[FTTH] Fastweb NEXXT Credenziali SIP

Pubblicità

ManuR74

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
1
Punteggio
29
Buonasera a tutti,
ho un contratto con Fastweb (Fastweb NeXXt Business Plus) da dicembre.
Vorrei sapere se è possibile e come posso ricevere le credenziali SIP (VOIP).

Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno.
 
Buonasera a tutti,
ho un contratto con Fastweb (Fastweb NeXXt Business Plus) da dicembre.
Vorrei sapere se è possibile e come posso ricevere le credenziali SIP (VOIP).

Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno.
Le credenziali Fastweb dovrebbero essere:

Username: il tuo numero di telefono
Password: codice cliente + prime 4 cifre (in maiuscolo) del codice fiscale dell'intestatario.
 
Le credenziali Fastweb dovrebbero essere:

Username: il tuo numero di telefono
Password: codice cliente + prime 4 cifre (in maiuscolo) del codice fiscale dell'intestatario.
Grazie della risposta. Ho provato ma la password risulta sbagliata.
Essendo un contratto P.IVA, ho provato sia mettendo le prime 4 cifre della P.IVA sia mettendo le prime 4 lettere (maiuscole) del codice fiscale.

Screenshot 2023-03-28 151810.webp
 
Ultima modifica:
Per i privati è come ti ho detto io, ma comunque hai una linea Business dovresti avere una buona assistenza dedicata, hai provato a chiamarli?
 
Per i privati è come ti ho detto io, ma comunque hai una linea Business dovresti avere una buona assistenza dedicata, hai provato a chiamarli?
Ho intenzione di chiamarli però ho solo una domanda. Ho letto da un sito che il modem deve essere "libero" per far sì che il modem funzioni. È vero?
 
Ho intenzione di chiamarli però ho solo una domanda. Ho letto da un sito che il modem deve essere "libero" per far sì che il modem funzioni. È vero?
Mah io non ricordo di aver scelto, con la FTTC ci monti quello che vuoi purchè ogni volta dopo il cambio introduci il tuo codice fiscale nella pagina di registrazione Fastweb. Per la FTTH è un dipende, se ti installano l'ONT stesso discorso ci metti quello che vuoi purchè abbia una WAN e sia un router, se invece la fibra ti arriva direttamente dentro al router è già una rogna perchè ci vuole un media converter a parte e in qualche modo clonare il mac address del loro router.
 
Mah io non ricordo di aver scelto, con la FTTC ci monti quello che vuoi purchè ogni volta dopo il cambio introduci il tuo codice fiscale nella pagina di registrazione Fastweb. Per la FTTH è un dipende, se ti installano l'ONT stesso discorso ci metti quello che vuoi purchè abbia una WAN e sia un router, se invece la fibra ti arriva direttamente dentro al router è già una rogna perchè ci vuole un media converter a parte e in qualche modo clonare il mac address del loro router.
Grazie, ho chiesto io male: intendo, il modem deve essere "libero" per far sì che il VOIP funzioni?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top