RISOLTO Frequenza boost processore bassa

Pubblicità

ReadyPlayerX

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
7
Punteggio
26
Salve,
scrivo per chiedere aiuto circa un problema con il mio processore.
Inizio descrivendo la configurazione:

GPU: rtx2070
CPU: i5 9600K
MB: MSI H310m PRO-D
RAM: 16x2 GB 2666 14-16-16-38
COOLER: Thermalright Peerless Assassin 120 SE
POWER: generico 600w
STORAGE: SSD SATA + HDD
SO: WIN11
DRIVER: chipset, bios, driver video tutti all'ultima versione

Il problema verificatosi è che, nonostante i 60°C di temperatura di picco del processore (52.3°C di media), esso non entra a pieno in modalità turbo arrivando ad un massimo di 4295MHz, ben lontani dai 4600 promessi.
Ho controllato che da bios fosse attivata l'opzione e risulta operativa. Qualcuno sa fornire delle spiegazioni?
L'unica che mi è venuta in mente è un possibile bottleneck con la mobo, vista la sua fascia, tuttavia lo ritengo poco probabile.
Grazie
 
Ultima modifica:
Nulla di strano, quella è la frequenza di boost single core. ALl'aumentare dei core utilizzati diminuisce la frequenza di boost.

9600k.webp
 
Visto che hai una temperatura di picco così bassa ed il 9600K inizia ad essere un tantino vecchio, potresti provare a fare un piccolo “overclock“ (che in realtà overclock non è…) proprio alzando la frequenza all core dai 4.3 GHz attuali fino a 4.5/4.6 GHz. Solitamente i 9600K la sopportano bene questa piccola modifica.
 
Visto che hai una temperatura di picco così bassa ed il 9600K inizia ad essere un tantino vecchio, potresti provare a fare un piccolo “overclock“ (che in realtà overclock non è…) proprio alzando la frequenza all core dai 4.3 GHz attuali fino a 4.5/4.6 GHz. Solitamente i 9600K la sopportano bene questa piccola modifica.
Sono d'accordo con te che sarebbe semplice e molto utile, tuttavia la mia scheda non supporta overclock, ne su RAM ne su processore. Per questo motivo il CAS è così basso, non potendo alzare la frequenza ho tirato giù quello. Comunque grazie
 
Sono d'accordo con te che sarebbe semplice e molto utile, tuttavia la mia scheda non supporta overclock, ne su RAM ne su processore. Per questo motivo il CAS è così basso, non potendo alzare la frequenza ho tirato giù quello. Comunque grazie
hai ragione ho visto solo ora che stai usando una scheda che definire basica è fargli un complimento...
COn quella sezione VRM sarebbe comunque un problema qualunque overclock, quindi meglio tenere tutto a stock.
 
Si l
hai ragione ho visto solo ora che stai usando una scheda che definire basica è fargli un complimento...
COn quella sezione VRM sarebbe comunque un problema qualunque overclock, quindi meglio tenere tutto a stock.
La scheda madre è davvero penosa, tuttavia di spendere 100€ per una z390 usata non mi fa impazzire come idea, nonostante sarebbe utile
 
Si l

La scheda madre è davvero penosa, tuttavia di spendere 100€ per una z390 usata non mi fa impazzire come idea, nonostante sarebbe utile
Non ne vale la pena… il 9600K è una CPU che non è invecchiata neppure bene, per via delle scelte assurde di Intel (niente HT 🤦🏻‍♂️🤬)…A questo punto tienitelo finché svolge il compito che ti serve, ed inizia a pensare ad un upgrade completo nel futuro.
 
Non ne vale la pena… il 9600K è una CPU che non è invecchiata neppure bene, per via delle scelte assurde di Intel (niente HT 🤦🏻‍♂️🤬)…A questo punto tienitelo finché svolge il compito che ti serve, ed inizia a pensare ad un upgrade completo nel futuro.
Il piano sarebbe fare tutto nuovo con una 5090 o una 5080, quindi altri 2 anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top