[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
il 95 è molto difficile da trovare perchè è stato introdotto/comprato quest'anno
invece il 79 è facilissimo da trovare perchè è stato il primo pacchetto di ip che comprò telecom
Pensavo che fibra e adsl avessero classi diverse tra loro.
Comunque, come mai in adsl questo problema non esiste? Riusciranno mai a risolverlo? :muro:
 
Che modem si può comprare al posto di sta "ciofeca"?
le cose sono due, o ti prendi un router che fa una connessione pppoe a parte (e in teoria non dovresti avere problemi di alcun genere) oppure contatti un tizio su un forum della concorrenza che ha scoperto un modo per estrarre i dati voip dai modem telecom e ti prendi un fritz
Però il tizio non penso sia facile da trovare e dovresti far spiegare bene cosa devi fare
 
PS:

@Ansuel @Felk @lucaMonte @Macco26

Facciamo una lista degli indirizzi buoni, normali e schifosi? Così la metto nel primo post del topic.

L'88.xx comunque spacca i culi

Ahahahahahahahhahahahahahahahahahah!
No ma qui siamo arrivati al ridicolo sul serio... state creando una tale disinformazione in un forum pubblico che non avete neppure l'idea e vi garantisco che non è per niente bello da leggere, per favore chiudetela qui con questo discorso degli IP perché siete veramente arrivati al ridicolo e che non si offenda nessuno per favore! State mischiando insieme due argomenti che non hanno nulla a che vedere l'un l'altro, autenticazione IP / con banda , ma seriamente?

Il discorso cari amici è sempre lo stesso ma vedo che la storiella leggendaria dell'8 ms di ping continuare a regnare sovrana. Con una certa presunzione mi viene da chieder(mi), ma possibile che su tutto il forum se ne saranno accorte sì e no 2-3 persone al massimo di come stanno realmente le cose con Telecom?

La situazione è questa, riavviando il router vi riautenticate (per i meno intuitivi cambiate IP), di conseguenza cambiate instradamento, questo significa che se prima passavate per X nodi congestionati, magari con il nuovo IP "magico" non ci passate più, motivo per cui la linea può sembrare ok.
Ora, ve lo chiedo per favore, non fate alcuna lista... è ridicolo... ma ancora più ridicolo è che poi per analfabeta ci passa il sottoscritto come è già successo... e Telecom ride.
 
Ultima modifica:
Pensavo che fibra e adsl avessero classi diverse tra loro.
Comunque, come mai in adsl questo problema non esiste? Riusciranno mai a risolverlo? :muro:
? NON ESISTE MI DEVO ARRABBIARE?
ESISTE AVOGLIA CHE ESISTE

Semplicemente nelle centrali telecom la banda era da 10 GIGA complessiva e invece nei mini dslam (per la vdsl) il collegamento in fibra è da 1 GIGA e deve fornire utenze da 30 50 e 100 mega questo per 192 porte a dslam...

Detto questo, nelle centrali vecchie (ATM) la banda massima era da 640 MEGA (mi sembra) e considera che deve fornire un intera macrozona....

Al momento mamma telecom ha 2 problemi...
Saturazione dslam, che è l'esatto problema di chi è collegato a una centrale vecchissima atm, in cui l'apparato non riesce a gestire tanti dati e quindi inizia a fare load balancing e a limitare la banda ad alcuni utenti in determinati periodi
Saturazione nodi e instradamento, non hai problemi con trasferimenti interni a connessioni italiane ma non appena arrivi ai nodi per Uscire dalla rete italiana trovi saturazione e casini vari, quindi in base alla classe di ip, saranno collegati determinati nodi più o meno liberi/saturi

- - - Updated - - -

Ahahahahahahahhahahahahahahahahahah!
No ma qui siamo arrivati al ridicolo sul serio... state creando una tale disinformazione in un forum pubblico che non avete neppure l'idea, non è per niente bello da leggere, per favore chiudetela qui con questo discorso degli IP perché siete veramente arrivati al ridicolo e che non si offenda nessuno per favore! State mischiando insieme due argomenti che non hanno nulla a che vedere l'un l'altro, autenticazione IP / con banda , ma seriamente?

Il discorso cari amici è sempre lo stesso ma vedo che la storiella leggendaria dell'8 ms di ping continuare a regnare sovrana. Con una certa presunzione mi viene da chiedermi ma possibile che su tutto il forum se ne saranno accorte sì e no 2-3 persone al massimo di come stanno realmente le cose con Telecom?

