perennial
Utente Attivo
- Messaggi
- 307
- Reazioni
- 28
- Punteggio
- 44
ciao
ogni tanto capita che il mio pc si blocchi con schermo nero su entrambi i monitor quando si risvegliano dallo spegnimento schermo. Non riesco a circoscrivere il problema perchè ci sono stati due cambiamenti concomitanti: aggiornamento del bios e nuovo monitor.
Prima avevo un bios vecchio e avevo attivato un PBO di -30 su tutti i core e fatto circa quattro ore di aida 64 stress test, tutto liscio, mai un blocco per sei mesi.
Da circa un mese ho deciso di aggiornare all'ultimo bios ( il 3.30) ho settato -30 pbo ma appena aprivo firefox o il pc andava in standby questo si bloccava e dovevo spegnerlo dal bottone di accensione, così ho provato -20 e stessa cosa. Così al momento ho caricato gli optimized default ( pbo auto) e attivato solo l'expo.
Ho anche comprato un samsung odissey g6 360hz. Quando i due monitor vanno in standby e si risvegliano ci mettono anche 5-6 secondi prima di essere di nuovo in funzione perchè ci sono sfarfallamenti/ schermi neri, hdr attivato sul monitor dove è disattivato per poi partire.
Cosa potrei fare per cercare di capire il problema?
Il pc è: asrock b850i, 7700x, 4070 super, 32gb ram 6000 cl30. Bios 3.30.
Monitor: Samsung odissey g6 1440p 360hz e lg 27gp850 entrambi collegati con display port.
Ho provato con ddu e pulito i driver, controllato il registro eventi quando si blocca ma niente di risolutivo.
(Poi misteriosamente il samsung collegato alla DP 1 viene riconosciuto come monitor 2 ( devo andare a impostarlo come monitor principale su windows) mentre quello che è collegato alla porta due come 1. Questo fa si che molti giochi partano sul monitor secondario ( che però windows chiama monitor 1 nonostante il samsung sia impostato come monitor principale) con una risoluzione di 1440x2560 in quanto è messo in verticale. Questo è un problema fastidioso ma secondario quindi per ora gradirei concentrarmi sui freeze che non sono frequenti ma mi preoccupano).
ogni tanto capita che il mio pc si blocchi con schermo nero su entrambi i monitor quando si risvegliano dallo spegnimento schermo. Non riesco a circoscrivere il problema perchè ci sono stati due cambiamenti concomitanti: aggiornamento del bios e nuovo monitor.
Prima avevo un bios vecchio e avevo attivato un PBO di -30 su tutti i core e fatto circa quattro ore di aida 64 stress test, tutto liscio, mai un blocco per sei mesi.
Da circa un mese ho deciso di aggiornare all'ultimo bios ( il 3.30) ho settato -30 pbo ma appena aprivo firefox o il pc andava in standby questo si bloccava e dovevo spegnerlo dal bottone di accensione, così ho provato -20 e stessa cosa. Così al momento ho caricato gli optimized default ( pbo auto) e attivato solo l'expo.
Ho anche comprato un samsung odissey g6 360hz. Quando i due monitor vanno in standby e si risvegliano ci mettono anche 5-6 secondi prima di essere di nuovo in funzione perchè ci sono sfarfallamenti/ schermi neri, hdr attivato sul monitor dove è disattivato per poi partire.
Cosa potrei fare per cercare di capire il problema?
Il pc è: asrock b850i, 7700x, 4070 super, 32gb ram 6000 cl30. Bios 3.30.
Monitor: Samsung odissey g6 1440p 360hz e lg 27gp850 entrambi collegati con display port.
Ho provato con ddu e pulito i driver, controllato il registro eventi quando si blocca ma niente di risolutivo.
(Poi misteriosamente il samsung collegato alla DP 1 viene riconosciuto come monitor 2 ( devo andare a impostarlo come monitor principale su windows) mentre quello che è collegato alla porta due come 1. Questo fa si che molti giochi partano sul monitor secondario ( che però windows chiama monitor 1 nonostante il samsung sia impostato come monitor principale) con una risoluzione di 1440x2560 in quanto è messo in verticale. Questo è un problema fastidioso ma secondario quindi per ora gradirei concentrarmi sui freeze che non sono frequenti ma mi preoccupano).
Ultima modifica:




