Finalmente impianto liquido....help me

Pubblicità

pagmar80

Utente Attivo
Messaggi
1,251
Reazioni
201
Punteggio
82
Ciao ragazzi finalmente mi accingo a passare al liquid cooled :love:Sono qui per farmi dare una mano da voi sicuramente più esperti di me....

Allora il mio pc lo vedete in firma e il case è HAF X che penso conosciate tutti....io vorrei iniziare con liquidare soltanto la cpu (per il momento) anche perchè il budget non è elevatissimo;) e anche perchè ho visto che ci sono dei kit molto carini che si comprano con 200-250€io avevo pensato ad un kit della XSPC ad uno di questi qui: PC WaterCooling Kits | XSPC

il problema è che non so proprio che radiatore mettere.....240? 360?

cerco info...grazie a tutti :D
 
Io prenderei un kit della ek piuttosto che xspc, perchè oltre ad avere raccordi e waterblock migliori, sono di buona fattura ed hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo ;)
Io andrei di supreme hfx 360, cosi in futuro puoi aggiungere anche un'ipotetica vga..
 
mi potresti dire per favore anche in PM un negozio online dove trovarlo?

posso cmq mettere lo stesso la vaschetta della XSPC??

ciao e grazie della risposta
 
Ultima modifica:
si, puoi metterla lo stesso, ma dovrai acquistarla a parte..ti mando pm ;)
 
Ultima modifica:
ringrazio sawyer per i consigli in pm... vorrei chiedervi un ultima cosa

volendo prendere la vaschetta della xspc quale modello scegliere?
 
Ultima modifica:
vaschette della xspc, ci sono le alu front dual bay o single bay..sono di buona fattura, ma puoi valutare anche altre marche come ek o tecnofront..inoltre se ti piacciono, andrei di vaschette cilindriche, a mio avviso più belle di quelle da bay ;)
 
Se vuoi prendere i kit XSPC secondo me vanno bene, io uso il loro XSPC Raystorm e mi pare un grande waterblock. Il problema dei kit nel link che hai messo è che usano ancora il vecchio XSPC RASA, che ha prestazioni si abbastanza buone, però ha una restrittività immensa, meglio evitarlo e prendere il Raystorm che invece ha un restrittività tra le più basse (solo il DT5Noz fa meglio).

Questione vaschetta, la XSPC ha varie soluzioni incluse quelle con la predisposizione per montare una pompa Laing DDC all'interno, quindi se pensi di usare una pompa di quel tipo, puoi prendere una vaschetta con la predisposizione e montarcela dentro.

Se ti piacciono le 5,25 dai un occhio anche alle altre marche nominate da Sawyer, della EK sono interessanti le vaschette plexy con la girante del flussimetro integrata, idem per le tecnofront challenge.

Ci sono poi le Koolance, molto costose, ma di una qualità elevata e a mio parere molto belle da vedere.

Il difetto di diverse vaschette 5.25 è che lo spurgo dell'aria iniziale può essere un poco noioso, e se le pompe generano un flusso elevato può capitare che risucchino aria durante l'uso, questo è un caso abb. estremo cmq. Con le vaschette cilindriche risolveresti questo problema.
 
mi state facendo ricredere sulla vaschette da 5.25 xD

@Merluz mi sono letto la tua discussione della tua creazione...ci ho passato un pomeriggio a lavoro...fantastico xD
 
mi state facendo ricredere sulla vaschette da 5.25 xD

non c'è da ricredersi, diciamo che va anche a gusti.
alcuni preferiscono avere le vaschette 5.25 single o dual, altri i cilindri.

il fatto che con alcune 5.25 ci siano problemi di bleeding dell'aria è un fatto, mentre con le vaschette cilindriche questo problema non si pone.

Ovviamente le difficoltà di spurgo possono nascere anche da altro, per esempio avere un flow rate troppo basso, questo fa faticare la pompa che produce poco flusso e l'aria non viene buttata fuori.

@Merluz mi sono letto la tua discussione della tua creazione...ci ho passato un pomeriggio a lavoro...fantastico xD

Grazie per i complimenti e grazie per aver letto e seguito tutto il lavoro fatto :)
 
credo che alla fine monterò una vaschetta 5,25 dual bay con pompa integrata all'interno...per questo penso che prenderò un kit della XSPC

cmq mi sto facendo ancora un idea, vedendo anche delle foto in giro.....non è detto che domani non cambi idea xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top