Formattare micro sd in ext2/3 su Android 2.3.6. Sarò poi in grado di leggerla da windows?

  • Autore discussione Autore discussione PML
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

PML

Utente Attivo
Messaggi
472
Reazioni
48
Punteggio
40
Salve, ho da una decina di giorni il mio primo smartphone, purtroppo ancora alla 2.3.6. Vorrei formattare la micro sd in ext3 per sopperire al limite dei 4 gb per file di Fat32. Ma a questo punto vorrei chiedere innanzitutto:

1) Come si fa? Posso farlo da GParted su Ubuntu o dalle impostazioni di Android?
2) Sarò poi in grado di leggere la micro sd da Windows? Tramite usb con explorer, Airdroid e Kies Air? E anche su Ubuntu con gli ultimi due programmi?

Grazie.
 
Io ero arrivato fino a ext 4 e per la lettura normale come archivio di massa non avevo problemi, non ho mai usato quei programmi e non ti so dire, ma per la funzione USB normale con Windows 7 64 bit nessun problema
 
Ok, ext4 mi sembra che sia compatibile da ICS, su Gingerbread non dovrebbe essere supportato. Ma prima di formattare, fare back up e il resto vorrei avere la certezza che ext3 sia supportato da Kies e Airdroid. Grazie comunque.
 
Da windows le partizioni non le apri. Se vuoi sopperire ai limiti del fat32, non puoi formattare in exfat?
 
Aaaah avevo mal interpretato la domanda, c'ha ragione andy. Ora che mi ci fai pensare leggeva la parte in Fat32, quella in ext4 (io avevo gin e formattava in ext4 con la recovery) non la vedeva e vedeva solo un archivio di massa con meno capacità.

Scusa per l'errore!
 
exFat non lo conoscevo, ma mi sembra di aver letto (di sfuggita) che non si può formattare con Windows e non so se è supportato su Linux. Inoltre non è open source, per cui ci credo poco nel supporto.
 
Ok, ho visto che su GNU/Linux è compatibile aggiungendo un ppa ed installando due pacchetti. Ma dalla voce di Wikipedia c'è scritto che è supportato da Android (2.3.6 nel mio caso) solo con dei software proprietari a pagamento. Sei sicuro che sia supportato nativamente da Android per la sd ed archiviare allo stesso modo di fat32? Non vorrei formattare invano. Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top