PROBLEMA Foglio Excel Gestione Conti Correnti

Pubblicità

part time

Utente Attivo
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedere gentilmente un favore a chi ha del tempo libero ed è pratico con Excel.

Una mia collega, che lavora per un'associazione non profit, ha chiesto se era possibile avere un foglio excel per gestire due conti correnti.

Nell'esempio sotto riportato il primo foglio non è nulla di particolare, riporta le entrate e le uscite dei due conti correnti. Mi chiedeva però se poi era possibile, senza ripetere le immissioni, avere due fogli aggiuntivi separati per i due conti correnti, riportanti in automatico per ciascuno solo i movimenti riguardanti ogni singolo conto corrente.

Riassumendo: foglio 1 tutti i movimenti dei due c/c, nel foglio 2 (CONTO A) aver in automatico riportati tutti i movimenti riguardanti il CONTO A e lo stesso per il terzo foglio (CONTO B).

Grazie a tutti per la vs disponibilità!
Ciao,
Davide
 

Allegati

  • conti correnti.webp
    conti correnti.webp
    45.2 KB · Visualizzazioni: 8,804
Ciao,
Ti allego un file Excel zippato composto da Foglio1 per le registrazioni comuni e 3 fogli per ciascuno dei 3 conti coinvolti nel foglio comune. Naturalmente, una volta capito il meccanismo lo puoi adattare a 2, 3, 4 , n fogli/conti.
Nel Foglio1 c'è lo spazio per le registrazioni (data, movimento, importo, saldo) ed in 1^ colonna il riferimento al conto che ho chiamato 1, 2, 3. A destra di questo spazio ci sono 3 colonne (una per conto) che registrano il numero della riga che interessa quel conto. Una volta copiate le formule per un numero congruo di righe (attenzione: la formula in 1^ riga è diversa dalle successive), questa zona si può anche nascondere. Più a destra ancora, in fondo giallo, ci sono esposte le formule (testo) per meglio leggerle e più sotto, in fondo arancione, come funzionano. Una volta capite, si possono nascondere o cancellare.
Nei fogli successivi, intestati conto 1, 2, 3, ma che si possono chiamare bnl, bcc, intesa o 7546879, 54488989, ecc., ci sono le formule che catturano solo le operazioni relative a quel conto (utilizzando il 2° blocco di formule del foglio1). Anche qui, ma solo nel conto 1 (gli altri sono analoghi), c'è esplicitato il funzionamento delle formule. Nei fogli relativi ai conti 1,2,3 il saldo rinveniente dalla prima registrazione è riportato "a mano", mentre i successivi sono gestiti dalla formula.
Buona giornata
 

Allegati

  • TOMS.zip
    TOMS.zip
    12.5 KB · Visualizzazioni: 1,040
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top