Skiripizzapony
Utente Attivo
- Messaggi
- 243
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti. Ho fra le mani un vecchio portatile e sto tentando di formattare a basso livello l'hard disk poich'è aveva molti settori danneggiati che non permettevano l'avvio di xp. é un seagate da 40gb Pata. e visto che oramai questi pata sono introvabili e costosissimi usati non mi rimane altro che tentare di farlo resuscitare.
Dunque, vi illustro le cavolate che ho fatto:
installato il tool dal sito seagate "seatools" in un cd avviabile, ed è partito, tutto liscio.
Ho fatto un check e inizialmente falliva. durante la formattazione a basso livello (full erase) si bloccava tutto al 53 %(ctrl+alt+canc). e allora mi è venuto in mente di impostare la capacità manualmente a circa 17 gb in modo da escludere quella parte di hdd danneggiata oltre il 50%. per far questo ho utilizzato il comando"set capacity manually" e impostato a 33000000 dopo dei calcoletti, poich'è non sono MB ma credo LBAs che non sono sicurissimo ma penso che siano i settori.
Il risultato che ho ottenuto è di 17 gb, quindi perfetto per far girare win xp. ho rieffettuato la full erase, e questa volta è filato tutto liscio. Al test successivo non mi dava neanche più errori. Ero sicurissimo di aver risolto, invece col cavolo. l'hdd dal bios è tutto ok, lo rileva da 17 gb, ma appena carica i file per avviare l'instal di xp (quelli della prima schermata blu) mi si blocca e appare: "errore imprevisto 769 alla riga 5152 in d:\xpsp1\base\boot\setup\setup.c" anche google sembra che non abbia mai visto quest'errore.
Penso che ora manchi qualcosa tipo file del boot dell'hdd, qualche file info, ho cancellato troppo e adesso bisogna rimetterci qualche file nativo?
Dove ho sbagliato? Non riesco a trovare nulla da nessuna parte.
Aggiungo un info, che durante l'install di win7 mi rileva l'hdd e mi permette di scegliere la partizione dove installarlo. ma non me la fa ne formattare, ne modificare, e ne nulla! praticamente c'è segnata e basta. Poi se continuo l'instal si blocca allo 0%.
Dunque, vi illustro le cavolate che ho fatto:
installato il tool dal sito seagate "seatools" in un cd avviabile, ed è partito, tutto liscio.
Ho fatto un check e inizialmente falliva. durante la formattazione a basso livello (full erase) si bloccava tutto al 53 %(ctrl+alt+canc). e allora mi è venuto in mente di impostare la capacità manualmente a circa 17 gb in modo da escludere quella parte di hdd danneggiata oltre il 50%. per far questo ho utilizzato il comando"set capacity manually" e impostato a 33000000 dopo dei calcoletti, poich'è non sono MB ma credo LBAs che non sono sicurissimo ma penso che siano i settori.
Il risultato che ho ottenuto è di 17 gb, quindi perfetto per far girare win xp. ho rieffettuato la full erase, e questa volta è filato tutto liscio. Al test successivo non mi dava neanche più errori. Ero sicurissimo di aver risolto, invece col cavolo. l'hdd dal bios è tutto ok, lo rileva da 17 gb, ma appena carica i file per avviare l'instal di xp (quelli della prima schermata blu) mi si blocca e appare: "errore imprevisto 769 alla riga 5152 in d:\xpsp1\base\boot\setup\setup.c" anche google sembra che non abbia mai visto quest'errore.
Penso che ora manchi qualcosa tipo file del boot dell'hdd, qualche file info, ho cancellato troppo e adesso bisogna rimetterci qualche file nativo?
Dove ho sbagliato? Non riesco a trovare nulla da nessuna parte.
Aggiungo un info, che durante l'install di win7 mi rileva l'hdd e mi permette di scegliere la partizione dove installarlo. ma non me la fa ne formattare, ne modificare, e ne nulla! praticamente c'è segnata e basta. Poi se continuo l'instal si blocca allo 0%.