DOMANDA Frequenza ram e cpu

Pubblicità

NissanGTR

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
1
Punteggio
22
Ciao ragazzi, stavo valutando l'idea di acquistare una workstation Dell Precision 3630 con processore intel i5 8500.
Leggendo le specifiche del processore sul sito intel, è dichiarato che questa CPU supporta solo ram con frequenza di 2666mhz.

Se installassi ram con frequenza di 2400mhz, potrebbero verificarsi delle incompatibilità, malfunzionamenti o CPU che funziona a valori inferiori di clock?

Vi ringrazio per il tempo dedicato a leggere il messaggio
 
No. Puoi metterle, ma se prendi un preassemblato dovrebbe avere già montate quelle giuste.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno
il preassemblato in questione ha installato 1x8gb (probabilmente 2666)
Per cui ti consiglio di installarne altri 8gb.
Non è dato sapere (come usuale) particolari di altri componenti. Sarà complicato farci degli upgrades.
Cosa ci fai con il pc?
Che monitor useresti?
Con quella cifra ci potresti fare una macchina di tutto rispetto!
;)
 
Buongiorno
il preassemblato in questione ha installato 1x8gb (probabilmente 2666)
Per cui ti consiglio di installarne altri 8gb.
Non è dato sapere (come usuale) particolari di altri componenti. Sarà complicato farci degli upgrades.
Cosa ci fai con il pc?
Che monitor useresti?
Con quella cifra ci potresti fare una macchina di tutto rispetto!
;)
Perché? Un Precision e3630 non è una macchina rispettabile?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno!!
Il nome è anche bello ma come ho detto e come ogni preassemblato, non è specificato l'intero gruppo componenti e ci sarà anche un motivo.
Se ti va male, fuori garanzia, può essere un problema riciclare componenti, ma non scopro l'acqua calda.
Concludo, il pc può essere bello, funziona ed è anche rispettabile non mi pare di aver letto il contrario.
Edit
Semmai ingiudicabile a priori (contrariamente ad un assemblato).
Il minimo (e forse basta) che si possa fare in un forum è quello di informare secondo anche le proprie esperienze e/o idee.
Sta all'OP poi, recepire (o meno) le informazioni che gli vengono fornite e come, eventualmente, metterle a frutto.
Qualora avessi detto delle inesattezze, ora come al post precedente sono pronto ad ascoltare (ed imparare).
Buona giornata
;)
 
Ultima modifica:
Per preassemblato ci si riferisce generalmente a certe specifiche marche, a computer senza marca ed in particolare a macchine da mercatone.
Una workstation Dell, così come HP o Lenovo sono macchine professionali che non appartengono a quella categoria.

Tra l'altro, personalmente, per uso più che ventennale, ritengo i Dell tra quelli migliori in assoluto.
La qualità dei componenti è ineccepibile e anche il livello di assemblaggio. Nel prezzo paghi anche servizio, assistenza e garanzia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Per preassemblato ci si riferisce generalmente a certe specifiche marche, a computer senza marca ed in particolare a macchine da mercatone.
Una workstation Dell, così come HP o Lenovo sono macchine professionali che non appartengono a quella categoria.

Tra l'altro, personalmente, per uso più che ventennale, ritengo i Dell tra quelli migliori in assoluto.
La qualità dei componenti è ineccepibile e anche il livello di assemblaggio. Nel prezzo paghi anche servizio, assistenza e garanzia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Forse non te ne può fregar di meno ma ci tengo a rimarcare la pacatezza e la professionalità con la quale hai risposto.
Perché lo segnalo?
Perché oltre pensarlo davvero
troppe volte ultimamente noto insofferenza e tendenziosità,
da parte di chi poi, fatto più grave, dovrebbe essere al di sopra ed operare con assoluta obiettività, visto il ruolo attribuitogli!
Perdona la divagazione ....
Buon lavoro
 
ciao rctimelines e Angelorob vi ringrazio per le risposte.
Nel mio caso in realtà ho già un dell precision 3620, ho necessità di realizzare un piccolo cluster a 2 nodi (con prestazioni assolutamente basse, ma per quello che mi serve mi va bene) ed ero indeciso se accoppiare un dell 3630 o un hp z240.
L'hp ha lo stesso processore e ram che ho nel 3620, ovvero i7 7700 e ram a 2400mhz.
Il dell 3630 ha un i5 8500 con ram a 2666.
Più alte sono le frequenze e meglio è, però, nel mio caso, ho paura che accoppiando un pc più prestazionale con uno meno performante si possano generare latenze che addirittura rendano il cluster inutile.. per quello vi chiedevo se utilizzando un 3630 con ram 2400mhz fosse possibile.

