fsb wall q9550

Pubblicità

naruto80

Utente Èlite
Messaggi
17,384
Reazioni
2,834
Punteggio
226
salve come da titolo volevo trovare l'fsb wall del mio procio...dunque sono riuscito a fare il boot al massimo a 488x6!ma oltre non riesco!
ora la domanda che volevo fare è oltre al vcore che altri parametri devo alzare?
questo è il massimo che sono riuscito a fare
411ghzsp1m.jpg

p.s. la config la trovate in sistema
 
le tue ram sono delle ddr2 800Mhz e adesso stanno andando a 968!! prova a cambiare il divisore delle ram e portarle intorno alla loro frequenza di default (circa 800 --> 400*2). poi per aiutare l'fsb a salire prova ad incrementare il PLL voltage e l'FSB termination voltage...
Ah se vuoi solo trovare l'fsb wall abbassa un pochino il molti della cpu...
 
le tue ram sono delle ddr2 800Mhz e adesso stanno andando a 968!! prova a cambiare il divisore delle ram e portarle intorno alla loro frequenza di default (circa 800 --> 400*2). poi per aiutare l'fsb a salire prova ad incrementare il PLL voltage e l'FSB termination voltage...
Ah se vuoi solo trovare l'fsb wall abbassa un pochino il molti della cpu...
ciao le ram sono le dominator a 1066...per il molti l ho messo 6...lo screen era un esempio e scusate tutti se vi ho confuso....:inchino:
per i voltaggi che mi hai indicato di quanto li alzo?uno step?
e poi ma il vcore gli do quello per stare a 3ghz o quello per stare a 4ghz?:boh:
ringrazio tutti per le risposte....
p.s. vorrei trovare il limite ad aria solo per bench:asd::asd:
 
te vuoi trovare l'fsb wall giusto?? se è cosi cerca di tenere il procio sempre sulla stessa frequenza e con lo stesso voltaggio (ovviamente il minor voltaggio che ti da stabilità...). mentre per il pll e l'fsb termination alza il pll direttamente a 1.65/1,70 (è un voltaggio abbastanza altino quindi vacci per step. volendo puoi anche arrivare a 1,75 tenendo conto che il limite di pericolosita parte da 1,85/1,90) mentre l'fsb termination portalo a 1,55/1,6 (ma solo se è un bench temporaneo perchè è altino e a lungo andare puo dare problemi e comunque arrivaci per step). se puoi alza anche un po il northbrigde fino a 1,30/1,35...
 
si giusto vogli trovarlo perchè capisco qual è il limite del procio e poi metto l fsb per il molti + alto cosi dovrei avere la maggiore frequenza possibile e mi preoccupo solo di dargli del vcore:asd:
in pratica quei voltaggi li alzo a step..un po come si fa con il vcore!capito e grazie..domani faccio delle prove e poi posto i risultati;)
 
Io ho una mobo simile alla tua, forse posso aiutarti:

PLL 1.57v
VTT 1.36v
MCH Core 1.40v
CPU Reference (anche il 2) 0.670 x 1.36 = 0.90v (se non va bene prova ad impostare qualcosa in meno)
MCH Reference 0.570 x 1.36 = 0.78v (potrebbe servire qualcosa in più, ma prima prova così)
Performance Enhance: Standard

E non dimenticare il PCI-E a 101mhz (non auto)
 
Ovviamente per prima cosa prova con il moltiplicatore a x6. Le ram vanno bene, sono delle 1066mhz ;)
 
510fsb.jpg

425ghzsp1.jpg

gia che c'ero ho fatto un super p1:asd:
cmq a 515x6 con 1.50vcore(da bios) e i valori detti da pgp leggermente alzati non riesce a fare il boot e la main mi porta tutto a default...
sarò al limite?
domani se riesco provo ancora!:ok:
:asd:
 
Grande :D

Prova a mettere il VTT a 1.40v e/o il NB a 1.44v (però è necessaria una ventolina sopra il dissi del nb).

Comunque grande mobo, con il P45 gigabyte ha davvero fatto mobo grandiose.
 
ok se riesco stasera provo...cmq per la ventolina... ho 2ventole in aspirazione sul tetto e 1 sul retro!in immissione 1sul fronte e una sulla paratia laterale + il dominator fan!dici di piazzarne una direttamente su nb lo stesso?
ma secondo te è cmq un buon risultato?
pensavo che ci voleva meno vcore per i 4.25ghz!:shock:
p.s.per le mobo hai ragione io prima avevo asus e mi trovavo bene ma di questa ne sono veramente soddisfatto!!!!e non solo per l overclock;)
grazie per l aiuto che mi stai dando!!!:ok:

edit:ma le modifiche con rivatuner al riavvio spariscono vero?
 
Io ho 9 ventole sempre in funzione nel case, ma quando overvolto oltre gli 1.40v il nb comunque aggiungo una decima ventola. Ed in effetti al tatto il dissipatore senza ventola è bollente, mentre con la ventola diventa appena tiepido.


Non ho mai usato rivatuner :look:
 
ok...ho in casa un paio di ventole da 80...le metterò e poi provo!!!;)
vi tengo aggiornati...:ok:
se qualcuno ha la risposta per rivatuner è ben accetto!!:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top