DOMANDA FTTC Si, No, Forse?

Pubblicità

Netscape

Utente Attivo
Messaggi
132
Reazioni
13
Punteggio
48
Salve a tutti, scrivo per avere, spero, delle delucidazioni...
Ho un contratto con Fastweb, 20 Mega (16 quando va bene) e dall'inizio del lockdown quest'ultima inizia ad esser stretta (Smart working, lezioni online seguite da più pc connessi)
Circa un mese fa, durante il mio controllo della copertura giornaliero, scopro di essere coperto in FTTC da Infostrada, Tim e Vodafone (Attraverso Gea) ma NON da Fastweb! Un po' tramortito da questa cosa, decido di aspettare qualche giorno (Pensando che sia ancora in fase di attivazione nella centrale a cui sono collegato, l'unica del paese)
Passano i giorni ma la situazione non cambia. Decido quindi di fare ulteriori verifiche usando Fibermap ed anche qui risulto coperto in FTTC. Ulteriormente dubbioso, decido di entrare nella pagina personale di Fastweb, nello specifico in quella riguardante la propria connessione.
Miracolo! Un bel banner che recita "La tua città è stata raggiunta dalla Fibra! Se lo desideri puoi richiedere gratuitamente il passaggio, Scopri di più"
Cliccandoci sopra, questo è il risultato...
Immagine.webp
Ma allora...!
Dopo circa una settimana decido di chiamare il 192193 segnalando ciò che appare sulla pagina personale. Mi rispondono che la FTTC in effetti c'è e sarà disponibile dopo 3 settimane (Scadenza 25/09) intanto mi aprono una pratica che risulta come "Prenotazione Fibra" Aperta e Completata nel giro di 3 giorni (Anche se non più risultante nella sezione delle proprie richieste).
Ieri uscendo di casa, noto casualmente l'armadietto della Tim con l'ulteriore box Rosso della Fibra sopra (Che presumo essere quello a cui è allacciata la mia linea se non addirittura esser collegato direttamente in centrale)

La domanda è.. Mi devo fidare? Arriverà? Per quale motivo Tim, Vodafone e Infostrada la danno già come attivabile? E' uno specchietto per le allodole in cui loro 3 rifilano una 20Mega in attesa di un futuro upgrade alla 100 FTTC o è Fastweb che è indietro in qualche modo? Cosa mi consigliate di fare?
Scusate per il poema, e grazie mille per le eventuali risposte!
 
Quello che ti consiglio di fare è utilizzare il tool di copertura di FiberMap. E non quello proprietario delle varie compagnie
 
Per pura coincidenza sono riuscito a parlare con un tecnico di TIM che opera in zona (Uno dei famosi Pandaman)
Mi ha detto che la FTTC c'è ed è attiva da Aprile! E che di attivazioni FTTC per conto di Fastweb nemmeno l'ombra!
Altro che "Prenotazione fibra"..
Credo che passerò direttamente a TIM..
Come devo comportarmi con Fastweb? Ci pensa TIM alla disdetta? (Ho paura di trovarmi qualche doppia fatturazione per qualche "strano" errore da parte di uno dei due operatori)
Inoltre, attualmente la linea è intestata a mio fratello.. C'è modo di passare a TIM cambiando direttamente l'intestazione?
 
Puoi disdire fastweb e chiedere a tim nuova linea FTTC a nome tuo, se non ti interessa il numero di telefono fisso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top