FTTC 100/20: a quale distanza?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si più o meno. Alcuni dicono di riuscire ad ottenere anche velocità superiori. Mah! Non so TIM. Vodafone da la possibilità di provare per circa un anno. Se non va torni a ADSL oppure tieni FTTC e paghi 4-5 euro in più.
 
Si più o meno. Alcuni dicono di riuscire ad ottenere anche velocità superiori. Mah! Non so TIM. Vodafone da la possibilità di provare per circa un anno. Se non va torni a ADSL oppure tieni FTTC e paghi 4-5 euro in più.
Conta che con Fastweb 20Mega Wholeshale prendo 13 e 0.90 a 3km dalla centrale.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge
 
Ciao,
visto che anche io sono a circa 1.5 km dall'armadio che forse si stanno preparando a espandere con il modulo per la FTTC, volevo sapere che portante riesci ad agganciare.

Grazie
 
Premetto che con velocità superiori al km e 200 metri la linea fibra non ha più un senso (ammenochè non andiate a 5 mega attualmente). Si tratta di portanti inferiori ai 20 mega e se si è in derivata, ancora minori. Considerate che si agganciano circa 30 mega su una linea ad un km dall'armadio che non abbia derivazioni, 50 mega a 750 metri, 80 o, se avete una linea perfetta, anche 90 a 500 metri e 108 mega (portante piena) fino ai 300m. Dati presi tenendo in considerazione linee ottime senza la presenza di derivazioni.
 
Premetto che con velocità superiori al km e 200 metri la linea fibra non ha più un senso (ammenochè non andiate a 5 mega attualmente). Si tratta di portanti inferiori ai 20 mega e se si è in derivata, ancora minori. Considerate che si agganciano circa 30 mega su una linea ad un km dall'armadio che non abbia derivazioni, 50 mega a 750 metri, 80 o, se avete una linea perfetta, anche 90 a 500 metri e 108 mega (portante piena) fino ai 300m. Dati presi tenendo in considerazione linee ottime senza la presenza di derivazioni.
Attualmente ho una adsl che va a 10/1 e tra me e il cabinet c'è una chiostrina da palo più almeno un'altra chiostrina da strada. Devo verificare ancora bene le varie etichette.
A me interessa aumentare la banda in upload. Già se la vdsl andasse a 15/3 sarei quasi contento. A che distanze indicativamente l'upload scende sotto i 2 o 3 mbit?
Grazie!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Attualmente ho una adsl che va a 10/1 e tra me e il cabinet c'è una chiostrina da palo più almeno un'altra chiostrina da strada. Devo verificare ancora bene le varie etichette.
A me interessa aumentare la banda in upload. Già se la vdsl andasse a 15/3 sarei quasi contento. A che distanze indicativamente l'upload scende sotto i 2 o 3 mbit?
Grazie!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
L'upload è in generale il meno "pronosticabile", normalmente i 3 mega si predono fino a 1.2km o poco più ma con una linea ottima e SENZA DERIVAZIONI.
 
Scusate se ripesco questa discussione,
ho appena (qualche minuto fa) stipulato un contratto con vodafone FTTC 50 mega. Nell'attesa che la linea venga attivata e tutto il resto volevo sapere una stima generale della velocità che prenderò. Dal sito suggerito sopra (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie) mi risultano queste distanze:
Distanza Aerea Centrale mt. 1686
Distanza Aerea Cabinet mt. 13
Distanza Pedonale Centrale mt. 2060
Distanza Pedonale Cabinet mt. 39

Quindi più o meno quanto riuscirò ad agganciare? Adesso con infostrada prendo 12/20 in down e 1/1 in up
 
Scusate se ripesco questa discussione,
ho appena (qualche minuto fa) stipulato un contratto con vodafone FTTC 50 mega. Nell'attesa che la linea venga attivata e tutto il resto volevo sapere una stima generale della velocità che prenderò. Dal sito suggerito sopra (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie) mi risultano queste distanze:
Distanza Aerea Centrale mt. 1686
Distanza Aerea Cabinet mt. 13
Distanza Pedonale Centrale mt. 2060
Distanza Pedonale Cabinet mt. 39

Quindi più o meno quanto riuscirò ad agganciare? Adesso con infostrada prendo 12/20 in down e 1/1 in up
Portante piena.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top