Firestick 4k max(1 gen) per giocare ai vecchi giochi con un emulatore

Pubblicità

Massimo 2967

Utente Èlite
Messaggi
8,839
Reazioni
7,394
Punteggio
188
In questi giorni mi è venuto in mente di usare la firestick come emulatore per riportare in vita i giochi della PS1 e N64.
Avevo in casa un vecchissimo gamepad usb della Logitech il dual action.
1755616682244.webp
Ho scoperto che la firestick lo riconosce in automatico e funziona anche per spostarsi nei menù e gestirla.
Qualcuno più esperto di me con questo programma, può consigliare i core più adatti e come configurarli al meglio?
 
Dopo molte prove con i vari core, ho deciso di eliminare Retroarch.
Installati 2 emulatori specifici per Nintendo 64 ( M64Plus FZ ) e PSP (PPSSPP), con risultati decisamente notevoli, specialmente con l'emulatore della PSP.
P.S.
Non credo sia possibile andare oltre su questo hardware.
Ho provato con un emulatore per il GameCube, ma era chiaramente pretendere troppo.
Appeno ho tempo voglio provare a emulare la Dreamcast, credo sia l'unica console appartenente alla sesta generazione con un hardware abbastanza " scarso" da riuscire ad essere emulata.
 
Ultima modifica:
Riguardo la PSP, il 90% dei giochi gira senza problemi ( in alcuni casi anche in Full-HD e antialiasing attivo), ma vi sono alcuni giochi progettati per sfruttare al massimo l'hardware della console, che sono decisamente troppo ostici.
Se non si vuole avere problemi di emulazione ( almeno con la PSP), si deve optare per box tv dotati del chip AMLogic S905X5 più performante.
Oltre non conviene andare, gli emulatori per console più recenti, richiedono più potenza e soprattutto hardware e software a 64 bit.
 
Ciao, mitico il Logitech F310 anche se ho sempre odiato quel cavo super attorcigliante, ricordo infatti di aver preso da Aliexpress una guaina a spirale antigroviglio XD

Secondo il mio parere modestissimo su android tv, firestick e box tv il meglio lo danno con i giochi 2D aldilà della gen di console.
D'altronde il panorama del retrogaming è immenso (pensando solo alle console Nintendo anche portatili) ed il divertimento garantito.

Tra un Sunset Riders, uno Street Fighter o un SuperMario qualsiasi ci sono centinaia anzi migliaia di ore a disposizione senza impazzire per settare emulatori diversi da Retroarch.
 
Tra un Sunset Riders, uno Street Fighter o un SuperMario qualsiasi ci sono centinaia anzi migliaia di ore a disposizione senza impazzire per settare emulatori diversi da Retroarch.
Ho provato retroarch con diversi core, ma nonostante tutte le possibili opzioni, non riesce a competere con un emulatore creato specificatamente, qualsiasi cosa facessi, le immagini venivano riprodotte in un riquadro decisamente piccolo rispetto alle dimensioni dello schermo.
Con l'emulatore della PSP si può giocare a schermo pieno, i vari wipeout sono tutt'altra cosa in alta risoluzione e a schermo intero.
Ho messo mio nipote a giocare a MediEvil Resurrection, non l'aveva mai visto, ieri non voleva andare via.
 
Esiste l'opzione specifica di visualizzazione per lo schermo. Mi pare che RIEMPI sia quella corretta.
 
Se usate PPSSPP, scaricate le ultime versioni beta, aggiungono alcune opzioni è migliorano le prestazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top