PROBLEMA FTTC WindTre

Pubblicità

Nicola.Mariano

Utente Attivo
Messaggi
906
Reazioni
268
Punteggio
65
Salve gente, vorrei sapere se è possibile configurare la FTTH SuperFibra di Wind senza prendere necessariamente il loro modem, dato che preferirei prenderne uno io (se avete consigli ditemi pure, apprezzerei). Incontrerei difficoltà nel farlo?
 
Si tecnicamente è possibile e Wind dovrebbe essere obbligata a non constringerti a prendere il loro modem. Se ti viene installato l’Ont esterno andrei di Fritzbox 7530 o meglio un Fritzbox 7590. Volendo se hai un router con la porta wan puoi utilizzare il tuo, e se ti interessa anche il telefono fisso devi controllare che supporta il VoIP.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi sono accorto adesso che nel titolo parli di FTTC ma nel posto parli di FTTH. Che tecnologia vorresti attivare?
 
Si tecnicamente è possibile e Wind dovrebbe essere obbligata a non constringerti a prendere il loro modem. Se ti viene installato l’Ont esterno andrei di Fritzbox 7530 o meglio un Fritzbox 7590. Volendo se hai un router con la porta wan puoi utilizzare il tuo, e se ti interessa anche il telefono fisso devi controllare che supporta il VoIP.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi sono accorto adesso che nel titolo parli di FTTC ma nel posto parli di FTTH. Che tecnologia vorresti attivare?
Grazie per la risposta innanzitutto (da me è disponibile la FTTC, non so perché io abbia scritto FTTH, mi scuso per la confusione). Il discorso vale lo stesso?
 
Per i nuovi clienti vi è questa offerta senza modem.
Devi farti dare i parametri di connessione Voip se vuoi usare la telefonia.
Il problema potrebbe crearsi nel momento di configurare il modem, loro ti forniscono solo i dati (a volte con una certa difficoltà), ma poi devi arrangiarti da solo e trovare il modo di inserirli nel modo corretto, i modem hanno menù diversi e si trovano guide e aiuti solo per i modelli più diffusi.
 
Per i nuovi clienti vi è questa offerta senza modem.
Devi farti dare i parametri di connessione Voip se vuoi usare la telefonia.
Il problema potrebbe crearsi nel momento di configurare il modem, loro ti forniscono solo i dati (a volte con una certa difficoltà), ma poi devi arrangiarti da solo e trovare il modo di inserirli nel modo corretto, i modem hanno menù diversi e si trovano guide e aiuti solo per i modelli più diffusi.
Grazie per il consiglio sull'offerta! Faccio il quarto superiore, studio informatica, dovrei riuscire a cavarmela senza difficoltà nella configurazione e a dirla tutta il telefono fisso è più una seccatura.
 
Grazie per il consiglio sull'offerta! Faccio il quarto superiore, studio informatica, dovrei riuscire a cavarmela senza difficoltà nella configurazione e a dirla tutta il telefono fisso è più una seccatura.
Allora vai di fritzbox 7530 se vuoi proprio il fritzbox 7590 ma sarebbe sprecato per la fftc un futuro per la ftth andrebbe benissimo. La telefonia se non la usi non è necessario settarla.
 
Grazie per il consiglio sull'offerta! Faccio il quarto superiore, studio informatica, dovrei riuscire a cavarmela senza difficoltà nella configurazione e a dirla tutta il telefono fisso è più una seccatura.
Allora tanto meglio, visto che in ogni caso la parte telefonica è compresa nel prezzo tanto vale usarla.
 
Del 7590 ho sempre sentito parlare bene, ma avevo già adocchiato il 7530, essendo più abbordabile in quanto a prezzi. Ragazzi siete stati rapidi e utilissimi, grazie! Per la configurazione della parte modem non dovrei avere problemi, no?
 
Il 7530 è ottimo per la FTTC. Per la configurazione è semplicissima basta seguire la guida fornita nel momento della prima accensione del mode. Ti fa scegliere l'operatore e dopo dovrebbe essere tutto apposto. Se non funziona vai sotto dati di accesso e inserisci i dati forniti dalla wind.
 
Il 7530 è ottimo per la FTTC. Per la configurazione è semplicissima basta seguire la guida fornita nel momento della prima accensione del mode. Ti fa scegliere l'operatore e dopo dovrebbe essere tutto apposto. Se non funziona vai sotto dati di accesso e inserisci i dati forniti dalla wind.
Grazie ancora!
 
@Lyonxyx Appena terminato il passaggio da TIM FTTC a Wind Tre Absolute 200 con un Fritz! 7530.
il passaggio per quanto riguarda i dati è stato molto semplice, il modem riconosce che c'è un nuovo provider e ti propone i parametri, comunque i parametri aggiornati ti arrivano anche da Wind Tre con la mail di conferma del contratto.
Per il Voip la cosa non è così immediata, la procedura è indipendente dalla impostazione dei dati:
devi chiamare il 159 (meglio se a linea attivata) e prenotare un "tecnico". Nel giro di 24 ore ti chiama al numero indicato una persona che ti detta 4 o 5 parametri (la password è l'unico essenziale, gli altri li puoi trovare in rete).
Ti posso dire che, seppur passando da FTTC a FTTC, ora la velocità di download è raddoppiata da 80 a 160.
 
@Lyonxyx Appena terminato il passaggio da TIM FTTC a Wind Tre Absolute 200 con un Fritz! 7530.
il passaggio per quanto riguarda i dati è stato molto semplice, il modem riconosce che c'è un nuovo provider e ti propone i parametri, comunque i parametri aggiornati ti arrivano anche da Wind Tre con la mail di conferma del contratto.
Per il Voip la cosa non è così immediata, la procedura è indipendente dalla impostazione dei dati:
devi chiamare il 159 (meglio se a linea attivata) e prenotare un "tecnico". Nel giro di 24 ore ti chiama al numero indicato una persona che ti detta 4 o 5 parametri (la password è l'unico essenziale, gli altri li puoi trovare in rete).
Ti posso dire che, seppur passando da FTTC a FTTC, ora la velocità di download è raddoppiata da 80 a 160.
Grazie ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top