La situazione è questa, riavviando il router vi riautenticate (per i meno intuitivi cambiate IP), di conseguenza cambiate instradamento, questo significa che se prima passavate per X nodi congestionati, magari con il nuovo IP "magico" non ci passate più, motivo per cui la linea può sembrare ok.
Ora, ve lo chiedo per favore, non fate alcuna lista... è ridicolo... ma ancora più ridicolo è che poi per analfabeta ci passa il sottoscritto come è già successo... e Telecom ride.
Si peccato che GUARDA CASO COME PER MAGIA, chi ha classe di ip diversa da 79 STRANAMENTE ha instradamenti migliori....
Rimango dell'idea che il tipo di nodo a cui ti colleghi è strettamente legato alla classe di IP

- - - Updated - - -

Per riassumere in teoria qui c'è una mappa dei principali nodi questo al 2004 (spero abbiano aggiornato la questione) giusto per farsi un'idea
BackBone.webp
 
? NON ESISTE MI DEVO ARRABBIARE?
ESISTE AVOGLIA CHE ESISTE

Semplicemente nelle centrali telecom la banda era da 10 GIGA complessiva e invece nei mini dslam (per la vdsl) il collegamento in fibra è da 1 GIGA e deve fornire utenze da 30 50 e 100 mega questo per 192 porte a dslam...

Detto questo, nelle centrali vecchie (ATM) la banda massima era da 640 MEGA (mi sembra) e considera che deve fornire un intera macrozona....

Al momento mamma telecom ha 2 problemi...
Saturazione dslam, che è l'esatto problema di chi è collegato a una centrale vecchissima atm, in cui l'apparato non riesce a gestire tanti dati e quindi inizia a fare load balancing e a limitare la banda ad alcuni utenti in determinati periodi
Saturazione nodi e instradamento, non hai problemi con trasferimenti interni a connessioni italiane ma non appena arrivi ai nodi per Uscire dalla rete italiana trovi saturazione e casini vari, quindi in base alla classe di ip, saranno collegati determinati nodi più o meno liberi/saturi

- - - Updated - - -


Si peccato che GUARDA CASO COME PER MAGIA, chi ha classe di ip diversa da 79 STRANAMENTE ha instradamenti migliori....
Rimango dell'idea che il tipo di nodo a cui ti colleghi è strettamente legato alla classe di IP

- - - Updated - - -

Per riassumere in teoria qui c'è una mappa dei principali nodi questo al 2004 (spero abbiano aggiornato la questione) giusto per farsi un'idea
Visualizza allegato 186078
No, nel mio caso in adsl non succedeva e non succede tuttora con una misera 7 mb.
 
Si peccato che GUARDA CASO COME PER MAGIA, chi ha classe di ip diversa da 79 STRANAMENTE ha instradamenti migliori....
Rimango dell'idea che il tipo di nodo a cui ti colleghi è strettamente legato alla classe di IP

Uhm... proviamo a formulare delle ipotesi, ok il range 79.xx inizia a dare problemi e ci potrei pure credere, un'ora dopo magari, ora di pranzo, iniziano ad avere problemi anche i 95.xx perché nelle ore di punta c'è più utenza, si sa ... prova però ad indovinare il motivo tecnico del perché succede questo. Sarà mica che l'utenza (e di conseguenza la banda/traffico di rete da gestire) è troppo quindi le strutture Telecom faticano? Il problema a monte è sempre uno, cioè quello già spiegato e rispiegato in 500 lingue.
Ma a quanto pare sembra sia un argomento di difficile comprensione. Meglio dar la colpa agli IP adesso...
Tra l'altro non c'era bisogno che specificavi anno 2004, le strutture che andavano bene per gestire utenze ADSL sono IDENTICHE, anche oggi, 10 anni e passa dopo (utenze VDSL). Potevi semplicemente scrivere ecco una mappa aggiornata dei principali nodi :asd:
Ed ecco spiegati per l'ennesima volta i problemi Telecom.

... in ogni caso, se per navigare decentemente mi tocca riavviare il router ogni 2 secondi (non so neanche se con quel router ci si possa riautenticare velocemente) nella speranza di poter trovare l'IP magico, guarda faccio prima a cambiare provider piuttosto...

Ora siccome so che qualcuno avrà la battutina pronta: sì Molys, me ne vado da Telecom, così sei contento e non ti carico la banda. :asd: magari per un utente Telecom con una 3 mega in meno si risolve il tutto, chi lo sa, può essere!
 
Ultima modifica:
OT: qualcuno sa quando e quale sarà il prossimo upgrade di telecom per FTTC ? 200/40 in 6 mesi?
connnessione in wifi @ polito:veach: :
 
Ahahahahahahahhahahahahahahahahahah!
No ma qui siamo arrivati al ridicolo sul serio... state creando una tale disinformazione in un forum pubblico che non avete neppure l'idea e vi garantisco che non è per niente bello da leggere, per favore chiudetela qui con questo discorso degli IP perché siete veramente arrivati al ridicolo e che non si offenda nessuno per favore! State mischiando insieme due argomenti che non hanno nulla a che vedere l'un l'altro, autenticazione IP / con banda , ma seriamente?

