Swordmaster512
Nuovo Utente
- Messaggi
- 13
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Buonsera. Qualche tempo fa la sezione commerciale della Telecom mi ha contattato comunicandomi che era possibile attivare la connessione a 100mega. Ho proceduto con l'attivazione, ma non ho mai controllato la velocità effettiva sino ad oggi, quando eseguendo uno speedtest ho ottenuto come risultati 50,69Mb in download e 9,73Mb in upload. Effettivamente dal menu del router si leggono le velocità rispettivamente di 53999kbps in trasmissione e di 10187kbps in ricezione (un profilo cioè a 50 mega). Ho contattato l'assistenza tecnica al 187 e mi è stato confermato che commercialmente ho attivo un profilo a 100mega. Il tecnico ha cambiato alcuni parametri e mi ha chiesto di spegnere e riaccendere il modem: dopo aver visto che i valori di velocità non sono cambiati mi ha spiegato che la mia linea non supporta effettivamente i 100mega e che dunque si è trattato di un errore della sezione commerciale. Ecco i dati della linea:
La mia domanda è la seguente: quel valore di velocità massima in downstream di 67509kbps non significa nulla? Non sarebbe possibile attivare comunque un profilo a 100mega e cercare di sfruttare tutta la banda della connessione, fino a 65Mega o giù di lì? Oppure sono già al limite?
La mia domanda è la seguente: quel valore di velocità massima in downstream di 67509kbps non significa nulla? Non sarebbe possibile attivare comunque un profilo a 100mega e cercare di sfruttare tutta la banda della connessione, fino a 65Mega o giù di lì? Oppure sono già al limite?
Ultima modifica da un moderatore: