xSmoky
Utente Attivo
- Messaggi
- 182
- Reazioni
- 20
- Punteggio
- 44
Salve ragazzi, spero di non ricevere troppi insulti dopo aver creato questo thread..
Vi spiego cosa vorrei fare. Ho assemblato un fisso da 2 anni ormai e non ho mai fatto pulizia eccetto CCleaner e Analisi di windows defender varie. Mi sono reso conto che avrei un bel po di roba da disinstallare e vorrei effetuare un reset di win 10 per fare le cose fatte bene.
So che non è piu necessario formatte i computer però diciamo che l'idea di un fresh start mi piace molto di piu che mettermi li e fare pulizia manualmente.
Il punto è: lo strumento di ripristino di Win10 è affidabile/funziona a dovere? Meglio formattare alla vecchia maniera o posso affidarmi al tool di microsoft? Quali sono le differenze tra le due procedure? Qualche dritta?
Grazie in anticipo per la considerazione di questo topic nabbo!
Vi spiego cosa vorrei fare. Ho assemblato un fisso da 2 anni ormai e non ho mai fatto pulizia eccetto CCleaner e Analisi di windows defender varie. Mi sono reso conto che avrei un bel po di roba da disinstallare e vorrei effetuare un reset di win 10 per fare le cose fatte bene.
So che non è piu necessario formatte i computer però diciamo che l'idea di un fresh start mi piace molto di piu che mettermi li e fare pulizia manualmente.
Il punto è: lo strumento di ripristino di Win10 è affidabile/funziona a dovere? Meglio formattare alla vecchia maniera o posso affidarmi al tool di microsoft? Quali sono le differenze tra le due procedure? Qualche dritta?
Grazie in anticipo per la considerazione di questo topic nabbo!