PROBLEMA Freeze Windows dopo spegnimento schermo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DiegoJuka89

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno a tutti. Sul mio notebook è presente windows 10 64bit, mentre sul mio netbook ho windows 7 lite a 32bit. Su entrambi ho impostato la disattivazione schermo dopo 2 minuti e la sospensione del PC su MAI. I pc spengono lo schermo in maniera molto precisa ma entrambi se non usati dopo un bel po di tempo, si feeezano. Sono accesi ma lo schermo non si accende più e non cambia nulla anche se abbasso lo schermo tentando di farli andare in standby. Devo forzare col tasto di accensione. Cosa puo essere? Grazie mille
 
Buongiorno a tutti. Sul mio notebook è presente windows 10 64bit, mentre sul mio netbook ho windows 7 lite a 32bit. Su entrambi ho impostato la disattivazione schermo dopo 2 minuti e la sospensione del PC su MAI. I pc spengono lo schermo in maniera molto precisa ma entrambi se non usati dopo un bel po di tempo, si feeezano. Sono accesi ma lo schermo non si accende più e non cambia nulla anche se abbasso lo schermo tentando di farli andare in standby. Devo forzare col tasto di accensione. Cosa puo essere? Grazie mille

prova ad aggiornare i driver
 
Ciao, i driver sono aggiornatissimo. Ho provato a togliere dal risparmio energia, in paio di impostazioni di ibernazione e il problema per il momento non si è più presentato. Ma può essere che il problema capiti dopo lo spegnimento con i tasti fn+f6??? Perché quando ho provato a disattivare lo schermo solo col timer e non con i tasti, ha funzionato bene
 
Ciao, i driver sono aggiornatissimo. Ho provato a togliere dal risparmio energia, in paio di impostazioni di ibernazione e il problema per il momento non si è più presentato. Ma può essere che il problema capiti dopo lo spegnimento con i tasti fn+f6??? Perché quando ho provato a disattivare lo schermo solo col timer e non con i tasti, ha funzionato bene

se i driver li prendi sul sito del produttore allora no non sono aggiornati se usi software di terze parti allora si sono aggiornati
 
Ehm.. Non ti so dire.. Reperisco i driver sul sito del produttore, terze parti non saprei ne dove prenderli e ne se installarli perché poi avrei paura che qualcosa si inceppi ancor di più..
 
Ciao, i driver sono aggiornatissimo. Ho provato a togliere dal risparmio energia, in paio di impostazioni di ibernazione e il problema per il momento non si è più presentato. Ma può essere che il problema capiti dopo lo spegnimento con i tasti fn+f6??? Perché quando ho provato a disattivare lo schermo solo col timer e non con i tasti, ha funzionato bene

Ciao,ho il tuo stesso problema che impostazioni hai cambiato? le mie sono lasciate di default. Ho i driver aggiornati con software di terze parti come Driver Booster 3
 
Ciao. In pratica a me andava in freeze se rimaneva per 2 ore circa con schermo spento. Ho provato ad andare in risparmio energia>avanzate>nelle impostazioni di sispensione e ho disattivato tutto......poi ho provato a far spegnere lo schermo senza prenere i tasti fn+f6 e per due volte è stato anche per più di 3 ore cosi senza bloccarsi. A te si blocca anche senza fn+f6??
 
Ciao. In pratica a me andava in freeze se rimaneva per 2 ore circa con schermo spento. Ho provato ad andare in risparmio energia>avanzate>nelle impostazioni di sispensione e ho disattivato tutto......poi ho provato a far spegnere lo schermo senza prenere i tasti fn+f6 e per due volte è stato anche per più di 3 ore cosi senza bloccarsi. A te si blocca anche senza fn+f6??
Allora a me capita che la sera mi addormento guardando una cosa al pc, va in sospensione quindi con il timer e la mattina non riesco a riattivarlo perchè è freezato. Rimangono fisse la spia del wireless, quella del tastierino numerico e quella dell'illuminazione. Ho letto che quando rimane in sospensione dovrebbe solo lampeggiare quella dell'illuminazione. In ogni caso si freeza dopo un po' a spegnimento col timer
 
Secondo me non è un problema di driver o un problema hardware perché a me lo ha fatto su 2 PC nuovi e diversi materialmente. O é un problema di Windows che fa cagare oppure non saprei proprio..
 
Non penso sia un problema comune.. Qualcuno sa dirmi a cosa è legato e come si può risolvere? A me è comparso dopo che ho formattato tutto quanto e installato da capo windows 10.. che sia legato al bios?
 
Io sto Windows 10 non lo digerisco proprio. Comunque io non credo manco che sia un problema di bios. Cioè uno compra un pc a negozio con windows 10 preinstallato e ha problemi di bios?! Mah!
 
up
Il computer continua a bloccarsi in stand by, ho aggiornato tutti i driver. Da cosa dipende secondo voi? c'è qualche conflitto? mi consigliate di formattare nuovamente tutto e reinstallare da capo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top