PROBLEMA firma dei driver

Pubblicità

Gianluca Acerbis

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
23
Da qualche giorno i driver corsair (per il dissipatore) hanno smesso di funzionare perchè windows non riesce a verificare la firma, allora ho disabilitato tramite riavvio avanzato la firma dei driver e ho notato che funzionavo ma non in modo proprio ottimo (certe volte le ventole partivano al massimo senza che facessi nulla di stressante per la cpu). Tutto a posto fin quando non ho dovuto aprire qualche gioco su steam che appunto non si avvia perchè è abilitata la modalità di test. Allora tramite cmd in modalità amministratore cerco di disabilitarla tramite bcdedit -set TESTSIGNING OFF ma mi dà errore perchè l'avvio protetto di windows è attivato e non posso modificare quei parametri. Fortunatamente avevo un punto di ripristino a prima che attivassi la modalità test di windows e ora i giochi funzionano ma i driver anche dopo centinaia di milioni di unistall/install continuano a dare lo stesso errore (codice 52 nella gestione dispositivi).
Qualcuno ne sa qualcosa?
 
Siamo nella situazione classica di stallo. Senza disabilitare il testing mode non ti funziona Steam e senza abilitarlo non ti funziona il controllo ventole perchè i driver che utilizza non sono firmati...
Se vuoi disabilitare l'avvio protetto devi farlo nel BIOS disabilitando la voce relativa.
Se non dovessi risolvere la soluzione unica mi pare quella di collegare le ventole alla scheda madre escludendo il controller proprietario... non vedo alternative
 
Siamo nella situazione classica di stallo. Senza disabilitare il testing mode non ti funziona Steam e senza abilitarlo non ti funziona il controllo ventole perchè i driver che utilizza non sono firmati...
Se vuoi disabilitare l'avvio protetto devi farlo nel BIOS disabilitando la voce relativa.
Se non dovessi risolvere la soluzione unica mi pare quella di collegare le ventole alla scheda madre escludendo il controller proprietario... non vedo alternative
Ma come mai questa cosa se fino a 3/4 giorni fa andava tutto perfettamente? Si sono corrotti i driver?
Inoltre anche disabilitando l'avvio protetto rimarrei comunque nella situazione di stallo visto che rimuoverlo mi servirebbe per disabilitare la test mode da cmd senza ripristinare
 
Da qualche giorno i driver corsair (per il dissipatore) hanno smesso di funzionare perchè windows non riesce a verificare la firma, allora ho disabilitato tramite riavvio avanzato la firma dei driver e ho notato che funzionavo ma non in modo proprio ottimo (certe volte le ventole partivano al massimo senza che facessi nulla di stressante per la cpu). Tutto a posto fin quando non ho dovuto aprire qualche gioco su steam che appunto non si avvia perchè è abilitata la modalità di test. Allora tramite cmd in modalità amministratore cerco di disabilitarla tramite bcdedit -set TESTSIGNING OFF ma mi dà errore perchè l'avvio protetto di windows è attivato e non posso modificare quei parametri. Fortunatamente avevo un punto di ripristino a prima che attivassi la modalità test di windows e ora i giochi funzionano ma i driver anche dopo centinaia di milioni di unistall/install continuano a dare lo stesso errore (codice 52 nella gestione dispositivi).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Attivare la modalità test ti consente di installare un driver non firmato e farlo funzionare, dopo di chè puoi tornare alla modalità normale e avercelo oramai installato..
Io così ho fatto per avere dei driver beta del monitor , ma una domanda devo fartela : quando hai messo la test mode nel bios c'era il secure boot attivato?
 
Windows è aggiornato?
Hai il Corsair Link Commander (non-Mini) ?
Gli ultimi driver per Corsair link sono stati rilasciati il 23 agosto e sono i 4.8.2.1
http://www.corsair.com/it-it/downloads
Windows e corsair link sono entrambi aggiornati all'ultima versione, mentre il corsair link commander non so cosa sia..
Attivare la modalità test ti consente di installare un driver non firmato e farlo funzionare, dopo di chè puoi tornare alla modalità normale e avercelo oramai installato..
Io così ho fatto per avere dei driver beta del monitor , ma una domanda devo fartela : quando hai messo la test mode nel bios c'era il secure boot attivato?
Io ho attivato la modalità test con l'avvio protetto attivato e infatti quando volevo disattivare la test mode tramite il comande bcdedit -set TESTSIGNING OFF mi diceva che non potevo modificare i file a causa dell'avvio protetto. Da quanto ho capito l'avvio protetto si può disattivare dal bios ma non è detto che si possa riattivare. E' grave se lo lascio disattivato?
 
Ho provato ad eseguire la procedura di @VidRam e il tutto funziona soltanto al primo avvio dopo l'installazione. Una volta riavviato il sistema i driver smettono nuovamente di funzionare
 
Disabilitare l'avvio protetto da BIOS non comporta problemi particolari. Serve appunto per evitare di installare dispositivi o driver e programmi senza firma o certificazione. Per ripristinare l'avvio protetto sarà necessario reinstallare il sistema operativo.
 
Disabilitare l'avvio protetto da BIOS non comporta problemi particolari. Serve appunto per evitare di installare dispositivi o driver e programmi senza firma o certificazione. Per ripristinare l'avvio protetto sarà necessario reinstallare il sistema operativo.
In realtà sono riuscito a riabilitare l'avvio sicuro semplicemente switchando l'opzione del bios infatti ora se rieseguo quel comando mi dice che non è possibile portarlo a termine perchè l'avvio sicuro è attivo
 
Strano... di solito non si comporta così. Hai potuto poi usare i driver disabilitandolo?
Ho seguito questa procedura:
  1. disinstallare i driver
  2. riavviare il pc in modalità test
  3. installare i driver (qui tutto funziona)
  4. disabilitare l'avvio sicuro (secure boot) per poi disabilitare la modalità test nel cmd con "bcdedit -set TESTSIGNING OFF" altrimenti mi dava errore dicendo che non poteva modificare quel valore con l'avvio sicuro
  5. riavviare il pc in modalità normale dopo aver riabilitato il boot sicuro e i driver hanno funzionato correttamente
Ma una volta spento e riacceso il computer i driver smettono di funzionare sempre con errore 52.
In poche parole anche installandoli in modalità test i driver funzionano solo per il primo avvio in modalità normale, al secondo avvio già smettono.
 
Non è che banalmente Windows ti sovrascrive i driver con Windows Update ?
Ripristina i driver come hai fatto nel punto precedente, crea un punto di ripristino e controlla se windows update scarica qualcosa, se dov'essere questo il caso, tramite policy (Con Win 10 pro) è possibile evitare il DL di driver per specifico HW ed intanto col punto di ripristino fai prima a risistemare temporaneamente ^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top