[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
ma la foto alla chiostrina che ti aveva chiesto luigidavino, perchè poi non l'hai più postata?
basta che si vedano i numeri di lato. anche se è in alto, con lo zoom forse si riesce.
intanto, fai una prova qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
e una qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
poi posta gli screen. se vuoi nascondi pure la via.
Domani mattina vado a fare la foto. Non so se riesco a prenderla bene perchè sta in un posto veramente scomodo.


mN1eJ4O.png

Dice pianificato, ma credo non sia aggiornato, su LIDO me lo da' vendibile.
Purtroppo, come ho già detto i servizi per vedere la mia centrale mi danno sempre una centrale che si trova a più di 20 km di distanza. :(
idWqAaR.png

Comunque mettendo un altro numero questa è la mia centrale:
QyjyuTc.png


Om5Tnk6.png
 
Addirittura saturare oltre 100 porte in un mese. Manco se la fibra fosse necessaria alla sopravvivenza.
Considera che i DSLAM hanno 192 porte.

L'attivazione direi meglio di farla online perché secondo la mia esperienza i call center combinano sempre casini.

Per la località, se è la stessa allora non ci sono problemi. Se il numero sulla tua chiostrina di derivazione coincide con quello sull'armadio e l'armadio è attivo non hai da preoccuparti.

I problemi che avevi in ADSL qui non c'entrano molto, visto che l'ADSL viene erogata da centrale (nel tuo caso distante oltre 3km) mentre la vdsl da armadio e quindi oltre ad essere erogata da un punto più vicino si risparmia tutti i disturbi che potrebbe avere la tratta primaria(con armadio distante circa 700m quindi come velocità sarai sui 40 mega all'incirca)

Per il fatto che avevate avuto problemi, non credo che alla Telecom se ne ricorderanno finché paghi.

come vedi dalle foto chiostrina 07 armadio 07. Volevo attivarlo ora un po' perché ora che so che l'hanno attivata la voglio (anche se sono "solo 40mega e non 100 meglio dei 7mb di adesso xD ) che poi magari con il vectoring e il 35b aumentano. Poi perché vedo la promo che oltre ad avere un mese gratis c'è anche l'accredito in 3 rate di 40€ per un totale di 120€ quindi pagherei 19.90€ al mese per 11mesi invece che 29.90 in più super smartfibra gratis.
 
Ciao ragazzi. ritorno perché ho deciso di anticipare l'attivazione della linea perché ho paura che poi magari a fine novembre trovo la cabina satura anche se vivo in una zona piena di persone anziane con pochi giovani che pero non mi sembrano molto svegli sull'argomento xD. Io notoriamente sono molto sfigato al riguardo. Volevo solo farvi ancora qualche domanda:
meglio fare l'attivazione via online o telefono?
con telecom(linea intestata a mio padre) ho avuto da ridire e siamo finiti davanti al corecom pensate che se chiedo attivazione sul suo nome rompono le scatole? meglio farla a nome mio?
e poi c'è la questione indirizzo... Io abito in una borgata è nell'indirizzo ho sempre scritto Località e non Via quando in realtà guardando su internet sono la stessa posizione pero sul sito telecom se metto Borgata mi da che sono raggiunto dalla fibra se metto Via no anche se ripeto sono la stessa posizione.
Se può servire quando ero in adsl con la telecom avevo dei disturbi che si aggiravano sui 25/26db. Riuscivo a collegarmi ad una portante da circa 4Mb per poi averne in casa 3 quando le cose andavano bene se no continue disconnessioni con allineamenti anche da 1/2mb

Vi lascio un'immagine con tutti i miei dati di distanza e numeri cabina e chiostrina cosi avete il quadro completo. Se avete altre cose da dirmi prima di fare la richiesta vi ascolto.
PS: è una foto di luglio quindi l'armadio che è in foto non è completo. in seguito e stato aggiunto un pezzo sopra con il tetto rosso e delle griglie di aerazione in più hanno completato il palo piccolo che si vede nella foto con un'altra scatolina bianca sopra(presumo sia l'alimentazione enel). L'armadio di prima invece era tutto grigio.

