PROBLEMA Formattazione non riuscita per mancato riconoscimento hard disk..

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al momento non ho qui con me il portatile:cry:.. Ma appena arrivo a casa faccio gli screen e li posto..
Proverò anche cn win 7 così sfatiamo questa cosa :D
Grazie mille
 
Al momento non ho qui con me il portatile:cry:.. Ma appena arrivo a casa faccio gli screen e li posto..
Proverò anche cn win 7 così sfatiamo questa cosa :D
Grazie mille

visto che il notebook è anzianotto perché non metterci su linux? direi che potresti riciclarlo in questo modo con soddisfazione ;) magari metti elementary os (luna)
 
Perchè diciamo che non è proprio mio.. ma della mia ragazza :D che linux non sa neanche cosa sia :asd:
 
Perchè diciamo che non è proprio mio.. ma della mia ragazza :D che linux non sa neanche cosa sia :asd:

ok al <3 non si comanda lol ma se tanto lo usa per navigare facebook e scrivere documenti facci un pensierino che di sicuro troverai belle soddisfazioni... c'è anche chrome come browser quindi l'impatto è minimo
 
è solo l' utility per creare un floppy virtuale mica fisico, e poi da costruire nella iso con nlite,
SICCOME CI STIAMO PERDENDO


imposta su ide che fai prima
da bios nella prima schermata MAIN alla voce SATA imposta su ENABLED e quindi dal menu a tendina seleziona IDE e poi premi F10
per salvare la modifica,
 
Buonasera, rinnovando il mio grazie vi posto la soluzione adottata ( grazie ai vostri consigli ), che mi ha permesso di istallare win xp sp3 ..

foto 1.webp
Ho settato la voce AHCI Configurations ( che nella foto vedete su Enabled in DISABLE ), fatto questo ho provato a formattare e ora vede l'hard disk.
Credo così facendo di aver abilitato la modalità di cui si parlava prima IDE ( disattivando AHCI ) giusto? COmunque ora funziona.. e questo grazie a voi.. buonaserata
 

Allegati

  • foto 2.webp
    foto 2.webp
    232.2 KB · Visualizzazioni: 35
si infatti, in futuro se farai aggiornamenti bios, ricordati poi di reimpostare su DISABLE perchè il processo di aggiornamento te lo riscrive in AHCI, ammesso che tu voglia continuare ad usare XP

la modalità AHCI è per Vista e 7 mentre la modalità IDE (o disable AHCI) è solo per XP prossimo al pensionamento

CIAO
 
si infatti, in futuro se farai aggiornamenti bios, ricordati poi di reimpostare su DISABLE perchè il processo di aggiornamento te lo riscrive in AHCI, ammesso che tu voglia continuare ad usare XP

la modalità AHCI è per Vista e 7 mentre la modalità IDE (o disable AHCI) è solo per XP prossimo al pensionamento

CIAO

non diciamo baggianate... anche su xp è possibile mettere in ahci il disco basta caricare i driver se sono stati rilasciati dal produttore del chipset
 
mi riferivo solo al setup di xp, poi una volta installato rimettilo pure in ahci , visto che lo supporta su quel disco!

come sei piu' comodo....o la preparzione della iso coi driver del produttore, o preferisci impostare Ide dal bios, scegli te!

il driver ahci te lo installa anche microsoft

- - - Updated - - -

baggianiamoci allora
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top