PROBLEMA Fluidità del gioco

Pubblicità

alessandro1210

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
3
Punteggio
25
Salve,
quando gioco su World of Warcraft il mio frame rate a risoluzione 1920x1080 e ad impostazione aggiornamento schermo a 59.9 Hz è compreso tra i 38 fps e i 61 fps (a seconda delle zone), mentre se riduco la risoluzione a 1024x768 il framerate si mantiene costante intorno ai 60 fps, in ogni zona. Il fatto è che anche a questa bassa risoluzione, nonostante il framerate si mantenga costante intorno ai 60 fps, noto dei piccoli scatti, che comunque si notano solo se uno ci presta attenzione. Il quesito è: la causa di questi microscatti potrebbe essere la RAM?

Durante il gioco l'utilizzo della CPU è al 50%, quindi sembrerebbe che il collo di bottiglia non sia la CPU. Neanche la scheda video è il collo di bottiglia, poiché il frame rate a 1024x768 si mantiene costante intorno ai 60 fps, in tutte le zone. Quindi mi viene da pensare che il collo di bottiglia sia la RAM a causa della sua bassa frequenza (1333MHz). È questa la causa?

Queste sono le specifiche del mio computer:

Alimentatore: Corsair, 700 watt
Scheda madre: Gigabyte GA-Z87-HD3
Processore: Intel Core i5-4430
RAM: Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9
Hard disk: Western Digital Caviar Blue 500 GB WD5000AAKX
Scheda video: Radeon HD 7770 GHz Edition
 
Ciao, potrebbe essere la ram come dici tu, anche se hai scritto nelle specifiche che la ram è a 1600mhz, credo (CMZ4GX3M1A 1600 C9), potresti intanto provare a scaricare i driver aggiornati per la scheda video.
 
Ho già aggiornato qualche giorno fa i driver della scheda video.
Vorrei inoltre chiedere: se per ipotesi uno costruisse un computer di livello "extreme", si sentirebbe parecchio la differenza tra una RAM a 1600 MHz e una a 2400 MHz? Perché la percezione che ho avuto è che una DDR3 a 1600 MHz e una DDR3 a 2400 MHz hanno un impatto molto simile, anche in un computer extreme.
 
Ho già aggiornato qualche giorno fa i driver della scheda video.
Vorrei inoltre chiedere: se per ipotesi uno costruisse un computer di livello "extreme", si sentirebbe parecchio la differenza tra una RAM a 1600 MHz e una a 2400 MHz? Perché la percezione che ho avuto è che una DDR3 a 1600 MHz e una DDR3 a 2400 MHz hanno un impatto molto simile, anche in un computer extreme.
Ciao, per il computer "extreme" se vuoi apri una discussione in configurazioni gaming, per quanto riguarda le ram, in gioco non dovrebbe esserci troppa differenza tra 1600mhz e 2400mhz, la questione cambia se vuoi fare editing e benchmarks.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top