Online.
Puoi farla anche a nome di tuo padre.
Il contenzioso non c'entra nulla.
TIM sarebbe sciocca se non ti permettesse di accedere ad un servizio per "ripicca".
Sulla questione dell'indirizzo non ti complicare la vita più di tanto: nel caso di bug al sistema di copertura, la pratica andrà in KO tecnico e stop.
La chiostrina è a posto: non ci sono derivate e i cavi sembrano in ordine.

Nono, dalla centrale. 1,1 km in linea d'aria dall'ARL e 1,5 pedonali.
Negativo.
La vendibilità non può esserci (agli 1.5 km. pedonali devi aggiungere altri metri di cavo e ti avvicini paurosamente ai 2 km.).
Mi spiace. :(

Ciao ragazzi sono nuovo e visto questo vasto tread sulla fibra di tim volevo scrivervi la mia esperienza che mi sta causando non poche ansie in modo da chiedervi pareri e consigli dato che molti ne sanno piu di me.

Premetto che ho chiesto la migrazione da fastweb a tim tenendo il mio numero fisso che è nato con fastweb.
L'11 ottobre chiamo tim per attivare i loro servizi tramite registrazione vocale, tutto va a buon fine. Il giorno seguente vengo contattato dal centralino per prendere appuntamento con il tecnico per il sopralluogo. La ragazza mi chiede conferma della via ma io gli dico che c'è un errore in quanto la mia strada è viale e non via, mi dice che verro ricontattato. Mi richiamano dal centralino e la ragazza mi dice che la richiesta è stata messa KO perche la via non era giusta, in poche parole questa strada a loro risulta via e non viale quindi faccio una nuova attivazione in data 12 ottobre.
Dopo 2 giorni viene il tecnico per il sopralluogo e mi arriva il modem fibra sercomm. Sia il centralino e sia il tecnico mi confermano che devono installare un nuovo filo dalla centralina del mio condominio fino a casa mia al quale andro a collegare il modem quindi mi danno un nuovo appuntamento con gli installatori.
2 giorni dopo mi arriva un nuovo messaggio sul cellulare dicendomi che il modem era in consegna, ho dedotto quindi che il primo modem arrivatomi era per la richiesta dell'11 ottobre messa KO. Chiamo il 187 e racconto l'accaduto, il centralinista mi dice di rifiutare il pacco e lo faccio. Lo stesso giorno vengono gli installatori e mi montano nuovo filo e nuova presa.
Passa qualche giorno e mi chiama il 187 e mi dice che la mia richiesta sta per essere messa KO (credo il motivo sia per il rifiuto del modem) gli dico di non farlo perche potrebbe essere causata da questo intreccio con i modem e la pratica va avanti.
Mi arriva un altro messaggio da ARCESE-TIM che mi dice che il mio modem è in consegna (di nuovo) deduco che devo per forza accettare questo modem per non andare in contro al KO della pratica e lo faccio, in seguito chiamo il 187 e gli dico dove devo rispedire il modem per la richiesta KO dell'11 ottobre.
In tutto questo mi arriva per email la lettera di benvenuto della tim che riguarda l'offerta TIM smart e non TIM smart fibra, in panico chiamo il 187 e chiedo il motivo (io in fase di registrazione vocale ho chiesto la tim smart fibra in quanto il mio condominio è coperto dalla 100/20) il centralinista mi dice che probabilmente mi attiveranno prima l'adsl e poi passeranno a fibra. Il problema e che ogni centralinista mi dice sempre una cosa diversa e addirittura una ragazza che mi ha risposto dall'estero mi ha detto che ci vorranno mesi (circa 3) prima di passare alla fibra.
Ad oggi sono 2 giorni che sono senza linea sul telefono fisso (fastweb) mentre internet va. Il 187 mi ha detto che il passaggio della linea telefonica è avvenuto e dovro aspettare 5 giorni per il passaggio di internet.

