FSB e BLCK

Pubblicità

Maiclor

Utente Attivo
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti. Vorrei sapere cosa è il "BLCK" ( sto su 775, ma vorrei prendere un I5 760)
Equivale all'FSB?
Il BLCK C'è solo negli I7, o anche negli I5/I3? (scusate la mia ignoranza :asd:)
Ps. Qual'è il tJ MAX dell'I5 760?

Grazie. :ok:
 
Allora, il BCLK è come l'FSB dei vecchi processori con socket 775.
Si chiama BCLK su qualsiasi processore con socket 1156 e 1366 e credo anche 1155.
Il tJ max è 99° ;) ;)
 
per quanto sapevo io l'fsb su 775 è l'attuale QPI (quickpath interconnect) cioè il bus tra il processore e il northbridge
il bclk è la frequenza madre che moltiplicate per ogni moltiplicatore(molti cpu,molti uncore,molti ram,molti qpi) da le frequenze dei vari componenti..
schemeo.png
 
l'overclock del qpi non porta molti benefici quindi quando si overclocca di solito si imposta al minimo selezionabile..
il vtt è anche chiamato qpi/dram voltage..
 
no il qpi non è un voltaggio è solamente un bus..
il voltaggio delle ram è come hai scritto tu:dram voltage
 
Va bene, grazie. Quindi devo cercare di portare il QPI al minino possibile? ( ovviamente il sistema deve essere stabile )

Ps. Ho letto che per l'OC bisogna disabilitare la virtualizzazione. ( Intel Virtualization Tech) perchè?
 
Il QPI te lo indica solo come moltiplicatore sceglibile nei parametri. Se vuoi scegli pure il minimo possibile, ma non ha un grande effetto nè sulle prestazioni, nè sull'overclockabilità, quindi tienilo basso se vuoi, senno settalo in auto.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top