andare sul sito del gestore e da lì verificare se sei raggiunto dal servizio, fibermap si limita solo ad indicare che è stata coperta una determinata zona, poi tra verifiche e collaudi può passare anche più di un anno prima che inizi la disponibilità dei primi allacci.
Mi dice sempre 200 mega disponibili per il mio civico... Bah... È già un anno e mezzo che han messo i cavi, ed ora han fatto quel lavoro ulteriore che non capisco a cosa serve se li avevano già messi.. come se qualcuno dei vicini avesse fatto la domanda e gliel'avessero attaccata... Boh mistero... Devo chiedere ai vicini...
 
Mi dice sempre 200 mega disponibili per il mio civico... Bah... È già un anno e mezzo che han messo i cavi, ed ora han fatto quel lavoro ulteriore che non capisco a cosa serve se li avevano già messi.. come se qualcuno dei vicini avesse fatto la domanda e gliel'avessero attaccata... Boh mistero... Devo chiedere ai vicini...

Ciao a te.

Vai sul sito di Fibercop e verifica la copertura per la FTTH. TIM utilizza la rete-infrastruttura di FiberCop.
 
Ciao a te.

Vai sul sito di Fibercop e verifica la copertura per la FTTH. TIM utilizza la rete-infrastruttura di FiberCop.
Oh cacchiolina! Sono coperto! Vi metto lo screenshot e la foto dell'azienda che sta facendo i lavori... Così posso chiamare già da ora? E se trovo una albanese incompetente?
 

Allegati

  • IMG_20210901_172902.webp
    IMG_20210901_172902.webp
    101.1 KB · Visualizzazioni: 68
  • Screenshot_2021-09-01-17-30-45-042_com.miui.gallery.webp
    Screenshot_2021-09-01-17-30-45-042_com.miui.gallery.webp
    1 MB · Visualizzazioni: 69
Devi verificare se TIM ha già dato la vendibilità, contatta il call center TIM e senti che ti dicono
 
Devi verificare se TIM ha già dato la vendibilità, contatta il call center TIM e senti che ti dicono
Ho contattato Fabio di TIM via Twitter... Vediamo cosa risponde...
P.s.
Sapete se è gratuito il passaggio dalla 200 fttcab alla ftth 1 gbps o devo pagare
 
Ultima modifica:
Chiedo una info:
Che voi sappiate con la FTTH e ONT esterno posso usare router di qualsiasi tipo o il protocollo 802.1q mi limita la scelta? Non trovo router che lo supportano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top