Ora quello che chiedo a voi è... questa cosa è normale?, è vero che per attivazioni tramite migrazione viene prima attivata l'adsl e poi la fibra?. tra l'altro non so neanche dove trovare la registrazione vocale della mia attivazione. Sapreste dirmi qualcosa?
Premesso che è sempre sconsigliabile effettuare migrazioni/rientri, ti dico che è tutto normale.
TIM, qualora non si è già clienti, provvede ad attestare l'utenza prima su DSLAM ADSL e, successivamente, effettua la costruzione del circuito VDSL2 (ostacolo più burocratico che altro; non ci sarebbe nessun vincolo tecnico, ma tant'è...).
La registrazione vocale è conservata negli archivi elettronici del gestore.
Ti suggerirei di aspettare i tempi indicati dal 187 e, nel caso, richiamare allo scadere di questi.
Oggi sono andato di nuovo in cerca della centrale visto che luigidavino mi aveva detto che probabilmente l'edificio che avevo trovato non lo era.
Come sempre, non ho trovato niente. L'edificio che avevo visto, anche oggi era chiuso e senza niente fuori.

In compenso, ho visto tutti questi armadi:
909 AG2
931 AG1
912 Piazza calvario - Bar
930 (n.d.) ds. - Statale 184 Palazzine
918 - Via Casa Savoia Enel
923 (n.d.) ds. - Pietre della zita incrocio
924 - Pietre della zita Lampione
925 - Pietre della zita Giardini
908 - Variante AG Parcheggio C.
927 (n.d.) ns. - Ponte Autostrada A3
902 n.s. - Piazza Calvario Municipio
920 - Via Casa Savoia incrocio
901 (n.d.) ns. - Gallico Marina via principale
904 (n.d.) ns. Via Francesco Petrarca ponte ferrovia.
911 (n.d.) ns. Via Nazionale (MEG)
9XX - Via Casa Savoia ponte autostrada - armadio mancante. Son rimasti solo 4 multicoppia giuntati e la base in cemento (Secondo voi lo hanno rimosso perché aveva poche utenze?)

Se a qualcuno interessa ho i civici.

Quelli senza scritte di lato vuol dire che sono riportati attivi o pianificati e hanno il DSLAM.
Quelli con scritto n.d. non compaiono nei file. Quelli con n.s. non hanno ancora il DSLAM.
Quelli con n.d. e ds. son quelli non pianificati o non attivi che però hanno già il DSLAM, poi n.d. e ns. sono invece senza pianificazione e con cassetta enel.

Poi, a gallico marina ho visto che hanno cavi in fibra neri e grigi. Quale sarebbe la differenza tra i due?
E inoltre, un roe aveva 3 cavi in fibra: quello in entrata, quello in uscita e un cavo più sottile degli altri che entrava in un palazzo. Hanno fatto la prima attivazione in ftth oppure hanno messo un roe all'interno per servire quel palazzo?

Quelli nelle foto, come potete vedere non compaiono nelle pianificazioni nonostante i primi due abbiano già il DSLAM e il 904 abbia la colonnina e la cassetta enel.
Come al solito mischi FTTC e FTTH (nonostante questo sia un thread riservato SOLO alla FTTC)...
1. quell'edifico per me non è la Centrale. Se non hai trovato la famosa "porta speciale" è come ti ho detto la settimana scorsa.
2. la pianificazione/attivazione degli ARL segue principi a noi sconosciuti perché prettamente decisi da autorità/dirigenze locali anche in base ad eventuali ostacoli normativi/burocratici/tecnici.
3. quelle sono le guaine: non importa il colore, la fibra è all'interno;
4. per il ROE, ti ribadisco che ne viene installato SOLO 1 per ogni palazzo e poi da lì il cavo prosegue fino all'ONT (Sede Utente).
Stop OT. Nel caso posta nel thread riservato. Grazie.

La centrale è interrata ;)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Ma che capista dici???
Le Centrali non si possono interrare!

-2 giorni daje

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Siamo tutti con te, mod! :D

Molto fortunato, pensa che un mio amico da una fibra è ritornato ad una 20 mega per colpa della sua coppia malconcia

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Complimenti al "genio" che gli ha fatto la variazione anziché tentarle tutte per lasciarlo in VDSL2...
 
