[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Intendi il DGA 4130 nero (o la versione bianca)?
C'è la scheda Wi-Fi in primo piano.

Ciao luigi volevo chiederti un parere, mi hanno attivato oggi la fibra, che ne pensi? Circa 200m dall'armadio.

Untitled.png
 
Ciao luigi volevo chiederti un parere, mi hanno attivato oggi la fibra, che ne pensi? Circa 200m dall'armadio.

Untitled.png
Ti hanno attivato una 30/3.
La linea è molto buona. :sisi:
I margini per una 100 piena (e anche per una 200) ci sono tutti.
Io, non ci penserei 2 volte a richiedere un upgrade. ;)
 
Ti hanno attivato una 30/3.
La linea è molto buona. :sisi:
I margini per una 100 piena (e anche per una 200) ci sono tutti.
Io, non ci penserei 2 volte a richiedere un upgrade. ;)

Il cabinet e' attivo da lunedi, forse per quello. Dovrei essere il terzo attivo. Su planetel dice 185 metri ma sono circa 200m pedonali.

In verita' avevo richiesto l'opzione fibra 100 (5 euro al mese in piu) ma non l'hanno attivata. Ho contattato su twitter, magari devo aspettare non lo so.

La 200 non la ho purtroppo :(

frfe.webp

Su mytim e' segnato 30 mega, magari devo aspettare?

Grazie dell'aiuto, sei sempre disponibile :)
 
Il cabinet e' attivo da lunedi, forse per quello. Dovrei essere il terzo attivo. Su planetel dice 185 metri ma sono circa 200m pedonali.

In verita' avevo richiesto l'opzione fibra 100 (5 euro al mese in piu) ma non l'hanno attivata. Ho contattato su twitter, magari devo aspettare non lo so.

La 200 non la ho purtroppo :(


Su mytim e' segnato 30 mega, magari devo aspettare?

Grazie dell'aiuto, sei sempre disponibile :)
Non devi aspettare nulla.
Hanno consegnato un foglio lavori errato al tecnico (non è il primo caso).
Chiama il 187 tasto 1 Commerciale e richiedi la rettifica in conformità all'ordine effettuato.
 
Intendi il DGA 4130 nero (o la versione bianca)?
C'è la scheda Wi-Fi in primo piano.
Quello nero "AGEVO"- AGTEF_1.1.0
Ne approfitto per chiedervi anche se sapete come impostare l'ipv6, mi hanno consigliato questo protocollo dicendo che è il migliore. Ho abilitato il protocollo sul mio AGEVO, ma continua a dirmi, nella sezione rete locale "IPV6 non assegnato", e in accesso a internet, "IPV6 in fase di attivazione", come devo procedere? dovrei abilitarlo su una delle console di casa. Grazie.
 
Non devi aspettare nulla.
Hanno consegnato un foglio lavori errato al tecnico (non è il primo caso).
Chiama il 187 tasto 1 Commerciale e richiedi la rettifica in conformità all'ordine effettuato.

Ho contattato su twitter e mi han detto che la pratica e' ancora in gestione e di attendere i tempi per la gestione della richiesta.

Se vado su MyTim in effetti vedo ancora il mio ordine in lavorazione, in teoria avrebbero dovuto chiuderlo visto che ieri il tecnico ha gia finito tutto.

Adesso non so se la prassi e' sempre di attivare prima la 30 e poi la 100, mi consigli di chiamare lo stesso il 187 quindi?

Grazie.
 
Quello nero "AGEVO"- AGTEF_1.1.0
Ne approfitto per chiedervi anche se sapete come impostare l'ipv6, mi hanno consigliato questo protocollo dicendo che è il migliore. Ho abilitato il protocollo sul mio AGEVO, ma continua a dirmi, nella sezione rete locale "IPV6 non assegnato", e in accesso a internet, "IPV6 in fase di attivazione", come devo procedere? dovrei abilitarlo su una delle console di casa. Grazie.
Baggianata bella e buona: IPv6 è ancora immaturo e lento.
E non è possibile assegnare tale connessione su VDSL2 TIM, al momento.

Ho contattato su twitter e mi han detto che la pratica e' ancora in gestione e di attendere i tempi per la gestione della richiesta.

Se vado su MyTim in effetti vedo ancora il mio ordine in lavorazione, in teoria avrebbero dovuto chiuderlo visto che ieri il tecnico ha gia finito tutto.

Adesso non so se la prassi e' sempre di attivare prima la 30 e poi la 100, mi consigli di chiamare lo stesso il 187 quindi?

Grazie.
Lascia perdere MyTIM.
No, non si attiva prima a 30 e poi si commuta a 100.
C'è stato un errore in fase di elaborazione del foglio lavori (e non è la prima volta che capita).
;)
 
Buonasera ragazzi , ho fatto richiesta per una nuova attivazione per la 200/20 , la zona risulta coperta.

Due giorni fa è venuto il tecnico che mi ha detto di non poter attivare il profilo 200,ma solo quello a 100 ( anche se il cabinet è sotto copertura 200 mb),per problemi impiantistici e di distanza.

La casa in cui vivo adesso è in fitto quindi di modificare gli impianti non se ne parla,ma ho notato che in ogni stanza c’è un attacco per internet .

Vi posto i valori del router; che ne dite?

Grazie
 

Allegati

  • AF67ACD3-0310-4F03-BAFE-2E5DA4617319.webp
    AF67ACD3-0310-4F03-BAFE-2E5DA4617319.webp
    109.9 KB · Visualizzazioni: 209
Buonasera ragazzi , ho fatto richiesta per una nuova attivazione per la 200/20 , la zona risulta coperta.

Due giorni fa è venuto il tecnico che mi ha detto di non poter attivare il profilo 200,ma solo quello a 100 ( anche se il cabinet è sotto copertura 200 mb),per problemi impiantistici e di distanza.

La casa in cui vivo adesso è in fitto quindi di modificare gli impianti non se ne parla,ma ho notato che in ogni stanza c’è un attacco per internet .

Vi posto i valori del router; che ne dite?

Grazie
Posta le statistiche complete rilevabili da 192.168.1.1
Quelle non bastano.
 
Anche gli errori FEC, CRC, ES, SES e UAS.
Attenuazioni elevate e non progressive.
Mi confermi che sei su box parallelo?

P.S.: le immagini vanno sotto spoiler.
Grazie.

Sai per caso su che schermata le trovo? Sono sull ultimo router TIM, per box parallelo che intendi?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top