Ciao a tutti, ho un hard disk esterno senza os che per sbaglio ho formattato. Ora li ci sono tutti i miei file di uni, lavoro, vita, svago. tutto!
Non ho scritto nient'altro sul disco e non ho riformattato.
Ho provato tantissimi programmi per recupare i file, alcuni mi davano un albero delle cartelle errato, ne senso che appariva il cestino, qualche altra cartella vuota... tipo questo
Ho utilizzato getdaback, nella directory mi appare solo il logo win, ma senza altri file perciò al momento di recuperarli mi da errore. Dopo aver riletto la guida 15 volte, ho visto che era possibile usare Runtime disk explorer, facendolo in effetti si vede una lista di file
non so però come si fa, non trovo guide, non trovo info. In giro ci sono solo guide base per quando va tutto bene (come quella che ho trovato su questo sito)
Sulla pagina di runtime mi pare che dica che i file che si vedono sono frammenti di un unico sparsi qua e là, ma non dice come si fa a recuperare, a unirli..
Sono ultradisperato, vorre evitare di spendere 1000 euro per darlo agli specialisti anche perchè sono uno studente!
Se qualcuno conosce altre soluzioni, queste sono ben accette. grazie
Non ho scritto nient'altro sul disco e non ho riformattato.
Ho provato tantissimi programmi per recupare i file, alcuni mi davano un albero delle cartelle errato, ne senso che appariva il cestino, qualche altra cartella vuota... tipo questo
Ho utilizzato getdaback, nella directory mi appare solo il logo win, ma senza altri file perciò al momento di recuperarli mi da errore. Dopo aver riletto la guida 15 volte, ho visto che era possibile usare Runtime disk explorer, facendolo in effetti si vede una lista di file
non so però come si fa, non trovo guide, non trovo info. In giro ci sono solo guide base per quando va tutto bene (come quella che ho trovato su questo sito)
Sulla pagina di runtime mi pare che dica che i file che si vedono sono frammenti di un unico sparsi qua e là, ma non dice come si fa a recuperare, a unirli..
Sono ultradisperato, vorre evitare di spendere 1000 euro per darlo agli specialisti anche perchè sono uno studente!
Se qualcuno conosce altre soluzioni, queste sono ben accette. grazie