DOMANDA Fotocamera e grandangolo

Pubblicità

mao1992

Utente Èlite
Messaggi
2,060
Reazioni
140
Punteggio
111
Ciao a tutti, mio cugino mi ha chiesto un consiglio e avrei bisogno a mia volta di un vostro consiglio perché non ne so moltissimo :)

La persona che ne ha bisogno è un agente immobiliare che dovrebbe fare foto a degli immobili per far rendere meglio gli annunci, dove le foto dei telefonini effettivamente sono limitate (ha preso l'anno scorso l'ultimo iphone disponibile, ma non è che faccia i miracoli con la fotocamera);
Un'altra agenzia si è già dotata di una fotocamera e la differenza si vede abbastanza marcatamente, quindi mi ha chiesto d'informarmi per suggerirgli dei prodotti senza però spendere un'occhio della testa poiché è un utilizzo abbastanza "limitato".

Quindi servirebbe un corpo macchina è un obbiettivo grandangolare per stare tra i 500-1000€, ma oltre a consigliarmi qualcosa sarebbe utile per me capire il perché :D

Io a casa ho una 750d comprata 7 o 8 anni fa (sempre presa con suggerimento un po' qua e un po' da amici, come macchietta da portare in ferie), usata poco con solo l'obbiettivo base del pack (55-135mm), ma ricordo che mi parlarono di "nuove" fotocamere mirrorless, molto più sottili e leggere, quindi sono fermo da parecchio tempo xD

Grazie mille a tutti in anticipo!
 
sembra abbastanza strano che l'iphone non faccia buone foto, forse il problema non è il telefono, ma l'ambiente in cui si trova, ad esempio una camera buia con una lampadina del 1980 con dall'orribile colore giallastro, non fa altro che "sforzare" l'obbiettivo cercando di far entrare più luce, aumentando il rumore nell'immagine, quindi il problema non è tanto la macchina che si utilizza, quanto la strumentazione che si portano dietro

una buona entry level è la canon R100, fa foto e video in 4k, scatti in formato RAW e lo passi in un software per la color correction (dovrebbe provare anche con l'iphone)
questa è stata fatta con la R100 e obbiettivo stock
4793358_l.jpg
 
sembra abbastanza strano che l'iphone non faccia buone foto, forse il problema non è il telefono, ma l'ambiente in cui si trova, ad esempio una camera buia con una lampadina del 1980 con dall'orribile colore giallastro, non fa altro che "sforzare" l'obbiettivo cercando di far entrare più luce, aumentando il rumore nell'immagine, quindi il problema non è tanto la macchina che si utilizza, quanto la strumentazione che si portano dietro

una buona entry level è la canon R100, fa foto e video in 4k, scatti in formato RAW e lo passi in un software per la color correction (dovrebbe provare anche con l'iphone)
questa è stata fatta con la R100 e obbiettivo stock
4793358_l.jpg
Molto bello il risultato, aggiungo una domanda: le persone che andrebbero ad usarle non sono molto tecniche e non mi aspetto che imparino ad usarla manualmente in maniera approfondita (Secondo me, se c'è il programma automatico alcuni dell'ufficio useranno praticamente sempre quello) e da questo immagino che anche di programmi di post produzione sarà 0, quindi buona la prima appena scattata; andrebbe bene anche in questo frangente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top