Valerio9109
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Salve a tutti, anche se sono nuovo del forum, vi leggo da anni. Piacere di conoscervi :figo:
Spero di non aver sbagliato sezione ho aperto una discussione già esistente..tramite la ricerca non ho trovato proprio quello di cui avevo bisogno.
Veniamo a noi; se possibile vorrei avere un vostro consiglio:
ho da poco attivato una linea FTTC Telecom fino a 100 Mb aggirandomi a buoni valori di down ed up(circa 62Mb e 20Mb).
Avendo intenzione di acquistare un NAS Synology 216Play vorrei acquistare anche un router decente.
Ora, spulciando sul web mi ero orientato sul FritzBox 3490, ma anche sul router synology rt1900ac.
So che uno è un modem/router ed un altro un router puro e il paragone non è molto naturale, ma vi spiego meglio
La mia necessità primaria è un buon router per gestire correttamente diversi dispositivi, buona portata wifi, stabilità e tutto ciò che può essere utile per una gestione ottimale di un nas con il quale farei download di dati,streaming audio/video (anche da remoto), backup dispositivi ecc.
Notando il Synology router stavo pensando di prenderlo al posto del fritz,collegandolo al modem telecom,poichè è un prodotto che mi fa molta gola. Non so se però al livello di efficienza come router è effettivamente superiore al Fritz, il quale presumibilmente invece mi darebbe un aiutino anche al livello di stabilità di linea fisica collegandolo direttamente su presa telefonica.:fumato:
Ho pensato che magari un buon modem,oltre che un buon router, mi aiuta anche in pesanti operazioni di upload oppure ottimizazione del ping (magari utile per lo stream da remoto) ed in generale ad avere una linea fisica più fluida.
Voi cosa mi consigliate inerentemente alle mie esigenze? Se al livello di efficienza e funzionalità router siamo sullo stesso livello, forse un aiutino lato modem da parte del fritz sarebbe preferibile?
Oppure è una differenza poco utile e il synology potrebbe fare meglio al mio caso?
Ps. tra le varie, mi chiedevo se la differenza della CPU nei due apparati potesse fare la differenza (nel syno un dual-core da 1 Ghz).
Vi ringrazio molto in anticipo per una vs risposta;:thanks:
sapete, anche se in realtà siamo sullo stesso livello di prodotti, dovendo spendere un pochino di soldini per questo "progettino", vorrei farlo al meglio :evil:
Pace a tutti! :brindiamo:
Spero di non aver sbagliato sezione ho aperto una discussione già esistente..tramite la ricerca non ho trovato proprio quello di cui avevo bisogno.
Veniamo a noi; se possibile vorrei avere un vostro consiglio:
ho da poco attivato una linea FTTC Telecom fino a 100 Mb aggirandomi a buoni valori di down ed up(circa 62Mb e 20Mb).
Avendo intenzione di acquistare un NAS Synology 216Play vorrei acquistare anche un router decente.
Ora, spulciando sul web mi ero orientato sul FritzBox 3490, ma anche sul router synology rt1900ac.
So che uno è un modem/router ed un altro un router puro e il paragone non è molto naturale, ma vi spiego meglio
La mia necessità primaria è un buon router per gestire correttamente diversi dispositivi, buona portata wifi, stabilità e tutto ciò che può essere utile per una gestione ottimale di un nas con il quale farei download di dati,streaming audio/video (anche da remoto), backup dispositivi ecc.
Notando il Synology router stavo pensando di prenderlo al posto del fritz,collegandolo al modem telecom,poichè è un prodotto che mi fa molta gola. Non so se però al livello di efficienza come router è effettivamente superiore al Fritz, il quale presumibilmente invece mi darebbe un aiutino anche al livello di stabilità di linea fisica collegandolo direttamente su presa telefonica.:fumato:
Ho pensato che magari un buon modem,oltre che un buon router, mi aiuta anche in pesanti operazioni di upload oppure ottimizazione del ping (magari utile per lo stream da remoto) ed in generale ad avere una linea fisica più fluida.
Voi cosa mi consigliate inerentemente alle mie esigenze? Se al livello di efficienza e funzionalità router siamo sullo stesso livello, forse un aiutino lato modem da parte del fritz sarebbe preferibile?
Oppure è una differenza poco utile e il synology potrebbe fare meglio al mio caso?
Ps. tra le varie, mi chiedevo se la differenza della CPU nei due apparati potesse fare la differenza (nel syno un dual-core da 1 Ghz).
Vi ringrazio molto in anticipo per una vs risposta;:thanks:
sapete, anche se in realtà siamo sullo stesso livello di prodotti, dovendo spendere un pochino di soldini per questo "progettino", vorrei farlo al meglio :evil:
Pace a tutti! :brindiamo: