Forte Indecisione Cpu..

Pubblicità

Angeldivine

Utente Attivo
Messaggi
178
Reazioni
9
Punteggio
38
ciao a tutti,
È da un po' di tempo che vorrei fare assemblare un pc, ma sono molto indecisa su i7 7700k..
Il primo dubbio è che ho letto che per queste CPU é stata usata una pasta termica di bassa qualità, e delidandola (non so se si dice così) si guadagnano dai 10 ai 20 gradi...
Userei un dissipatore ad aria, il noctua d15, quindi ho pensato se già la CPU scalda molto, visto le frequenze alte e la pasta termica senza senso, ho pensato che magari potrei avere problemi.io non sono capace di deliddare...
Poi pagare 320 euro per una CPU, dove viene applicata una pasta senza senso e che quindi scalda tanto, penso che magari non vale la pena...
Sbaglio? O il noctua dovrebbe reggere bene?
Ho letto di gente che parlava di CPU sfortunate, che andavano in Throttling anche a frequenze base per le temperature..
Aspetto vostri consigli :)
 
la pasta termica applicata sulle kabylake è la stessa dei skylake e probabilmente anche della generazioen precedente, ed è sufficente per un uso daily non da OC esasperati.
le temperature deliddandola non prendi 20° nemmeno a morire si e no guadagni un massimo di 10° e ti può capitare di guadagnare 100hrz, ma deliddare non è indispensabile se non hai intenzione di spingere al massimo il tuo procio, per un uso normale non ce ne assolutamente bisogno.
Il noctua è più che sufficente per un OC ad aria fino a 5ghz con temperature discrete sempre se il tuo procio ci arriva con voltaggi buoni .
Le cpu fortunate si intendono quelle che salgono con voltaggi bassi che abbiano un vid intorno a 1,110 quindi hanno bisogno di meno voltaggio per salire e quindi rimangono più fresche, io ho un 7700k deliddato con impianto liquido custom con un vid di 1,265, sto in daily a 4,9ghz con 1,315 con una temperatura in game intorno ai 55° sotto stress arriva massimo a 67° dopo un bel po. Preferisco la cpu deliddata e la lascio aperta in modo da poter sostituire a piacimento la pasta termica senza dover ogni volta aprire e chiudere l'IHS dal suo silicone,è molto più comodo
 
la pasta termica applicata sulle kabylake è la stessa dei skylake e probabilmente anche della generazioen precedente, ed è sufficente per un uso daily non da OC esasperati.
le temperature deliddandola non prendi 20° nemmeno a morire si e no guadagni un massimo di 10° e ti può capitare di guadagnare 100hrz, ma deliddare non è indispensabile se non hai intenzione di spingere al massimo il tuo procio, per un uso normale non ce ne assolutamente bisogno.
Il noctua è più che sufficente per un OC ad aria fino a 5ghz con temperature discrete sempre se il tuo procio ci arriva con voltaggi buoni .
Le cpu fortunate si intendono quelle che salgono con voltaggi bassi che abbiano un vid intorno a 1,110 quindi hanno bisogno di meno voltaggio per salire e quindi rimangono più fresche, io ho un 7700k deliddato con impianto liquido custom con un vid di 1,265, sto in daily a 4,9ghz con 1,315 con una temperatura in game intorno ai 55° sotto stress arriva massimo a 67° dopo un bel po. Preferisco la cpu deliddata e la lascio aperta in modo da poter sostituire a piacimento la pasta termica senza dover ogni volta aprire e chiudere l'IHS dal suo silicone,è molto più comodo
Grazie per la tua risposta!
Allora io non farò benchmarks, ma credo di fare sessioni di gaming lunghe..la scheda madre se mi decido a comprare sta benedetta CPU sarà la strix z270e con una strix 1080..
Visto che di sicuro non la deliddero, non pensi che stia a una temperatura abbastanza alta? Non pensò che farò oc spinto,ma ho intenzione di tenere la CPU il più lungo possibile, e mi spaventano le temperature, anche per esperienze passate :)
 