-2 giorni daje

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ottimo! Se non hai saputo, hanno attivato anche il mio ARL e il giorno stesso in cui ero vendibile ho fatto il contratto (02/11). Ora sto aspettando che arrivi il modem (credo o lunedì o martedì) e successivamente telefonerò al magico numero.

Inviato dal mio Honor 7
 
come vedi dalle foto chiostrina 07 armadio 07. Volevo attivarlo ora un po' perché ora che so che l'hanno attivata la voglio (anche se sono "solo 40mega e non 100 meglio dei 7mb di adesso xD ) che poi magari con il vectoring e il 35b aumentano. Poi perché vedo la promo che oltre ad avere un mese gratis c'è anche l'accredito in 3 rate di 40€ per un totale di 120€ quindi pagherei 19.90€ al mese per 11mesi invece che 29.90 in più super smartfibra gratis.
ok. allora buttati.
la promo comunque, è la stessa da circa 2 mesi. non credo che la faranno finire tanto presto.
ricordati, che non sono 19,90 e 39,90 ma 23,80 e 43,80 siccome devi aggiungere 3,90 di modem che non puoi rifiutare.

Terza tappa del giro d'Italia. Secondo me l'hanno interrata, non c'è altra spiegazione; se ti allunghi un tantino di più, potevi venire a casa mia a prendere un caffè

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
direi che Napoli è leggerente fuori mano. sai, questione di 500km più o meno.

La centrale è interrata ;)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
veramente possono interrare una centrale?
@luigidavino è possibile? --- come non detto, ho visto il messaggio

Molto fortunato, pensa che un mio amico da una fibra è ritornato ad una 20 mega per colpa della sua coppia malconcia

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
come è successo?
gli hanno attivato la fibra e aveva disconnessioni?
oppure la tim non riusciva a farlo rientrare nei minimi garantiti?

Domani mattina vado a fare la foto. Non so se riesco a prenderla bene perchè sta in un posto veramente scomodo.


mN1eJ4O.png

Dice pianificato, ma credo non sia aggiornato, su LIDO me lo da' vendibile.
Purtroppo, come ho già detto i servizi per vedere la mia centrale mi danno sempre una centrale che si trova a più di 20 km di distanza. :(
idWqAaR.png

Comunque mettendo un altro numero questa è la mia centrale:
QyjyuTc.png


Om5Tnk6.png
di solito ad essere buggato è LIDO. per farti un esempio, al mio vicino su lido risulta la copertura, quando l'armadio non è ancora attivo (gli risultava addirittura da quando non c'era neanche il DSLAM): vedi foto.
Se KPNQwest ti dice pianificato per novembre 2016 molto probabilmente è per novembre 2016 o più in là.
la certezza assoluta la può dare solo la chiostrina.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    17.7 KB · Visualizzazioni: 48
di solito ad essere buggato è LIDO. per farti un esempio, al mio vicino su lido risulta la copertura, quando l'armadio non è ancora attivo (gli risultava addirittura da quando non c'era neanche il DSLAM): vedi foto.
Se KPNQwest ti dice pianificato per novembre 2016 molto probabilmente è per novembre 2016 o più in là.
la certezza assoluta la può dare solo la chiostrina.
Vabbe', poco male. Tanto a me non cambia nulla se sia attivo o meno visto che sono troppo lontano. Domani posto la foto della chiostrina per avere la conferma definitiva.
 
