Flashare il Bios: Ma Come?..

Pubblicità

popeye

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
su S.O. win 2000 pro -
vorrei flashare il bios della mia rad ati 9800pro come recentemente letto e' possibile fare "trasformandola" in xt, ho scaricato il programma ATI flashing utility, e, seguendo le istruzioni, si parla di "creare un flopply bootable (sarebbe un floppy di avvio -GIUSTO?.. allora sono riuscito con fatica a creare questo benedetto floppy, (inserendoci anche il programmino ATi flashing utility) il floppy pero' non fa altro che far avviare subito il s.o. win 2000 mio PC :confused: , invece mi pare di aver capito che "dovrebbe partire iin modalita' DOS il tutto x poter utilizzare appunto il suddetto programma di flash della ATI.. :grrr: :aur: QUALCUNO GENTILMENTE puo' spiegarmi cosa sto sbagliando? e magari darmi una spiegazione terra-terra su cosa dovrei fare? grazie a colui di buona volonta' - Poppy :muro:
 
Si, certo, quando "parte si sente" che legge dal floppy (e poi la schermata del loop a barre di win 2000 si presenta con una risoluzione leggermente diversa dal normale boot da HD. il mio dubbio e' anche se ho fatto un floppy-boot corretto Manolo, perchè da quanto leggo in giro il "boot da floppy" consisterebbe in -4- floppy, ricavati dalla "utility" presente nel disco originale di win 2000.. invece io ho fatto un floppy solo che contiene 3 files solo: boot.ini , NTLDR e NTDETECT.COM . allora non capisco :confused: nelle "istruzioni" che leggo per "flashare un bios di una sk video leggo sempre "create UN disco di Boot" ma allora SONO 4 quelli che devo fare oppure va bene quello che ho fatto io (ma appunto parte dopo subito win 2000?... che crisi!!!...grazie x il tuo aiuto... :aur: ....
 
Praticamente nessuna delle 2 tue ipotesi a quanto ho capito è quella corretta...

Crealo selezionando quell'opzione ch ti ho cerchiato di rosso (non avevo sottomano un floppy e ho fatto l'esempio con una penna USB)...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top