File inutili meglio metterli sull'HDD oppure su RamDisk

Pubblicità

Diego Squillaci

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho da poco acquistato un SSD (Samsung) per il mio pc Desktop come disco primario e leggendo molte guide su configurazioni ecc... mi sorge un dubbio sperando che possiate darmi una risposta :)
E meglio salvare i file temporanei e altri file inutili in un secondo hard disk (non ssd)
oppure e meglio salvare file temporanei e altri file inutili usando RAMDISK?

quali sono i vantaggi e i svantaggi?

Grazie ancora.:ciaociao:
 
Benvenuto sul forum.
Secondo me meglio non complicarsi la vita con la creazione di ramdisk che presuppongono una ram adeguata e molta stabilità del sitema operativo; gli HDD no... i file temporanei devono stare su SSD per rendere effettivamente il sistema veloce.
Imposta il sistema operativo per scaricare i file da web su cartella in HDD, metti i file multimediali tutti su HDD e da li gestisci i copia/incolla, ecc.
Piuttosto se sei preoccupato, togli le scritture cache o shadow inutili (ma anche qui solo se hai un SSD da 120Gb).
 
Benvenuto sul forum.
Secondo me meglio non complicarsi la vita con la creazione di ramdisk che presuppongono una ram adeguata e molta stabilità del sitema operativo; gli HDD no... i file temporanei devono stare su SSD per rendere effettivamente il sistema veloce.
Imposta il sistema operativo per scaricare i file da web su cartella in HDD, metti i file multimediali tutti su HDD e da li gestisci i copia/incolla, ecc.
Piuttosto se sei preoccupato, togli le scritture cache o shadow inutili (ma anche qui solo se hai un SSD da 120Gb).

Grazie per la sua risposta :vv:
leggendo nelle guide in internet molte persone dicono che i file temporanei non devono stare su SSD perche ci sarebbe una continua scrittura sull'SSD e per il suo ciclo di vita non è consigliabile.
Non voglio contraddire il suo consiglio e solo per cercare di fare chiarezza nella mia testa perchè veramente di opinioni in merito c'è ne sono moltissime :grat:
 
puoi metterli in ramdisk, uso dataram ramdisk ed è semplicissimo da configurare...ovviamente ce ne sono altri
 
puoi metterli in ramdisk, uso dataram ramdisk ed è semplicissimo da configurare...ovviamente ce ne sono altri

Attualmente sto usando ROG RAMDISK che mi è stato dato con la scheda madre. La mia domanda infatti era quella di capire se questi file e meglio spostarli in un HDD secondario interno oppure metterli in RAM DISK?
Quale di queste 2 tipologie e la migliore in termini di prestazioni e di durata del SDD primario (dove e installato OS.)
 
Grazie per la sua risposta :vv:
leggendo nelle guide in internet molte persone dicono che i file temporanei non devono stare su SSD perche ci sarebbe una continua scrittura sull'SSD e per il suo ciclo di vita non è consigliabile.
Non voglio contraddire il suo consiglio e solo per cercare di fare chiarezza nella mia testa perchè veramente di opinioni in merito c'è ne sono moltissime :grat:


Ma avete paura di usare un disco solido? Un ssd ha la durata di qualche anno ....lasciarlo in ereditá ai posteri non ha senso!!!
Scherzo ovviamente, tanto per far capire che ramdisk rappresenta una tecnologia dei tempi dell'hdd per velocizzare la risposta del sistema... non più necessaria con un disco allo stato solido.

Per rispondere precisamente alla sua domanda una cache su ramdisk é più veloce che non su hdd. Una cache su ssd, oltre a rendere più stabile il sistema, é parecchio piú reattiva.
 
Ma avete paura di usare un disco solido? Un ssd ha la durata di qualche anno ....lasciarlo in ereditá ai posteri non ha senso!!!
Scherzo ovviamente, tanto per far capire che ramdisk rappresenta una tecnologia dei tempi dell'hdd per velocizzare la risposta del sistema... non più necessaria con un disco allo stato solido.

Per rispondere precisamente alla sua domanda una cache su ramdisk é più veloce che non su hdd. Una cache su ssd, oltre a rendere più stabile il sistema, é parecchio piú reattiva.

Adesso e chiaro tutto :) grazie!
 
Attualmente sto usando ROG RAMDISK che mi è stato dato con la scheda madre. La mia domanda infatti era quella di capire se questi file e meglio spostarli in un HDD secondario interno oppure metterli in RAM DISK?
Quale di queste 2 tipologie e la migliore in termini di prestazioni e di durata del SDD primario (dove e installato OS.)

serve solo per risparmiarti scritture inutili più che per le prestazioni, indipendentemente dal tipo di disco...mi sa che le ultime versioni dei browser mettono tutti in ram e poi scrivono su disco quando son liberi, perché non vedo differenze apprezzabili ad occhio spostando la cache con le varie soluzioni...in ogni caso il disco lo usano cmq per salvare altre cose e quindi.... forse installando chrome o firefoz direttamente nel ramdisk, devo provarci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top