PROBLEMA frequenza cpu sempre al massimo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berta3546

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
29
Ciao, non so se è la sezione giusta perchè è la prima volta che scrivo in un forum :)
Ho notato che da un po' la mia cpu (i7-9700k) ha la frequenza quasi sempre fissa a 4,6 GHz (frequenza bost) anche quando il carico è tra 2% e 5%, le temperature sono contenute (30-40 gradi) e non capisco perchè non torni mai alla frequenza base di 800 MHz o comunque neanche a quella di stock a 3,6GHz
avevo provato anche a disabilitare il turbo e la frequenza si bloccava a 3,6 GHz
Insomma non riposa mai
Il risparmio energetico è impostato su bilanciato con il valore minimo al 5%, non ho overcloccato nulla se non il profilo xmp per le ram, e con lo speedstep attivo non cambia nulla, qualcuno sa dirmi il perchè?
Grazie.
Configurazione:
Asus z390-e
dissipatore corsair all-in-one
16 gb ram 3200 mhz
rtx 2060 super founder edition
 
Ultima modifica:
ciao, provando a fare reset bios, salva e esci e poi provando a impostare nel risparmio energetico la cpu al max 90% e minimo 5% come si comporta?
 
ciao, provando a fare reset bios, salva e esci e poi provando a impostare nel risparmio energetico la cpu al max 90% e minimo 5% come si comporta?
ciao, avevo già provato, anche rimuovendo la batteria ma niente, impostando a 90 % il risparmio energetico ottenevo semplicemente che il clock si si stabilizzava ad un livello più basso corrispondente al 90%.
Poi provo a spiegarmi un attimo meglio, la frequenza non rimane fississima a 4,6, diciamo che ha dei picchi verso frequenze inferiori per poi risalire subito. (dove io credo che il funzionamento che dovrebbe avere sia il contrario, cioè che dal minimo ci siano dei picchi verso l'alto al momento del bisogno)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top