Online.
Puoi farla anche a nome di tuo padre.
Il contenzioso non c'entra nulla.
TIM sarebbe sciocca se non ti permettesse di accedere ad un servizio per "ripicca".
Sulla questione dell'indirizzo non ti complicare la vita più di tanto: nel caso di bug al sistema di copertura, la pratica andrà in KO tecnico e stop.
La chiostrina è a posto: non ci sono derivate e i cavi sembrano in ordine.
Grazie mille per la risposta come sempre sei molto gentile. In casa ho anche tirato un cavo nuovo perché quello vecchio passava dentro un tubo insieme al cavo dell'antenna e cavi elettrici.
ok. allora buttati.
la promo comunque, è la stessa da circa 2 mesi. non credo che la faranno finire tanto presto.
ricordati, che non sono 19,90 e 39,90 ma 23,80 e 43,80 siccome devi aggiungere 3,90 di modem che non puoi rifiutare.
Vero anche quello ma sai ho aspettato la fibra per anni ora che me l'hanno messa non vedo l'ora di attivarla hahahah
si lo so che va aggiunto il costo del modem. Dico 19.90 per comodità. Vista la confusione che fanno questi di TIM per ora mi tengo ancora attivo il mio servizio privato di ADSL tramite parabola cosi se mai avrò dei problemi ho comunque un collegamento a internet anche se dovrò pagare un mese in più ma vabb.
 
Grazie mille per la risposta come sempre sei molto gentile. In casa ho anche tirato un cavo nuovo perché quello vecchio passava dentro un tubo insieme al cavo dell'antenna e cavi elettrici.
Bravo.
Hai fatto bene.
Se non lo hai già fatto, ricordati di sostituire eventuali tripolari con delle rj11.
A disposizione. :)
 
Come al solito mischi FTTC e FTTH (nonostante questo sia un thread riservato SOLO alla FTTC)...
1. quell'edifico per me non è la Centrale. Se non hai trovato la famosa "porta speciale" è come ti ho detto la settimana scorsa.
2. la pianificazione/attivazione degli ARL segue principi a noi sconosciuti perché prettamente decisi da autorità/dirigenze locali anche in base ad eventuali ostacoli normativi/burocratici/tecnici.
3. quelle sono le guaine: non importa il colore, la fibra è all'interno;
4. per il ROE, ti ribadisco che ne viene installato SOLO 1 per ogni palazzo e poi da lì il cavo prosegue fino all'ONT (Sede Utente).
Stop OT. Nel caso posta nel thread riservato. Grazie.
1) appena becco un tecnico (da una settimana sembra che si sono estinti. non ne vedo uno) gli faccio vedere la foto e gli chiedo
2) per quegli armadi, non è che mi importi più di tanto per adesso visto che con me non c'entrano. ero solo curioso di sapere i motivi delle scelte che fanno. se non si può, me ne farò una ragione.
3) lo so. volevo capire le differenze di colore. quelle nere escono solitamente dai tubi bianchi e rossi, mentre quelle grigie escono in fasci dai cosi bianchi sui marciapiedi.
4) Oh, luigi non ti crucciare. :D Sempre fibra è. E serve sempre per l'accesso a Internet (se parlavamo di quella contenuta nei cereali lì si che sarebbe stato veramente O.T.)
Quindi, quel cavo che ho visto era effettivamente diretto a un utente ?(era una delle uscite di lato e non quelle centrali che erano tutt'e due occupate). Anche se ne dubito, visto che nel ROE non c'era ancora il cavo della corrente.

Comunque, ti faccio contento: la prossima volta se me ne ricordo vado nel thread della FTTH, scrivo il messaggio e ti menziono.
Resta il fatto che se ti arrabbi tanto perchè ho nominato la FTTH che faresti se leggi i post di ieri (li hai letti?) dove siamo andati su 4G, Linkem, Eolo, Alternatyva, Omnia24, ecc...
Verresti a cercare me e gabry95 e ci taglieresti le dita?
 
Ragazzi, non mi aspettavo di scaricare un file di 170MB in 7-8 minuti... Così come per i torrent, scarico massimo a 3 Megabyte, in teoria con 78 megabits dovrei scaricare a 9,75 megabyte. O sbaglio?
 