Grazie per la tua risposta!
Allora io non farò benchmarks, ma credo di fare sessioni di gaming lunghe..la scheda madre se mi decido a comprare sta benedetta CPU sarà la strix z270e con una strix 1080..
Visto che di sicuro non la deliddero, non pensi che stia a una temperatura abbastanza alta? Non pensò che farò oc spinto,ma ho intenzione di tenere la CPU il più lungo possibile, e mi spaventano le temperature, anche per esperienze passate :)
guarda che la cpu boosta a 4,5ghz e per il momento per giocare è più che sufficente, quindi non mi farei tanti problemi, se poi la vuoi far stare a 5 ghz ad aria con temp sotto controllo bisogna avere un po di fortuna con la cpu, ed eventualmente fra un bel po quando magari i 4,5ghz non dovrebbero bastare la overclocchi e ci metti un aio e la tieni a 5 ghz.(si parla di anni )
 
guarda che la cpu boosta a 4,5ghz e per il momento per giocare è più che sufficente, quindi non mi farei tanti problemi, se poi la vuoi far stare a 5 ghz ad aria con temp sotto controllo bisogna avere un po di fortuna con la cpu, ed eventualmente fra un bel po quando magari i 4,5ghz non dovrebbero bastare la overclocchi e ci metti un aio e la tieni a 5 ghz.(si parla di anni )
Mi avevano detto che il noctua d15,essendo il migliore ad aria, dissipa come un aio...non è così?
Perché se così non fosse, a sto punto mi converrebbe prendere direttamente un aio..
Ero decisa su dissipatore ad aria per avere meno problemi possibili..visto che non ne ho mai avuto uno aio..
Un dissipatore aio per una inesperta lo sconsigli?
 
Mi avevano detto che il noctua d15,essendo il migliore ad aria, dissipa come un aio...non è così?
Perché se così non fosse, a sto punto mi converrebbe prendere direttamente un aio..
Ero decisa su dissipatore ad aria per avere meno problemi possibili..visto che non ne ho mai avuto uno aio..
Un dissipatore aio per una inesperta lo sconsigli?
un aio lo monta anche un'incapace di livello mondiale.più facile del noctua di sicuro.
 
io infatti non l'ho consigliato,ho detto che IO ho un custom ma a lei gli ho detto di prendere un aio.... se non bastasse il noctua
Io veramente non mi riferivo a te , ho semplicemente risposto alla domanda che ha posto lei alla fine, se un inesperto potesse usare un AIO o no.
Intendevo che appunto un AIO lo può usare chiunque, il montaggio è praticamente uguale a quello di un dissipatore ad aria.
Quindi non mi porrei alcun problema, solo in caso di liquido custom ci penserei bene.
 
grazie per le risposte!
ma quindi mi consigliate di lasciare stare il noctua, e per stare tranquilla prendere un aio? (non ho nessuna intenzione di fare liquido custom ovviamente ^^)
ero indecisa , perchè quello ad aria alla fine si smonta, si pulisce e si cambia la pasta termica ed è apposto...
con l aio la manutenzione è facile? e per i liquidi si può stare tranquilli?
 
Ultima modifica:
Anche per gli AIO è uguale, ti limiti a cambiare pasta e spolverare ventole e radiatore.
Considerata la tua CPU io prenderei un AIO.
Se prendi un un buon prodotto non dovresti avere alcun problema di affidabilità (fatto salvo per la sfiga ovviamente, non si può mai essere sicuri al 100%).
Con un dissipatore ad aria però corri 0 rischi.
La scelta sta a te.
 