Voi cosa ne pensate? un cluster con precision 3620 + precision 3630 sarebbe furbo?
 
Ultima modifica:
ciao rctimelines e Angelorob vi ringrazio per le risposte.
Nel mio caso in realtà ho già un dell precision 3620, ho necessità di realizzare un piccolo cluster a 2 nodi (con prestazioni assolutamente basse, ma per quello che mi serve mi va bene) ed ero indeciso se accoppiare un dell 3630 o un hp z240.
L'hp ha lo stesso processore e ram che ho nel 3620, ovvero i7 7700 e ram a 2400mhz.
Il dell 3630 ha un i7 8500 con ram a 2666.
Più alte sono le frequenze e meglio è, però, nel mio caso, ho paura che accoppiando un pc più prestazionale con uno meno performante si possano generare latenze che addirittura rendano il cluster inutile.. per quello vi chiedevo se utilizzando un 3630 con ram 2400mhz fosse possibile.

Voi cosa ne pensate? un cluster con precision 3620 + precision 3630 sarebbe furbo?
La frequenza della RAM in due macchine diverse è totalmente indifferente. Nella singola macchina la maggior frequenza è migliore, ma anche a seconda del tipo di CPU può essere più o meno fattore rilevante e comunque stai parlando di 200mhz, cosa del tutto impercettibile.

Più che un cluster (si intende un Array di CPU) forse tu vuoi usare i due computer per fare una piccolissima "render farm" o una elaborazione condivisa. Diciamo che questo non ha molto senso con macchine dotate di queste CPU in quanto puoi ottenere prestazioni di molto superiori usando CPU con caratteristiche ottimizzate.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
ti ringrazio per il consiglio rctimelines, il mio obiettivo è effettuare delle simulazioni CFD in parallelo su una vettura da corsa. Questo tipo di calcoli ovviamente non si fanno a casa, tuttavia mi serve solo un'analisi qualitativa quindi posso farla.
Per ridurre un po' il tempo di calcolo pensavo appunto di utilizzare questi due pc.
La cpu i5 8500 ha 6 cores con frequenza da 3ghz a 4.10ghz, ram 2666mhz (2 x 16gb dual channel)
La cpu i7 7700 ha 4 cores con frequenza da 3.60ghz a 4.20ghz, ram 2400mhz (2 x 16 gb dual channel)

A tuo parere otterrei una riduzione del tempo di calcolo, rispetto a fare tutto su un unico pc?
 
ti ringrazio per il consiglio rctimelines, il mio obiettivo è effettuare delle simulazioni CFD in parallelo su una vettura da corsa. Questo tipo di calcoli ovviamente non si fanno a casa, tuttavia mi serve solo un'analisi qualitativa quindi posso farla.
Per ridurre un po' il tempo di calcolo pensavo appunto di utilizzare questi due pc.
La cpu i5 8500 ha 6 cores con frequenza da 3ghz a 4.10ghz, ram 2666mhz (2 x 16gb dual channel)
La cpu i7 7700 ha 4 cores con frequenza da 3.60ghz a 4.20ghz, ram 2400mhz (2 x 16 gb dual channel)

A tuo parere otterrei una riduzione del tempo di calcolo, rispetto a fare tutto su un unico pc?
Si, il tempo si ridurrebbe, ma per fare questo non prenderei un'altra ws con relativi costi elevati per risorse che non servono. Concentra il budget su una macchina che abbia caratteristiche specifiche dedicate, per esempio assembla un computer con ryzen7 2700x. Oppure vedi se il software che utilizzi o il plug-in possono sfruttare i vcores di una scheda video desktop. In tal caso puoi ottenere prestazioni assolutamente superiori.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ok, ci penserò su e deciderò, ti ringrazio e vi ringrazio molto per il tempo dedicato nelle risposte. Siete stati gentilissimi e molto esaustivi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top