Garulan
Utente Attivo
- Messaggi
- 451
- Reazioni
- 50
- Punteggio
- 41
Ciao ragazzi, ho delle ottime notizie. Alla fine ho osato acquistando il Mikotik hAP AC2 brandizzato Open VPN su Amazon, e fortunatamente mi è arrivato il modello corretto.
Ieri hanno fatto gli scavi (come vi avevo anticipato) e dopo una giornata di lavori sono riusciti a collegare l'ONT al nuovo ROE che hanno piazzato appositamente per la mia attivazione.
La sera ho provato a collegare il Mikrotik (dopo averlo debrandizzato) e anche un altro router che avevo a casa, ma non riuscivo a far partire internet con i dati che mi avevano inviato (IP statico, DNS, Gateway ecc.), ho quindi inviato una richiesta di supporto.
Stamattina verso le 9 mi rispondono dandomi alcuni consigli utilissimi e soprattutto una guida fatta da loro appositamente per i modelli Mikrotik. Grazie a quella ho configurato tutto nel giro di 10 minuti (vi allego lo Speedtest).
Quindi che dire, quando mi è venuto in mente di tentare a mettere la fibra era il 29 aprile. Il 4 maggio apro il contratto con Fibra.city. In data 14 maggio ancora il tecnico non mi aveva contattato, mando un sollecito, e il giorno stesso il tecnico mi chiama per alcune domande. Lunedì 25 maggio il tecnico mi richiama e mi fissa appuntamento per il 27 maggio. Puntuali iniziano i lavori e li terminano in giornata.
La sera ho avuto qualche difficoltà nel collegarmi con il router, ma la mattina l'assistenza mi ha risposto dandomi l'utilissima guida di cui vi parlavo.
Sono molto soddisfatto (per ora) del supporto, del costo e dei tempi di attivazione: dal non avere nemmeno un ROE nella mia zona, ad avere la fibra attiva, è passato meno di un mese.
Il costo per l'allaccio e per tutti i lavori è stato pari a 50€ una tantum, con un canone di soli 25,95€ al mese con pagamento annuale. Ho un IP statico, nessun vincolo contrattuale e un'opzione "Platinum" gratuita per un instradamento migliore.
Se posso dare un consiglio non andate a vedere la copertura solo dai soliti operatori (es. TIM, Vodafone, Fastweb) perché se mi fossi fermato lì avrei ancora una connessione pietosa, ma andate a vedere su siti come Open Fiber (nella mia zona) o appunto Fibra.city se siete coperti o meno dalla FTTH. Nel caso risultaste ancora non coperti, potreste anche optare per SIM con Gb illimiatati: continuano a spuntare nuovi operatori e offerte sempre più convenienti per SIM "flat", per cui se avete una buona ricezione potreste valutare una soluzione di questo tipo (vi avverto che non è l'ideale per gaming).
EDIT: rispondendo a @r3dl4nce, il Mikrotik da te consigliato è ottimo, e non è per nulla ostico da configurare dal momento che fa tutto in automatico. Io avuto qualche problema con la linea perché dovevo inserire una porta VLAN, ma il resto era già tutto pronto. La parte un po' "complicata" è il debrand di Open VPN, ma a riguardo ci sono diverse guide molto utili. E' ottimo a mio parere per principianti (con un po' di pazienza) e ottimo per smanettoni. Io sicuramente dovrò configurare qualcosina in più, ma in rete è pieno di guide. Grazie a tutti.
Ieri hanno fatto gli scavi (come vi avevo anticipato) e dopo una giornata di lavori sono riusciti a collegare l'ONT al nuovo ROE che hanno piazzato appositamente per la mia attivazione.
La sera ho provato a collegare il Mikrotik (dopo averlo debrandizzato) e anche un altro router che avevo a casa, ma non riuscivo a far partire internet con i dati che mi avevano inviato (IP statico, DNS, Gateway ecc.), ho quindi inviato una richiesta di supporto.
Stamattina verso le 9 mi rispondono dandomi alcuni consigli utilissimi e soprattutto una guida fatta da loro appositamente per i modelli Mikrotik. Grazie a quella ho configurato tutto nel giro di 10 minuti (vi allego lo Speedtest).
Quindi che dire, quando mi è venuto in mente di tentare a mettere la fibra era il 29 aprile. Il 4 maggio apro il contratto con Fibra.city. In data 14 maggio ancora il tecnico non mi aveva contattato, mando un sollecito, e il giorno stesso il tecnico mi chiama per alcune domande. Lunedì 25 maggio il tecnico mi richiama e mi fissa appuntamento per il 27 maggio. Puntuali iniziano i lavori e li terminano in giornata.
La sera ho avuto qualche difficoltà nel collegarmi con il router, ma la mattina l'assistenza mi ha risposto dandomi l'utilissima guida di cui vi parlavo.
Sono molto soddisfatto (per ora) del supporto, del costo e dei tempi di attivazione: dal non avere nemmeno un ROE nella mia zona, ad avere la fibra attiva, è passato meno di un mese.
Il costo per l'allaccio e per tutti i lavori è stato pari a 50€ una tantum, con un canone di soli 25,95€ al mese con pagamento annuale. Ho un IP statico, nessun vincolo contrattuale e un'opzione "Platinum" gratuita per un instradamento migliore.
Se posso dare un consiglio non andate a vedere la copertura solo dai soliti operatori (es. TIM, Vodafone, Fastweb) perché se mi fossi fermato lì avrei ancora una connessione pietosa, ma andate a vedere su siti come Open Fiber (nella mia zona) o appunto Fibra.city se siete coperti o meno dalla FTTH. Nel caso risultaste ancora non coperti, potreste anche optare per SIM con Gb illimiatati: continuano a spuntare nuovi operatori e offerte sempre più convenienti per SIM "flat", per cui se avete una buona ricezione potreste valutare una soluzione di questo tipo (vi avverto che non è l'ideale per gaming).
EDIT: rispondendo a @r3dl4nce, il Mikrotik da te consigliato è ottimo, e non è per nulla ostico da configurare dal momento che fa tutto in automatico. Io avuto qualche problema con la linea perché dovevo inserire una porta VLAN, ma il resto era già tutto pronto. La parte un po' "complicata" è il debrand di Open VPN, ma a riguardo ci sono diverse guide molto utili. E' ottimo a mio parere per principianti (con un po' di pazienza) e ottimo per smanettoni. Io sicuramente dovrò configurare qualcosina in più, ma in rete è pieno di guide. Grazie a tutti.
Allegati
Ultima modifica: