DOMANDA FTTH da usare in tutto l'appartamento

Pubblicità

baudolino

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
7
Punteggio
29
Problema:
Da qualche settimana ho in casa la superfibra FTTH di WindTre a 2,5Gb.
Tralasciando che chi mi ha installato il tutto mi ha collegato il modem router al computer con la LAN da 1 Gb per cui ho navigato a circa 800/900 Gb finché non mi sono reso conto e spostato il cavo ethernet sulla presa LAN da 2,5 per cui oggi viaggio mediamente a1800/1900 Gb. Da quanto appreso cercando un po' in rete devo solo comprare un cavo CAT6 o 6A e sostituire il CAT 5E fornitomi alla installazione.

Il problema, ora, è: vorrei poter avere maggiore velocità anche su altri strumenti che uso in casa: tablet, smartphone, FireTV stick, e prepararmi alla mia futura smartTV 4K.
Purtroppo tutti questi apparecchi sono collegati in wifi al modem e le velocità raggiunte sono abbastanza misere.

Il mio appartamento è tutto su un solo piano ed è anche abbastanza piccolo, circa una 60ina di mq e il modem si trova nella stanza al centro dell'appartamento. Tutti gli strumenti utilizzati navigano senza difficoltà anche contemporaneamente, ma, come detto, hanno velocità non da fibra.

Cosa mi consigliate di fare per sopperire al problema?
 
Ultima modifica:
Avete ragione. Ci ho pensato su; in effetti non ho bisogno di tutta quella velocità, ma di un buon wifi.
Ho fatto una prova: il modem si trova nello studio, a ridosso (8/10 cm) dalla parete che separa quest'ambiente dalla zona giorno, dove sono collocati il tv con la firestick ed altri apparecchi elettronici. Questi sono collocati anch'essi a ridosso di quella parete, a una distanza di circa 30/40 cm.
Usando il mio smartphone in wifi ho provato lo speedtest poggiandolo sulla scrivania nello studio vicino al modem, dove ha raggiunto una buona velocità (circa 600 Mp sia in down che in upload). Nella zona giorno lo smartphone ha toccato velocità diverse a seconda della distanza dalla parete. Poggiandolo, invece, vicino alla firestick, la sua velocità è stata pressochè uguale a quella di quando è vicino al modem.
La firestick, al contrario, pur essendo alla stessa distanza è stata più lenta.

A questo punto ho pensato (e ve ne chiedo consiglio) che - abbandonando l'idea di portare un cavo ethernet da una stanza all'altra - la soluzione migliore potrebbe essere quella di collocare vicino al tv un ripetitore/amplificatore di segnale wifi dotato di porta LAN a cui collegare la firestick, non tanto per darle maggiore velocità, ma per evitare di scollegarsi, cosa che volte, non spessissimo, accade.

Secondo voi è fattibile o no?
 
puoi anche mettere un range extender ma ovviamente ti capperà in velocità la rete ripetuta.
dipende puramente dalle tue esigenze di connessione.
o se no metti una powerline, meglio di un extender sicuro.
 
puoi anche mettere un range extender ma ovviamente ti capperà in velocità la rete ripetuta.
Cioè, mi fai capire?
o se no metti una powerline, meglio di un extender sicuro.
La powerline non potrei metterla perché purtroppo, causa dimensione della stanza e della scrivania, la presa di corrente è in posizione molto sacrificata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top