[FTTH] TIM 300/20 e 1000/100 Mb/sec

  • Autore discussione Autore discussione Aereo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
drovrebbe essere l'ont
gli speedtest si fanno via cavo ethernet, wifi è variabile
Il problema è che con il cavo ho 700mb, in wifi con l'app tim 900mb (ps: possibile che questo "ont" il mio conoscente non l'abbia installato? oppure non ci avrò fatto caso?).
 
Ultima modifica:
scusate ragazzi non ho molto tempo per leggere tutto e se faccio una domanda trita e ritrita mi scuso... vorrei sapere se il sito fibermap si riferisce anche alla copertura di tim oppure dice la copertura di altri operatori? perchè a me è già 5 o 6 mesi che ci sta scritto pianificato... io ho già la 200 mega fttcab e so di per certo che i cavi della fibra passano nei tombini davanti a casa mia ma sono collegato a un cabinet in una strada dietro che dista 200-250 metri. quindi dicevo che i cavi della fibra li ho visti posare più di 2 anni fa e non capisco perchè non si è fatto più nulla e poi 5 o 6 mesi fa da non disponibile il sito fibermap dice che ora è pianificato ma non dice di più... c'è un file per sapere con precisione la faccenda? vi metto lo screen di cosa mi dice fibermap grazie a tutti e buon anno !Immagine 2021-01-03 204015.png
Immagine 2021-01-03 205114.webp
 
guarda secondo me fai prima a tenerti aggiornato su openfiber.it (altri operatori) tim.it (tim)
non ho capito, in che senso? fibermap non va bene per tim? io non voglio cambiare operatore, vorrei restare con tim. scusa ma forse non ho capito cosa intendi... sono niubbo scusa

p.s.

sul sito di openfiber ho fatto il controllo e mi dice che non c'è ftth per me ! lol ! e sul sito della agcom mi dice che la mia via è coperta solo dalla 100 mega xD
 
ah se vuoi restare su tim, attendi di comparire sul sito tim
come ho scritto sopra openfiber mi dice che non sono coperto mentre fibermap mi rimanda a un operatore chiamato irideos qui https://irideos.it/ e dice che a breve sarò coperto... io sono certo che i cavi della fibra sono davanti al mio cancello perchè parlai con gli operai che la misero... boh... mistero !
 
come ho scritto sopra openfiber mi dice che non sono coperto mentre fibermap mi rimanda a un operatore chiamato irideos qui https://irideos.it/ e dice che a breve sarò coperto... io sono certo che i cavi della fibra sono davanti al mio cancello perchè parlai con gli operai che la misero... boh... mistero !

guarda io sono raggiunto da ftth da 2 anni e mezzo e, almeno fino a pochi mesi fa, per fibermap non avevo ftth, e non sono l'unico, quindi per quello ti dico che non bisogna fidarsi al 100%.

e comunque credo sia generico per tutti gli operatori, non solo tim e non credo qualcuno sappia darti certezze su quando arriverà tim
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, sto passando da FTTC a FTTH con TIM. Sabato verrà il tecnico a eseguire l'installazione ma mi stanno iniziando a venire dei dubbi.
Il cavo in fibra deve arrivare direttamente al modem, ma mi chiedevo come cavolo fa a portarlo? Cioè fino all'ottavo piano dove abito io ok. Poi da li deve attraversare praticamente mezza casa. Cioè quanto deve essere lungo questo cavo per portarlo poi dal mio piano a dentro il modem?
 
Salve a tutti, sto passando da FTTC a FTTH con TIM. Sabato verrà il tecnico a eseguire l'installazione ma mi stanno iniziando a venire dei dubbi.
Il cavo in fibra deve arrivare direttamente al modem, ma mi chiedevo come cavolo fa a portarlo? Cioè fino all'ottavo piano dove abito io ok. Poi da li deve attraversare praticamente mezza casa. Cioè quanto deve essere lungo questo cavo per portarlo poi dal mio piano a dentro il modem?

Cercano di passare nei corrugati già esistenti, dove passa già altro
 
Quindi il cavo lo farà passare fin dove già da ora è presente la scatoletta che mi hanno installato quando passai a FTTC?

Non so che scatoletta ti serva per fttc, il cavo entra in casa dalla presa telefonica, poi a seconda delle regole del gestore puoi fartelo passare più avanti o sempre dentro al muro o aderente al muro(esterno) se non ci passa
 
Ultima modifica:
Non so che scatoletta ti serva per fttc, il cavo entra in casa dalla presa telefonica, poi a seconda delle regole del gestore puoi fartelo passare più avanti o sempre dentro al muro o aderente al muro(esterno) se non ci passa
Alla fine la storia è andata in questo modo. Il tecnico provava a partire dalla presa centrale a infilare il cavo in fibra per vedere dove sbucava. E si bloccava, di conseguenza mi ha dato una settimana di tempo per provare a risolvere il problema. Ho dovuto chiamare un elettricista per capire il percorso che deve fare il cavo.. perchè ovviamente il tecnico ha rinunciato dopo 1 solo tentativo.
 
Alla fine la storia è andata in questo modo. Il tecnico provava a partire dalla presa centrale a infilare il cavo in fibra per vedere dove sbucava. E si bloccava, di conseguenza mi ha dato una settimana di tempo per provare a risolvere il problema. Ho dovuto chiamare un elettricista per capire il percorso che deve fare il cavo.. perchè ovviamente il tecnico ha rinunciato dopo 1 solo tentativo.

È successo anche ad altri che il tecnico non riuscisse a passare e quindi come te hanno dovuto provvedere da soli.
A me è filato tutto liscio
 
Alla fine la storia è andata in questo modo. Il tecnico provava a partire dalla presa centrale a infilare il cavo in fibra per vedere dove sbucava. E si bloccava, di conseguenza mi ha dato una settimana di tempo per provare a risolvere il problema. Ho dovuto chiamare un elettricista per capire il percorso che deve fare il cavo.. perchè ovviamente il tecnico ha rinunciato dopo 1 solo tentativo.
Anche a un mio amico è successa la stessa cosa, però gli hanno detto che era impossibile e che l'unica opzione era l'FTTC. Tra l'altro sta ancora aspettando da inizio dicembre che gliela attivino perché quei geni della TIM gli hanno mandato un'altra volta i tecnici per l'FTTH.
 
Anche a un mio amico è successa la stessa cosa, però gli hanno detto che era impossibile e che l'unica opzione era l'FTTC. Tra l'altro sta ancora aspettando da inizio dicembre che gliela attivino perché quei geni della TIM gli hanno mandato un'altra volta i tecnici per l'FTTH.
Alla fine l'elettricista mi ha passato un cavo lungo tutto il percorso. In modo che il tecnico martedì dovrà solo legarlo a quello e tirare di stanza in stanza. Poteva tranquillamente farlo lui ma figurati. Al primo ostacolo rinunciano. Martedì non esce da casa mia finchè non completa il lavoro :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top