file system danneggiato testdisk?

Pubblicità

kondor32

Utente Attivo
Messaggi
130
Reazioni
0
Punteggio
48
Ciao a tutti! ho un grosso problema con un hard disk dove era installato windows.
L' ho messo dentro un box esterno e quando vado a collegarlo al pc mi dice che è impossibile accedere e che la struttura del disco è danneggiata e illeggibile.
La partizione infatti è in raw e in qualche modo dovrei riparare il file system danneggiato così da recuperare i dati. Ho provato ad avviare test disk infatti quando vado a provare a leggere premendo "p" mi dice che il file system non si può aprire perché danneggiato.
Cosa posso fare?
 
no no non funziona
--- i due messaggi sono stati uniti ---
premetto che il disco ha dei settori danneggiati forse il problema si è presentato quando il settore danneggiato era quello del file system
 
Ultima modifica:
Non devi riparare il filesystem, soprattutto se il disco ha problemi fisici.
Fai una clonazione su un altro hdd, poi fai ricostruire il filesystem virtualmente ad un sw di recupero dati tipo GetDataBack o R-Studio e riversa i dati su un terzo disco.

Se la superficie del disco non è messa così male (ma è difficile capirlo a priori), puoi usare direttamente uno di questi sw per estrarre i dati che ti interessano, riversandoli su un altro hdd.
Se il danno è serio corri maggiori rischi lavorando direttamente sul disco perchè le testine vanno a stressarsi maggiormente nel tentativo di leggere continuamente i settori inaccessibili, la clonazione invece stressa meno le testine perchè è in grado di saltarli velocemente (se si usano gli appropriati tool di clonazione tipo DDRescue in linux).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top