DOMANDA Fire TV Amazon e riproduzione file multimediali da USB

Pubblicità
Abilitando il dlna su modem e andando su vlc
Menu->navigazione->rete locale
Dovresti vedere la cartella senza dover fare percorsi di rete da pc

Ovviamente non devo dirlo ma chissà qualcuno legge, il tutto deve essere sulla stessa rete locale
 
Usa VLC, a volte dipende anche dal programma usato per visualizzare i video, per esempio kodi spesso non fa partire i video se inviati tramite file manager, mentre vlc non crea problemi ( non la versione obsoleta presente sul sito di Amazon), anzi se non lo hai gia fatto, attiva la modalità sviluppatore e installa direttamente le applicazioni scaricate dal sito del produttore, Amazon lascia molto a desiderare riguardo i vari aggiornamenti delle applicazioni presenti.
La firestick, come la maggior parte dei box tv android, accetta solo programmi versione ARM V7 (32 bit).

Queste versioni di VLC utilizzando il downloader non risultano compatibili con la Fire TV.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Abilitando il dlna su modem e andando su vlc
Menu->navigazione->rete locale
Dovresti vedere la cartella senza dover fare percorsi di rete da pc

Ovviamente non devo dirlo ma chissà qualcuno legge, il tutto deve essere sulla stessa rete locale

Ho provato ma non lo vedo in navigazione / rete locale ora provo con una pendrive invece dell'HDD.
Sto utilizzando la versione di VLC presente su Fire TV Amazon, ora fare come mi ha detto Massimo ci ho provato dal suo link con tutti gli APK usando il downloader ma mi esce scritto che non sono compatibili.
 
Ultima modifica:
Queste versioni di VLC utilizzando il downloader non risultano compatibili con la Fire TV.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non puoi installare la versione presente sul sito vlc sopra a quella scaricata da Amazon, le applicazione sono firmate digitalmente e la versione presente sul sito Amazon ha una firma diversa.
Io uso solo le versioni dal sito del produttore, l'importante è che sia la versione armeabi v7a.
 
Sono un attimo in confusione....
Ma perché si parla versione sito ufficiale e versioni Amazon?

Dallo store fire TV va preso
Cosa sta accadendo? Cosa mi sono perso?
 
Amazon prende il programma dal sito ufficiale del produttore per renderlo disponibile sul suo, ma come fanno molti altri siti, cambia la firma digitale con la propria in modo che non sia possibile effettuare aggiornamenti con versioni prese da altre parti, da una parte aumenta la sicurezza perché puoi aggiornare solo con le versioni originali fornite da Amazon, ma dall'altra non ti permette di avere aggiornamenti o nuove funzioni, (presenti nelle ultime versioni del programma), perché Amazon ad esclusione di alcuni programmi che ritiene importanti, se ne infischia di aggiornare, e sul sito ti ritrovi con versioni a volte vecchie di almeno un anno.
VLC presente su Amazon versione 3.4.3 risale al 05-gennaio-2022.
VLC sito produttore versione 3.5.3 porta la data 3-novembre 2022 e adesso sta per uscire la 3.5.4.
 
Ultima modifica:
Allora ho disinstallato la versione Amazon e installato la versione del link sopra.
Nonostante questo non cambia niente, ho l'hdd connesso al modem ma VLC non lo vede.

IMG_20230105_163022302.webp

Se entro in Modem Tim non c'è niente solo alcune cartelle condivise vuote, mentre Roberto PC e il mio computer stessa cosa, cartelle condivise vuote.
 
Non conosco quel modem.
Io ho uno zyxel che uso solo per ascoltare file audio e con vlc funziona senza problemi.
1.png2.png
Hai verificato se il modem supporta file system ntfs?
Di solito accettano solo fat32
 
Disabilità I due protocolli samba e attiva USB 3.1 e prova

Il menu non è completo, hai ancora impostazioni avanzate nascoste, si vede dal + in alto
Magari c'è altro
 
Come ho detto prima, vi deve essere qualche errore nella configurazione del collegamento, perché vlc sulla firestick 4k max funziona perfettamente.
20230105_205929~2.jpg20230105_210057~2.jpg20230105_210830~2.jpg
Rispetto allo standard ho solo cambiato l'interfaccia di vlc, perché più comoda da usare con il mouse, il telecomando della firestick non è il massimo nella gestione dei vari menù
 
Dentro al modem si vede l'HDD quando è connesso:
Queste sono le impostazioni del tim hub
Visualizza allegato 449771
Forse ho trovato il "problema" sembra proprio il tipo di interfaccia usata da VLC, se usi Android tv sembra avere problemi nell'aprire le cartelle, mentre se usi l'interfaccia touch screen riesci a navigare senza problemi all'interno della periferica collegata al modem.
Purtroppo serve necessariamente un mouse collegato, altrimenti molti comandi non sono utilizzabili.
Una volta cambiata interfaccia, devi uscire da vlc, terminare l'applicazione e poi riaprirlo.
 
Ultima modifica:
Forse ho trovato il "problema" sembra proprio il tipo di interfaccia usata da VLC, se usi Android tv sembra avere problemi aprire le cartelle, mentre se usi l'interfaccia touch screen riesci a navigare senza problemi all'interno della periferica collegata al modem.
Purtroppo serve necessariamente un mouse collegato, altrimenti molti comandi non sono utilizzabili.
Una volta cambiata interfaccia, devi uscire da vlc, terminare l'applicazione e poi riaprirlo.
Potrebbe anche provare ad aprire il menu delle opzioni avanzate e vedere che altro c'è, ma io disattiverei samba perché so che crea molti conflitti in questo caso e attiverei USB 3.1 giusto per fare un altra prova, perché sicuramente sarà una sciocchezza alla fine.
Su fire stick ho provato da mio modem un HD e vlc legge perfettamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top