Bravo.
Hai fatto bene.
Se non lo hai già fatto, ricordati di sostituire eventuali tripolari con delle rj11.
A disposizione. :)
Già fatto quando mi sono trasferito 9 anni va. Purtroppo mio padre per questione di tempo e poca conoscenza ha sbattuto tutto quanto insieme. Ora che posso prendere delle decisione ho fatto che tirarmi un cavo lungo la battiscopa del muro fino alla stanza dove c'è la presa. Devo solo ricordarmi di staccare i cavi che portano alle altre 2 prese ma per quello ci vanno 2 minuti.
Grazie mille per i consigli ;)
 
Ragazzi, non mi aspettavo di scaricare un file di 170MB in 7-8 minuti... Così come per i torrent, scarico massimo a 3 Megabyte, in teoria con 78 megabits dovrei scaricare a 9,75 megabyte. O sbaglio?
la velocità di scaricamento dei torrent dipende dal numero di seed disponibili e per i download standard dalla velocità del server.
Considera anche che alcuni siti di file sharing limitano la banda in download ad utenti free a solo 50 o 100kb
prova a scaricare qualcosa da siti che hanno grossi server dietro (ubuntu, microsoft, cyanogen, ecc...)

Vabbe', poco male. Tanto a me non cambia nulla se sia attivo o meno visto che sono troppo lontano. Domani posto la foto della chiostrina per avere la conferma definitiva.
non ti buttare giù subito.
metti che l'armadio sia uno diverso e forse più vicino (certe volte li mettono in delle viuzze secondarie - es. il 927 che c'è da me sta solo sotto il ponte dell'autostrada e il 922 sta in una traversa secondaria. - e quindi potresti non averlo visto.)
 
1) appena becco un tecnico (da una settimana sembra che si sono estinti. non ne vedo uno) gli faccio vedere la foto e gli chiedo
2) per quegli armadi, non è che mi importi più di tanto per adesso visto che con me non c'entrano. ero solo curioso di sapere i motivi delle scelte che fanno. se non si può, me ne farò una ragione.
3) lo so. volevo capire le differenze di colore. quelle nere escono solitamente dai tubi bianchi e rossi, mentre quelle grigie escono in fasci dai cosi bianchi sui marciapiedi.
4) Oh, luigi non ti crucciare. :D Sempre fibra è. E serve sempre per l'accesso a Internet (se parlavamo di quella contenuta nei cereali lì si che sarebbe stato veramente O.T.)
Quindi, quel cavo che ho visto era effettivamente diretto a un utente ?(era una delle uscite di lato e non quelle centrali che erano tutt'e due occupate). Anche se ne dubito, visto che nel ROE non c'era ancora il cavo della corrente.

Comunque, ti faccio contento: la prossima volta se me ne ricordo vado nel thread della FTTH, scrivo il messaggio e ti menziono.
Resta il fatto che se ti arrabbi tanto perchè ho nominato la FTTH che faresti se leggi i post di ieri (li hai letti?) dove siamo andati su 4G, Linkem, Eolo, Alternatyva, Omnia24, ecc...
Verresti a cercare me e gabry95 e ci taglieresti le dita?
3. Alt: non è che hai scambiato i cavi elettrici con quelli della fibra? I "cosi" non è che sono i corrugati?
4. Si, dal ROE partono i cavi per le utenze. Il collegamento è diretto ROE-ONT.

Non è che devi fare contento me.
Io sono l'ultima ruota del carro, qui dentro.
E' per rispetto nei confronti di Aereo che ha aperto anche l'altro thread.

Ho letto, ho letto.
E non mi arrabbio minimamente.
Tantomeno minaccio qualcuno.
Solo che, essendoci già un thread tecnico riservato, perché non scrivere là?
Tutto qui. ;)

Già fatto quando mi sono trasferito 9 anni va. Purtroppo mio padre per questione di tempo e poca conoscenza ha sbattuto tutto quanto insieme. Ora che posso prendere delle decisione ho fatto che tirarmi un cavo lungo la battiscopa del muro fino alla stanza dove c'è la presa. Devo solo ricordarmi di staccare i cavi che portano alle altre 2 prese ma per quello ci vanno 2 minuti.
Grazie mille per i consigli ;)
Mi raccomando: è fondamentale isolare le altre prese.
Altrimenti potresti incorrere in instabilità e portante bassa.
Figurati.
Quando vuoi. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top