Ciao a tutti, vorrei chiedervi un pò di consigli perchè sinceramente conosco solamente gli hz ma non il resto.
- per gli hz ho notato che ci sono giochi che funzionano meglio ad alti hz e altri giochi per i quali non cambia nulla, ad esempio assetto corsa mi sembra che si comporta sempre allo stesso modo si che lo limito a 60fps e si che lo lascio libero di girare ad esempio a 130hz, quindi quando gioco con questo forse conviene impostare il monitor a 60hz in modo che anche la GPU si sforza di meno;
- mentre ad esempio liftoff che sarebbe il simulatore per droni fpv su questo si che si nota la differenza tra 60fps e 180-200fps e a 180-200fps imposto il monitor a 170hz in modo da riuscire a vedere al meglio ciò che viene riprodotto sullo schermo.
Mentre invece Freesync e G-sync a cosa servono e perchè due nomi per indentificare qualcosa che è simile (forse uno proprietario amd e l'altro nvidia ? ) e come bisogna attivarli e quando conviene farlo ?
io ho questo monitor qui: https://www.amazon.it/dp/B0C68XNMRW?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
- per gli hz ho notato che ci sono giochi che funzionano meglio ad alti hz e altri giochi per i quali non cambia nulla, ad esempio assetto corsa mi sembra che si comporta sempre allo stesso modo si che lo limito a 60fps e si che lo lascio libero di girare ad esempio a 130hz, quindi quando gioco con questo forse conviene impostare il monitor a 60hz in modo che anche la GPU si sforza di meno;
- mentre ad esempio liftoff che sarebbe il simulatore per droni fpv su questo si che si nota la differenza tra 60fps e 180-200fps e a 180-200fps imposto il monitor a 170hz in modo da riuscire a vedere al meglio ciò che viene riprodotto sullo schermo.
Mentre invece Freesync e G-sync a cosa servono e perchè due nomi per indentificare qualcosa che è simile (forse uno proprietario amd e l'altro nvidia ? ) e come bisogna attivarli e quando conviene farlo ?
io ho questo monitor qui: https://www.amazon.it/dp/B0C68XNMRW?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details