salve,
mi stanno per attivare una connessione in fibra ottica con vodafone 100 mbit, e in dotazione con il modem router, che mi hanno già dato in sede alla firma del contratto, vi è un cavo ethernet cat5e il quale so essere perfettamente in grado di gestire la banda che mi arriverà all'attivazione della linea. Poichè cat6 o ca7 operano a frequenze più alte del cat5e, mi chiedevo se questa differenza di frequenza può portare dei benefici di qualche tipo.
So bene,invece, che la maggior banda passante non mi cambierà per nulla la vita
Ciao :)
Fibra ottica vuol dire tutto e nulla.
C'è la FTTC, dove la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Poi da questo armadio si utilizza il doppino telefonico preesistente che arriva fin dentro casa tua.
C'è la FTTH dove la fibra ottica arriva fin dentro casa tua.
Te hai la FTTC.
Poi non esiste Vodafone 100 mbit dato che le connessione ad internet nel mondo (Italia comprese) sono sempre Fino a.
Quindi te hai attivato un offerta per la FTTC in VDSL2 che Può arrivare Fino a 100 megabit in download e Fino a 20 megabit in upload.
Un cavo di rete di categoria maggiore supporta una connessione frequenza maggiore e quindi una una velocità maggiore.
Il cat 7 ed il cat 74 non sono assolutamente compatibile visto che non hanno i connettori rj45 ma quelli GG45 ed infatti vengono utilizzati in ambito enterprise quando non si decide di usare la fibra ottica all' interno di una grande azienda o di un datacenter. Tra l' altro i cavi i cat 7 e cat7a sono solo schermati
Poi c'è il cavo cat 6, poi il cavo cat 6a ed il cavo cat 8 che invece hanno i connettori rj45.
Un cavo di rete cat 6 supporta una banda dati fino a 10 gbit per una distanza che arriva ai 37/55 metri.
Un cavo di rete cat 6a supporta una banda dati fino a 10 gbit fino a max 100 metri.
Un cavo di rete cat 7 (non hai i connettori rj45) supporta una banda dati fino a 10 gbit per una distanza oltre i 100 metri.
Un cavo di rete cat 7a (non ha i connettori rj45) supporta una banda dati fino a 40 gbit per una distanza fino a max 50 metri circa e supporta una banda dati fino a 100 gbit per una distanza fino a max 15 metri circa.
Un cavo di rete cat 8 (ha i connettori rj45) supporta una banda dati di 40 gbit per una distanza che va oltre i 50 metri circa ed una banda dati di 100 gbit per una distanza che va oltre i 15 metri circa.