Formattare Acer Aspire senza cd ripristino

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tracco

Utente Attivo
Messaggi
230
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti, mi trovo tra le mani un Acer Aspire 3630 senza i classici cd(o dvd) di ripristino per far ritornare il pc alle impostazioni di fabbrica, allora stavo iniziando a formattare con il cd di xp ma arrivato alla schermata blu, dopo che accetti il contratto, ho visto che ci sono ancora le tre partizioni della acer (acer, acerdata,dati utilita'.ecc) e volevo sapere se in qualche modo posso ripristinare tutto senza eliminare le partizioni.
 
Allora, intanto fai una copia di eventuali dati presenti in entrambe le partizioni. Di solito d: è vuoto.

E poi non ho capito sta mania di ACER e non solo di spaccare un HD a metà... una gran bojata!!!

comunque elimina le partizioni, e tieni 30 GB SOLO per XP e programmi e il resto per documenti e downloads, se hai Vista, tieni 35 GB, mentre se installi tanti giochi allora si lascia le partizioni come sono...

cmq puoi farti prestare un DVD di ripristino dello STESSO PC... (difficile), ma quello che ti consiglio è+ di fare una formattazione ed installazione pulita, aggiornando i driver dal sito acer ed installando solo i programmic he ti servono, lasciando perdere tutte le bojate che ACER (e glia ltri produttori di portatili) installano, tipo utility di backup, launcher di quà launcher di la, manuali ecc. tutte bojate che aumentano la ram utilizzata e vanno a rallentare il sistema, poi a formattzione completata, aggiornamenti di windows SEMPRE e alla fine di TUTTO, disabilitazione dei SERVIZI non essenziali....

e vai come un treno... ETR 500!!! :lol:
Buon lavoro...
 
Ciao tutti, riprendo il post perchè vorrei formattare l'acer aspire 5738G di mia sorella.
Il problema è nato perchè lei ha installato un virus "Think Point", ho cercato di aggirare il virus, facendo partire in modalità provvisoria il computer e, tramite Task Manager, interrompere il processo hotfix.exe come indicato in altri post.
Purtroppo dopo tale fase non riesco ad andare avanti perchè nel desktop non si vede nulla, quindi con c'è il menu Start per poter far partire qualche antivirus :boh:.
comunque, visto che non ci sono dati importanti abbiamo deciso di formattare il computer per risolvere il problema di sana pianta.
Ovviamente non è stato cresto nessun disco di ripristino all'inizio, quindi volevo installare Windows Vista da un altro DVD ed inserire il Product Key originale e da qui aggiornarlo a Windows 7 (visto che abbiamo preso l'aggiornamento subito dopo l'acquisro del notebook).

In precedenza però avevo seguito questa procedura per un mio desktop acer, ma ad attivazione del sistema operativo mi diceva che il Product Key non era idoneo al sistema e che dovevo chiamare al numero etc. etc. Allora avevo risolto perchè avevo fatto prudentemente i dischi di ripristino, ma adesso come faccio? non vorrei che dopo aver reistallato Vista si ripresenta lo stesso problema.
Sapreste darmi una mano?
 
Ohps, ricordavo male, fortunatamente avevo fatto i dischi di ripristino prima di passare a Windows7 anche nel notebook di mia sorella :lol:.
Comunque, visto che ci sono, sapete dirmi se è normale che dopo aver reistallato nel mio desktop Windows Vista usando un DVD di istallazione prestato ed usato il mio Product Key originale, non ho potuto attivare il sistema operativo?
 
Ciao tutti, riprendo il post perchè vorrei formattare l'acer aspire 5738G di mia sorella.
Il problema è nato perchè lei ha installato un virus "Think Point", ho cercato di aggirare il virus, facendo partire in modalità provvisoria il computer e, tramite Task Manager, interrompere il processo hotfix.exe come indicato in altri post.
Purtroppo dopo tale fase non riesco ad andare avanti perchè nel desktop non si vede nulla, quindi con c'è il menu Start per poter far partire qualche antivirus :boh:.
comunque, visto che non ci sono dati importanti abbiamo deciso di formattare il computer per risolvere il problema di sana pianta.
Ovviamente non è stato cresto nessun disco di ripristino all'inizio, quindi volevo installare Windows Vista da un altro DVD ed inserire il Product Key originale e da qui aggiornarlo a Windows 7 (visto che abbiamo preso l'aggiornamento subito dopo l'acquisro del notebook).

In precedenza però avevo seguito questa procedura per un mio desktop acer, ma ad attivazione del sistema operativo mi diceva che il Product Key non era idoneo al sistema e che dovevo chiamare al numero etc. etc. Allora avevo risolto perchè avevo fatto prudentemente i dischi di ripristino, ma adesso come faccio? non vorrei che dopo aver reistallato Vista si ripresenta lo stesso problema.
Sapreste darmi una mano?


in ogni caso quando non si vede nulla e non compare neanche piu start... basta fare cntrl alt canc e dal task-manager in esegui digitare explorer

tutto riappare ;)
 
scusa, ma in "esegui" cosa intendi?
nel task manager vedo "Applicazioni", "processi", "servizi"... ma in nessuna di queste trovo il comando esegui (sto controllando in Windows 7)...
 
ahh ecco nella barra menu, in file c'è la voce "nuova attività (ESegui)"...
non la conoscevo, grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top