Anche per gli AIO è uguale, ti limiti a cambiare pasta e spolverare ventole e radiatore.
Considerata la tua CPU io prenderei un AIO.
Se prendi un un buon prodotto non dovresti avere alcun problema di affidabilità (fatto salvo per la sfiga ovviamente, non si può mai essere sicuri al 100%).
Con un dissipatore ad aria però corri 0 rischi.
La scelta sta a te.
ma quindi non è vero che il noctua raffreddi come un aio? allora me ne consiglieresti uno che magari hanno anche su tao :D ?
 
grazie per le risposte!
ma quindi mi consigliate di lasciare stare il noctua, e per stare tranquilla prendere un aio? (non ho nessuna intenzione di fare liquido custom ovviamente ^^)
ero indecisa , perchè quello ad aria alla fine si smonta, si pulisce e si cambia la pasta termica ed è apposto...
con l aio la manutenzione è facile? e per i liquidi si può stare tranquilli?

Se l'idea di avere del liquido dentro al computer ti terrorizza da non doverci dormire la notte (ci sono persone che non sono tranquille con gli AIO) allora lascia stare e vai su un classico ad aria.
Essendo "a torre" il dissipatore ad aria è molto grande e ingombrante, spesso devi un po' ingegnarti per arrivare alle 4 viti di fissaggio; per questo si tende a montarlo prima sulla scheda madre e poi di montare tutto il blocco cpu+scheda madre+dissipatore+ram nel case del pc.
Avendo solo 1-2 ventole è difficile si rompano e il rumore prodotto è rasente allo zero su prodotti di fascia alta (Noctua).

Un CLC (AIO significherebbe espandibile) devi solo capire dove mettere il blocco radiatore + ventola, prendere 4 viti e fissarlo. La pompa si fissa sulla cpu ed è di facile accesso, non hai rogne con ram dall'alto profilo.
Avendo però più parti in gioco c'è sicuro un maggior rischio di rotture: pompa, 4 giunti, tubi, ventola, radiatore.
In termini di silenzio su un CLC è comune sentire un minimo di ronzio della pompa (quisquilie) ma la stessa ventola solitamente gira molto meno rispetto ad un dissipatore ad aria (dipende da modello a modello); questo fa sì che con grandi quantità di calore sarebbe preferibile un CLC, mentre se si vuole il silenzio assoluto (senza esagerare con frequenze assurde) meglio quelli classici ad aria.

Un'ultima cosa: come tutti i prodotti c'è sempre quello fallato... non additiamo come "scarsa" o "pessima" un'intera famiglia di prodotti solo per una nostra esperienza. Ci può capitare il CLC che perde e ci può capitare il Noctua con la ventola che vibra (rarissimo).

Io ho scelto un CLC e lo uso da oltre due anni e mezzo, felice possessore, garanzia 5 anni.

Prima di valutare cosa vuoi vedi se hai spazio per tutto il blocco radiatore e ventola/e.
 
Quoto quanto detto da @zanflank

ma quindi non è vero che il noctua raffreddi come un aio? allora me ne consiglieresti uno che magari hanno anche su tao :D ?

Per quanto buono sia il Noctua, non può avere le performance di un AIO di fascia alta. Poi considerato quanto costa e soprattutto l'imponenza e, a mio parere, la bruttezza :asd: lo lascerei perdere.
Su taocomputer hanno gli AIO della Corsair: http://www.taocomputer.eu/shop2007/catalogo.asp?scat=26&cat=131&ca=542#catalogo
Prenderei il Corsair H115i http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33655
Oppure su Amazon il Kraken X62, che a livello estetico è il top https://www.amazon.it/dp/B01MQEAOVO...id=1487006569&sr=8-1&keywords=nzxt+kraken+x62
 
ora sono molto indecisa ehehe
vabbè che me lo faccio montare da tao..a quanto ho capito quando dovrò fare manutenzione su CLC sarà piu semplice pure..
ma il liquido non andrà mai cambiato? la durata di vita è uguale a quelli a aria?
scusate le mille domande...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top