File “pericolosi” per SSD

Pubblicità

Giapade

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
6
Punteggio
24
Buonasera a tutti,

Sto per montare un SSD sul mio notebook e prendendo informazioni qua e la, mi é sembrato di capire che i file più deleteri per SSD visto l’alto numero di letture e scritture sono i seguenti :

- cache dei browser (chrome soprattutto)
- pagefile.sys (file paging di Windows)

Stavo valutando l’idea di configurare un ramdisk, utilizzando un po’ di ram come hard disk.

Per spostare la cache di chrome e il pagefile, quale dimensione é consigliata per il ramdisk contando che ho 4gb di ram?
É consigliabile spostare anche la cartella Temp di Windows?

L’altra domanda é, se volessi riportare tutto normale senza ramdisk come potrei fare? Dovrei salvarmi il percorso attuale?

Grazie mille a tutti




Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Vai tranquillo sai quanto ci vuole per far si che un SSD muoia l unica cosa che ti consiglio è NON fare defframentazione e NON ripristino settori danneggiati
Non fanno niente le cache dei browser
 
buonasera, se prendi un ssd buono non avrai di che preoccuparti
Stavo valutando l’idea di configurare un ramdisk, utilizzando un po’ di ram come hard disk.
mi ricordo anni addietro si faceva così, provai pure io ma creava più problemi che altro, poi oggi a che pro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top