Il discorso cari amici è sempre lo stesso ma vedo che la storiella leggendaria dell'8 ms di ping continuare a regnare sovrana. Con una certa presunzione mi viene da chieder(mi), ma possibile che su tutto il forum se ne saranno accorte sì e no 2-3 persone al massimo di come stanno realmente le cose con Telecom?

La situazione è questa, riavviando il router vi riautenticate (per i meno intuitivi cambiate IP), di conseguenza cambiate instradamento, questo significa che se prima passavate per X nodi congestionati, magari con il nuovo IP "magico" non ci passate più, motivo per cui la linea può sembrare ok.
Ora, ve lo chiedo per favore, non fate alcuna lista... è ridicolo... ma ancora più ridicolo è che poi per analfabeta ci passa il sottoscritto come è già successo... e Telecom ride.
Ragazzo te lo scrivo una volta sola: qua siamo tra amici, oltre al fatto che c'è gente che della materia ne capisce sul serio, abbiamo sorvolato in tanti i tuoi continui flame, o tentati tali, ma ora davvero hai passato il limite. Qua nessuno è ridicolo e tanto meno nessuno fa disinformazione, se la VDSL Telecom non ti piace, oppure odi la Telecom in se, sei libero di farlo, ma che tu debba stare qua ogni due per due a fare della confusione, oltre ad offendere, è intollerabile. Dunque o ti regoli come tutti, o smetti di scrivere in questo topic, grazie.

PS:

Che ci sia un nesso tra ip e "banda", né io né gli altri l'abbiamo scritto, bensì ci sono diversi feedback di problemi con determinati servizi quando si hanno certi ip, ergo, la banda non l'ha nominata nessuno. Dai comunque seguito al tutto, se devi, in maniera consona, o astieniti semplicemente dal replicare, grazie.
 
Ultima modifica:
Ragazzo te lo scrivo una volta sola: qua siamo tra amici, oltre al fatto che c'è gente che della materia ne capisce sul serio, abbiamo sorvolato in tanti i tuoi continui flame, o tentati tali, ma ora davvero hai passato il limite. Qua nessuno è ridicolo e tanto meno nessuno fa disinformazione, se la VDSL Telecom non ti piace, oppure odi la Telecom in se, sei libero di farlo, ma che tu debba stare qua ogni due per due a fare della confusione, oltre ad offendere, è intollerabile. Dunque o ti regoli come tutti, o smetti di scrivere in questo topic, grazie.

PS:

Che ci sian un nesso tra ip e "banda", né io né gli altri l'abbiamo scritto, bensì ci sono diversi feedback di problemi con determinati servizi quando si hanno certi ip, ergo, la banda non l'han nominata nessuno. Dai comunque seguito al tutto, se devi, in maniera consona, o astieniti semplicemente dal replicare, grazie.

Se non ti piace il modo in cui replico sei liberissimo di reportare i miei post, ci penseranno i moderatori a dirmi cosa fare e cosa non fare, di sicuro non tu.
Per il resto che ti piaccia o no quella che state creando è "disinformazione" , io non flammo caro mio, mi limito a dire come stanno le cose, ripeto se non vi piace reportate pure. Poi a me se siete amici o meno importa poco, reportatemi pure in 40 amici e fanz sfegatati della Telecom, ma per lo meno se dovete scrivere cose su un forum pubblico dove chiunque può leggere (non solo gli amici) almeno limitatevi a farlo in modo INFORMATIVO.

A parte che il discorso sul piacermi o meno Telecom è relativo. Sembra quasi sappiate contrabbattermi solo con questo. Io cerco semplicemente di farvi aprire gli occhi con argomenti DOCUMENTATI e reali, al contrario vostro e vi lamentate pure se la gente vi fa notare che state sbagliando? Non eri tu che parlavi di "Italia" e "italiani" ? :asd:
 
Ultima modifica:
Ma è tutto completamente random l'ip che si riceve giusto?
Viene assegnato in funzione di quelli liberi Nick, e tra questi non vi è un modo di preferirne un altro, purtroppo. Sarebbe interessante capire se numericamente siano più o meno di un tipo rispetto ad altri (a sensazione i 79 sono molti di più).
 
Viene assegnato in funzione di quelli liberi Nick, e tra questi non vi è un modo di preferirne un altro, purtroppo. Sarebbe interessante capire se numericamente siano più o meno di un tipo rispetto ad altri (a sensazione i 79 sono molti di più).
Mi sa che almeno il 75% é composto da 79.xx dato che becco praticamente solo quelli
 
Altro speedtest fatto poco fa

4890010366.png


L'utilizzo di internet con la VDSL è rivoluzionato, almeno per quanto mi riguarda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top