Freeze del pc durante installazione di Windows 11

Pubblicità
Lui intendeva non un alimentatore arrivato difettoso, ma magari uno di scarsa qualità. Comunque non è il tuo caso ed io escluderei subito l'alimentatore. Hai verificato di aver collegato tutti gli eps 4+4 per la cpu e anche il cavo principale sulla mobo? Fai un controllo sulla salute dell'ssd, quello si sistema dove è installato windows. Prova anche con un banco di ram alla volta e monitora bene le temperature durante tutto l'uso.
 
Molto probabilmente era quello allora...ecco perché non vanno mai date per scontate nemmeno le cose più stupide. Speriamo funzioni!
 
Questo è cioʻ che segnala il bios
A parte che devi attivare EXPO non vedo nulla di strano ma quella è solo la pagina principale. La versione è di diecmbre 2023. E' uscito il nuovo BIOS il 7 marzo. Il banco di RAM non inserito faceva falso contatto e la scheda madre scazzava.
 
Scusate ragazzi ma purtroppo nn ho risolto ancora, i freeze si sono ripetuti poco dopo.
Credo peroʻ di aver identificato il problema: ho provato ad installare una distro di Linux e il pc ha funzionato perfettamemente, per questo motivo si esclude il problema hardware.
Proveroʻ domani ad installare windows tramite Rufus.
A questo punto credo fosse corrotta l'ISO.
 
Alla fine credo che purtroppo si tratti proprio di un problema hardware: ho escluso problemi alla RAM in quanto sono riuscito a completare 4 iterazioni di Memtest86 senza errori, ho escluso il disco che ho provato su un altro sistema verificandone lo stato di salute, l'alimentatore e anche la GPU.
A questo punto rimane CPU e scheda madre.
Esistono dei modi per identificare con certezza quale dei due sia malfunzionante?
Tenendo conto del fatto che non ho un altra scheda madre e processore AM5.
 
Io direi di prendere una scheda madre perché c'è più probabilità che sia quella la causa. Al massimo la rimanda indietro, ma raro che sia la cpu, ma se va bene se la tiene.
Non avevi detto che su linux girava bene?
Quanto sono frequenti questi freeze?
 
Spesso accadono quanto tento di installare delle applicazioni.
Ho anche notato che nel visualizzatore di eventi Windows restituisce degli errori hardware con codice 1a8 e 1b8.
Ho notato anche che la scheda madre ha alcune porte non funzionanti: quando ci collego delle periferiche i LED di mouse/tastiera si accendono ma non legge l'input
 
Quelli sono errori hardware sicuramente non da poco. Hai verificato bene che l'alimentazione anche sia ok? Le temperature le hai controllate che sono tutte in regola?
Tra mobo e cpu ovviamente è più probabile mobo, ma non si sa mai, ed è anche molto difficile capire quale dei due è fallato.
 
Ho provato ad attaccare il sistema ad un alimentatore che avevo usato per anni e continuava a bloccarsi per cui non credo sia l'alimentatore fallato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top